JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Altra novità che mi era sfuggita: durante le lunghe esposizioni (sto provando ora 300 secondi) il display OLED sulla calotta superiore indica finalmente i secondi rimanenti
Aggiungo qs foto a solo scopo di test www.juzaphoto.com/hr.php?t=4226985&r=48015&l=it Trattasi di lunga esposizione da 10 minuti iso 64 f 2.8...il rumore termico e di lettura del sensore della Z9 è a dir poco mostruoso. Nessuna post produzione, file di calibrazione o riduzione rumore in macchina, solo convertita da RAW in JPEG (sRGB).
Zanzibar, non ti chiedo nulla altrimenti lancio nel rusco la d850 e prenoto la z9. Siete dei maledetti Io settimana scorsa servizio foto e video, ho abbandonato definitivamente la d850 in favore della z7ii. Lato video non c'è proprio paragone. Non oso immaginare questo mostro mangia anime di z9.
Si è proprio inc….. gli do ragione non perché sia NIKONISTA ma odio letteralmente quelli che si professano imparziali e invece non lo sono proprio per nulla, preferisco di gran lunga gli schierati.
“ Si è proprio inc….. gli do ragione non perché sia NIKONISTA ma odio letteralmente quelli che si professano imparziali e invece non lo sono proprio per nulla, preferisco di gran lunga gli schierati. „
Si ma infatti se sentite gli spezzoni del video di Northrup rimarrete sbigottiti perché, pur di criticare Nikon, dice cose non corrispondenti alla realtà. È arrivato perfino a contestare e sminuire il monitor della Z9.
Senza tener conto del fatto che,ormai, anche quelli che in passato lo seguivano si rivolgono definendolo "influencer", ovviamente in termini dispregiativo.
Basta, semplicemente, smettere di vedere i loro video, che tanto non hanno contenuti.
Scusate una domanda per chi ha già Z9 aggiornata,è possibile fare gli slow motion in camera? e magari fare crop anche nei video,o mostra solo la porzione utilizzata di aenaore nel video e basta?grazie
Biberon ho appena provato: non è possibile fare slow motion in camera o almeno io la funzione non la trovo. In alcune modalità fa il ritaglio e sullo schermo vedi solo quello che registri. Lo stesso se poi passi alla modalità dx. Spero di esserti stato d'aiuto
Grazie infinite Zanzibar,è proprio quello di cui avevo bisogno! Peccato, capisco che in una macchina PRO non sarebbe necessario ma a noi avrebbe fatto molto comodo...
Di nulla Biberon. Sì in effetti x me che faccio qualche video giusto tanto per la funzione slow motion mi sarebbe piaciuta averla in camera. Ma se c'è io non l'ho trovata. Ma se non erro era presente nella Z6. Se così la cosa in effetti x me è strana. Onestamente passare dai programmi di elaborazione x video non ci penso proprio almeno non x ora
Eh si è strano anche se è "normale" in quanto probe quindi si pensa tu ci debba passare x forza per i programmi professionali! in effetti nelle specifiche non è menzionata...puoi fare il 4k 120 e rallentarlo 5 volte come fa in automatico z6-z6II e anche z50 che usiamo in pista...certo avere una camera cone la z9 che facesse il dx anche nei video e lo slw motion sarebbe proprio la macchina totale! terrò sempre una z50 x il resto
Biberon il dx x video lo puoi settare in macchina se vuoi. Scritto anche sopra. O intendi altro?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.