RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash Canon originale, valgono davvero tutti quei soldi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Flash Canon originale, valgono davvero tutti quei soldi?





avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 15:47

HO recuperato ora tutti i messaggi, allora a me è stato il negozio RCE da cui ho comprato la canon a dirmi che non è compatibile con flash terzi, ho provato ad attaccarci il mio yongnou e infatti non va, né il ettl né in manuale non capisco il perchè. Online non sono poi riuscito a trovare info, ho richiamato il negozio che me l'ha venduta e mi hanno detto che addirittura potrebbero esserci problemi con flash canon abbastanza vecchi e non aggiornati (non so se sia vero) tant'è che mi ha detto di comprare un flash Canon che al momento è a listino sul sito ufficiale ossia il 430ex iii-rt (che costa però troppo) oppure l'el 100 che usato viene circa 100 euro ma è un prodotto di fascia bassa. Chiedendo per il 430 ex ii non mi ha saputo dare risposta precisa e non vorrei mai che poi montato sulla 250d mi desse problemi di compatibilità.
Vi ringrazio sempre per l'aiuto
PS: come batterie ho 8 eneloop pro che trovo davvero fantastiche, mai un problema e grande durabilità, ci avrò fatto più di 3000 scatti e sono come nuove

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 15:56

Secondo me riguardo alla compatibilità dei flash non originali Canon dipende anche dal tipo di flash. Ad esempio ho trovato questo sul sito fowa www.fowa.it/press/metz-64-af1.php

Foto Dotti. www.fotodotti.it/flash-metz-mecablitz-64-af-1-digital-per-canon.html

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 16:05

Sul sito di RCE ho visto il 270exii www.rcefoto.com/usato/rce-foto-milano-lainate-viale-rimembranze-11/pro il 430 ex ii www.rcefoto.com/usato/rce-foto-padova-corso-milano-110/prodotto/002DFL e questo 580 ex ii (che costa 20 euro in più) www.rcefoto.com/usato/rce-foto-ravenna-via-cesarea-138/prodotto/011DFL

Come. già vi dicevo prima a me piace la compattezza del primo, ma come giustamente mi avete fatto notare il secondo è migliore dal punto di vista della luce emessa. Appurato che il prezzo è uguale, se davvero il 430 ha una notevole marcia in più opterò per quello, se invece il 270 mi permette comunque di ottenere un buon risultato in ambienti chiusi e a volte quasi al buio allora opterò per quello perchè come già avevo scritto prima ho delle esigenze per cui a volte necessito di rinunciare a un minimo di qualità per una portabilità migliore (motivo per cui ho preso la 250d e non la 80d ad esempio)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 16:23

Premesso che il 270 è proprio "piccolo", prendi perlomeno il 430 EXII, ma per 20 Euro di differenza io prenderei il 580 EX II, che "fa più luce": imparerai che in un flash la potenza non basta mai.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 16:27


HO recuperato ora tutti i messaggi, allora a me è stato il negozio RCE da cui ho comprato la canon a dirmi che non è compatibile con flash terzi, ho provato ad attaccarci il mio yongnou e infatti non va, né il ettl né in manuale non capisco il perchè. Online non sono poi riuscito a trovare info, ho richiamato il negozio che me l'ha venduta e mi hanno detto che addirittura potrebbero esserci problemi con flash canon abbastanza vecchi e non aggiornati (non so se sia vero) tant'è che mi ha detto di comprare un flash Canon che al momento è a listino sul sito ufficiale ossia il 430ex iii-rt (che costa però troppo) oppure l'el 100 che usato viene circa 100 euro ma è un prodotto di fascia bassa. Chiedendo per il 430 ex ii non mi ha saputo dare risposta precisa e non vorrei mai che poi montato sulla 250d mi desse problemi di compatibilità.
Vi ringrazio sempre per l'aiuto
PS: come batterie ho 8 eneloop pro che trovo davvero fantastiche, mai un problema e grande durabilità, ci avrò fatto più di 3000 scatti e sono come nuove

Per il flash Yongnuo suggerisco di contattare il loro supporto di assistenza, via email, così da appurare se il problema di compatibilità sia risolvibile o meno. L'indirizzo è il seguente (la loro sede è in Cina, per cui dovrai scrivere in inglese o nella lingua locale)

service@hkyongnuo.com

Per quanto concerne i flash Canon, è tutto indicato sul manuale utente.

Le serie di speedlite ex/el sono compatibili con la 250d (pagina 174).

Lo speedlite 430 ex ii è pertanto compatibile: inoltre supporta il protocollo e-ttl ii, e consente anche di gestire le impostazioni del flash direttamente dalla fotocamera.

Potresti invece avere qualche limitazione d'uso con gli speedlite ex che non supportano il protocollo e-ttl ii, e che non consentono di gestire le impostazioni direttamente dalla fotocamera. Tuttavia si tratta di modelli abbastanza datati, immessi sul mercato prima del 2005, quando certe tecnologie non erano state ancora ideate e implementate (nemmeno sulle fotocamere). In ogni caso, anche in tali casi, non è che accada nulla di drammatico: la fotocamera lavora con il precedente protocollo e-ttl, e le impostazioni vanno modificate direttamente sul flash.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 16:31

A proposito di potenza del flash bisogna sempre tenere conto che da quando esistono i flash cosiddetti motorizzati la potenza massima è calcolata non a tutte le focali bensì alla focale massima e nel caso dei flash Canon e compatibili Canon la potenza è riferita ad una focale purtroppo di 200mm.
Questo vuol dire che a 50mm avremo più che dimezzato il NG teorico di quanto dichiarato a 200mm dal costruttore.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 16:47

Oggi credo che il problema principale sia appunto la compatibilita'. Anche quella futura.
Ho un set decisamente vario di flash cobra. Accumulati nel tempo...
Si va dai canon ai metz, per finire ai Rollei passando a marche anche piuttosto "andanti".

Per trigger utilizzo dei solidissimi dispositivi acquistati in germania che fino a ieri non hanno dato nessun problema.

Fino a ieri, perche' per la prima volta ho provato a pilotare i flash usando la RP.

Premetto, il sistema funziona bene finche' uso le varie serie uno. Funziona (con qualche limitazione per la old) anche con le 5D.

Con la RP non c'e' verso di far fare il flash sincronizzato.
Il flash, se montato sulla presa della fotocamera funziona benissimo... Quando lo remoti e interponi i trigger viene riconosciuto, lampeggia... ma sempre in ritardo rispetto alle tendine. A qualsiasi tempo venga impostato.
MrGreen

Son diventato matto una sera intera.. poi ho ceduto.. MrGreen

Alla fine, per provare, ho montato un piccolo flash metz a contatto singolo sulla RP. Pensavo di usarlo almeno come pilota per scattare gli altri.
Lo accendo e vedo che non arriva ad accendere la luce flash7ready. Ho pensato alle batterie scariche... le ho cambiate.
No... il flash se e' montato sulla RP non riesce a caricare il condensatore. Su tutte le altre fotocamere funziona benissimo. La RP deve avere qualcosa che ne impedisce il funzionamento.


Insomma.. non ho ancora risolto MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 17:07

Valgono tanto quanto per te valgono la coerenza di risultato soprattutto in ETTL, il bilanciamento del bianco, l'eventuale assistenza. Per il resto sono tutti emettitori di luce, che in uso amatoriale poco importa se qualcosa non dovesse andare, in caso contrario....

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 17:37

HO recuperato ora tutti i messaggi, allora a me è stato il negozio RCE da cui ho comprato la canon a dirmi che non è compatibile con flash terzi, ho provato ad attaccarci il mio yongnou e infatti non va, né il ettl né in manuale non capisco il perchè. Online non sono poi riuscito a trovare info, ho richiamato il negozio che me l'ha venduta e mi hanno detto che addirittura potrebbero esserci problemi con flash canon abbastanza vecchi e non aggiornati (non so se sia vero) tant'è che mi ha detto di comprare un flash Canon che al momento è a listino sul sito ufficiale ossia il 430ex iii-rt (che costa però troppo) oppure l'el 100 che usato viene circa 100 euro ma è un prodotto di fascia bassa. Chiedendo per il 430 ex ii non mi ha saputo dare risposta precisa e non vorrei mai che poi montato sulla 250d mi desse problemi di compatibilità.
Vi ringrazio sempre per l'aiuto
PS: come batterie ho 8 eneloop pro che trovo davvero fantastiche, mai un problema e grande durabilità, ci avrò fatto più di 3000 scatti e sono come nuove

Ecco dei Godox che funzionano dopo aggiornamento firmware:


Per lo Yongnuo dipende quanto è vecchio, a me successe sulle mirrorless e Canon più recenti con vecchi flash TTL, sulla M3 il flash ha funzionato dopo aggiornamento firmware ( quello era un problema delle mirrorless ).
Sulla RP il V860II va liscio come l'olio.
Godox ha un assistenza che gli altri marchi si scordano, pure quelli famosi, rilasciano sempre aggiornamenti firmware per rimuovere le schifezze di blocchi che mettono i produttori di fotocamere.

Per quanto riguarda il Canon 430EXII non è detto funzioni correttamente come ti è stato detto dal commesso.

Se vuoi un flash a batteria non molto costoso valuta il Godox TT685C.
Cercando su youtube, anche il Yongnuo YN 565 EX III è compatibile.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 17:47

@ Salt
Sono sicuro tu lo sappia, ma stai attento a montare flash "di una volta" su macchine odierne....
La tensione al poli del flash ANCHE SE BASSA può fare danni.
Io sulle mie reflex ho sempre usato i Minolta senza problemi (proprio per la bassa tensione ai contatti) ma quando li ho montati sulla NEX6 me l'hanno fritta... La macchina funziona regolarmente ma il contatto caldo è kaputt

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 17:53


Oggi credo che il problema principale sia appunto la compatibilita'. Anche quella futura.

Le fotocamere sono oramai sempre più simili a dei computer, vista la complessità delle parti hardware e software. Tra un modello e l'altro possono esservi significative differenze sotto tali aspetti, e questa è l'origine dei problemi di compatibilità con i prodotti non Canon: gli accessori originali funzionano in quanto i tecnici effettuano i test e le verifiche del caso, in fase di progettazione della fotocamera, per cui vi è del lavoro dietro alla cosa.

Anche il firmware ha un ruolo chiave, visto che può essere pensato come il sistema operativo della fotocamera: ogni modello ha il proprio firmware specifico, ed eventuali aggiornamenti possono modificarlo in modo sostanziale (generando possibili rogne a livello di compatibilità con prodotti non originali, in quanto Canon testa il tutto solo con i propri prodotti).

Per certi aspetti la situazione è analoga a quella dei computer, dove certe periferiche smettono di funzionare in quanto non sono disponibili i driver per i sistemi operativi più recenti, e magari passano mesi prima che vengano rilasciati. Se poi il prodotto esce di produzione e il costruttore decide di non fornire più aggiornamenti, ci si trova con un grazioso soprammobile (a meno di limitarsi a utilizzare il dispositivo con dei vecchi computer).

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 18:15

ma stai attento a montare flash "di una volta" su macchine odierne....


si' ne sono al corrente. ma uso un flash che (in teoria) non dovrebbe danneggiare la fotocamera.

@Hbd... In realta' nulla impedirebbe la normalizzazione della slitta flash. Alla fine non vedo perche' si debba ancora lottare con queste incompatibilita'. Ci vorrebbe cosi' poco per avere un protocollo di comunicazione comune.

Comunque, alla fine penso che il tarpare la RP sia stato un autogoal.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 18:23

Se vuoi un flash a batteria non molto costoso valuta il Godox TT685C.
ti ringrazio per il consiglio, lo cercherò usato

Ma quindi scusate, se ho capito bene c'è il rischio che prendendo un 430 ex ii questo potrebbe darmi problemi sulla canon perchè è vecchio, mentre un banale el-100 (sto parlando di solo marchio canon per capire) invece non mi darebbe problemi perchè è del 2018. è corretto?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 18:24


In realta' nulla impedirebbe la normalizzazione della slitta flash. Alla fine non vedo perche' si debba ancora lottare con queste incompatibilita'. Ci vorrebbe cosi' poco per avere un protocollo di comunicazione comune.

Ogni costruttore ha il proprio protocollo di comunicazione, e lo modifica come crede: trattandosi di sistemi in genere chiusi, non rilasciano nulla in merito alle specifiche. Se fosse un sistema open source sarebbe diverso, ma queste sono scelte delle case...

Comunque, alla fine penso che il tarpare la RP sia stato un autogoal.

Non comprendo la questione del "tarpare". Sarebbe come lamentarsi con Microsoft se una periferica prodotta da terzi non funziona con windows 11, quando il problema è dovuto al fatto che il costruttore di quest'ultima non fornisce i debiti aggiornamenti per renderla compatibile con tale sistema operativo.

Anche perché sono i produttori dei dispositivi compatibili a trarre un guadagno dalla loro vendita, per cui la responsabilità di garantirne il corretto funzionamento ricade solo su di loro...

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 18:40

Ma quindi scusate, se ho capito bene c'è il rischio che prendendo un 430 ex ii questo potrebbe darmi problemi sulla canon perchè è vecchio

Non credo... io parlavo dei flash dell'era pellicola... qualcuno ha una tensione di trigger anche di 300 Volt...
C'è un sito che fa riferimento alle Reflex Canon dove indica quali sono pericolosi e quali no (si parla di vecchi flash con contatto caldo centrale)...
www.botzilla.com/photo/strobeVolts.html
I miei dovrebbero avere una tensione bassa (intorno ai 6 Volt) e non mi hanno mai creato problemi con le reflex digitali (ma neanche sulle Mirrorless Olympus)... mentre sulla Sony... Confuso
Penso che tutti i flash Canon serie EX vadano bene per le macchine digitali mentre invece quelli della serie EZ sono nati per le macchine a pellicola.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me