| inviato il 28 Aprile 2022 ore 22:33
Ecco un'idea...sarà un problema ossessivo |
| inviato il 28 Aprile 2022 ore 22:44
“ Ma voi me lo sapete dire perché quando vedo vecchie nikon f e pacchetti da 12 films 36 posée mi viene subito voglia di fotografare e invece quando vedo le fotocamere digitali comprese le mie no? „ Perché sei (siamo) vecchio! Perché quei rullini ti riportano in mente quando risparmiavano per una settimana per permetterci un Kodachrome sviluppo compreso; quando passavamo le notti in camera oscura e un pacco di carta Ilford 18x24 era una ricchezza, per non parlare poi dei formati maggiori; perché passavamo le notti su almanacco fotografare a sognare la Nikon F o F2 con una terna di Nikkor (i nostri coetanei prima su Postal Market e poi su PlayBoy); perché quando vediamo una FP4 ci torna al naso l'odore dello sviluppo e della camera oscura... perché in quegli anni abbiamo imparato ad amare la fotografia al punto che le nostre donne ne erano gelose (e molte lo sono ancora). Perché in quegli anni per fare foto almeno decenti occorreva studiare e pensare |
| inviato il 28 Aprile 2022 ore 22:56
Mario tutto questo é vero ma nel mio caso non c'entra è come le automobili non mi hanno mai interessato per me sono solo un mezzo per spostarsi, ecco le digicamere le vedo così, un mezzo per fare foto invece le vecchie fotocamere erano dei bei strumenti, begli oggetti che facevano piacere a usarli, insomma è una specie di feticismo, è questa la definizione no, quando si dà un valore sentimentale a un'oggetto no?...come il mio PC, l'impianto hi-fi o altri oggetti che mi piace usare indipendentemente dalla funzione che hanno....le digicamere sono brutte, presto obsolete e senza anima, non sono cose belle e fatte per durare sono prodotti di consumo usa e getta. |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 6:51
Potrebbe trattarsi, piu' semplicemente, di interesse per la meccanica. D'altronde, da ragazzino, costruivi di tutto come un piccolo da Vinci. Chissa', se le digitali avessero l'otturatore meccanico con la leva di riarmo e una piccola dinamo a manovella da far girare un tot di volte prima di ogni scatto, magari sboccerebbe l'amore |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 8:49
Forse ...comunque alla fine quello che conta è il risultato, le foto... gli oggetti me ne frego anche se le vecchie fotocamere tutte meccaniche senza af, elettronica sofisticata, pile, carica-batterie, ecc...hanno più fascino sempre la foto è quello che mi spinge ad usare qualsiasi fotocamera. |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 9:45
Leo45 allora amerai la rollei 35 |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 12:27
Non molto, l'ho usata ma non mi ci trovavo preferisco le reflex, quelle che mi affascinano più sono le nikon f, funzionali, tutte meccaniche e indistruttibili senza niente di superfluo la funzione crea la forma (col pentaprisma a punta, bellissimo)...nel 79 avevo una nikkormat (non come una nikon f, ma già robusta) scendendo dal metro ancora in movimento mi é scivolata dalla spalla e si é andata a fracassare sul cemento del pavimento della stazione del metro, si é leggermente fessurato il pentaprisma ma si poteva inquadrare senza problemi si vedeva solo una linea nel mirino, l'angolo della leva di armamento si era talmente ammaccato che la levetta di riarmamento non si poteva più muovere, gli ho dato qualche martellata per raddrizzarla giusto per poterla fare funzionare la levetta) e basta ho continuato a usarla cosi per anni e anni e funzionava perfettamente poi l'ho pure venduta per comprare una FM, qualsiasi fotocamera di oggi sarebbe esposa in mille pezzi |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 12:39
Mi é arrivata in anticipo la foto-trappola, geniale la qualità d'immagine é da smartphone (16mpx, video 1080p), piuttosto buona dunque... già sto studiando idee strampalate per utilizzarla |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 12:51
“ qualsiasi fotocamera di oggi sarebbe esposa in mille pezzi „ Se consideriamo la 5D una "camera di oggi" , beh, mi cadde sull'asfalto dallo zaino in spalla. Dopo 3 rimbalzi e un breve rotolamento (ricordo perfettamente la scena al rallentatore ), si fermo' in una pozza. Pioveva. Se la cavo' solo con ammaccatine e graffi vari. Mentre che ero assicurato, gli feci cambiare tutta la calotta superiore dove c'erano piu' segni, nient'altro. A 10anni dall'incidente, funziona ancora perfettamente. Faccio le corna e tocco ferro |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 12:56
“ Leo ti ricordo che filmare le donne nude a loro insaputa e' reato „ Chissa' perche' in Italia tutto gira e si riconduce sempre al sesso. Eterni arrapati.. Mi viene in mente il titolo di un film "Vedo nudo" |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 13:02
 |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 15:19
Io ho solo 7-8-10 e 13-14-15 Quello di mezzo? |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 15:28
Grazie. Sto scaricando. Mi sono perso 4-5-6... Vabbé |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 16:08
No, è scaduto. Vabbé, fa nulla... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |