| inviato il 22 Aprile 2022 ore 12:45
“ Tornando al tema ... se questo 24/70 fosse estensibile ci rimarrei un poco male, certo verrebbe compensato dal poco peso e dalla qualità ottica, ma sperare di avere tutto non si fa peccato. „ Concordo e in quel caso non lo comprerò e, tra i 24mm (del 12-24/2,8) e i 70mm (del 70-200/2,8 II), avendo già il 35/1,4 probabilmente acquisterò il 50/1,2 per "riempire il buco" . Oppure mi orienterò sul Sigma 24-70 DG DN ART di cui ho sentito molti pareri positivi. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 12:57
Maurizio, il mio eventuale passaggio a questo nuovo GMII sarebbe sopratutto il 'peso' la qualità ottica viene come seconda priorità, terza la dimensione e per ultima la non estensibilità. Oggi quei 886 gr iniziano a pesarmi, il tenere la combo fotocamera-ottica sopra la testa inizia a darmi noia ... non voglio immaginare la tragedia con un solo corpo da quasi 1350 gr. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 12:58
Dalle foto non sembra a zoomata interna |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 13:00
“ Oppure mi orienterò sul Sigma 24-70 DG DN ART di cui ho sentito molti pareri positivi. „ ..... personalmente non lo apprezzo, questo per fedeltà cromatica e contrasto, molto lontano dalla resa Zeiss, da cui Sony con la linea GM sembra avere preso/copiato molto. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 13:30
A me interessa per sostituire il 24-105 ma ne deve valere realmente pena. Il mio 24-105 è un obiettivo pazzesco con l'unico difetto che soffre un po' di AC se fotografo rami con dietro un cielo molto luminoso. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 14:06
“ ..... personalmente non lo apprezzo, questo per fedeltà cromatica e contrasto, molto lontano dalla resa Zeiss, da cui Sony con la linea GM sembra avere preso/copiato molto. „ Grazie. Confidavo in un tuo parere ma sono benvenuti anche altri contributi. Sui pesi concordo totalmente. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 14:30
Vedi Maurizio, in attacco A ho (ora due ottiche meno) o almeno avevo tutto Zeiss/Sony, almeno fino al 135mm, poi in attacco E avevo i Batis 18 - 25 - 85 - 135, ora di questo poker mi è rimasto il 18 (per forza di cose) e l'85 che ad ora considero migliore del pari focale GM, continuo con il SonyZeiss 35 sostituito dal 35GM il Planar 50 che non voglio cambiare con il GM perché è splendido e del f:1 2 non mi interessa nulla e come puoi comprendere il resto è tutto GM |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 14:53
“ Grazie. Confidavo in un tuo parere. Ma sono benvenuti anche altri pareri. Sui pesi concordo totalmente. „ Io il Sigma 24-70 DN l'ho preso un anno e mezzo fa. È pesantuccio e abbastanza ingombrante, ma a me la resa piace molto. Nitidezza eccellente su tutto il fotogramma, colori caldi ma senza dominanti vistose. Il problema è che lo scorso giugno, durante un viaggio, mi si è smontato completamente al suo interno, bloccando la ghiera dello zoom fra i 24 e i 42mm. Riparato in garanzia (l'ho affidato personalmente al riparatore ufficiale), una settimana fa si è bloccato di nuovo, questa volta fra i 45 e i 55mm. Sarò stato sfortunato io, sarà un difetto del mio esemplare che il riparatore non ha colto o ha voluto ignorare, ma intanto... |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:14
Bè dai... Webrù il prossimo è tuo |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:36
Uggeri, per favore nel mio 3d non fare polemiche inutili, ne hai già fatte troppe. Siamo in un 3d dove si parla del futuro Sony 24-70/2.8 GM II, del tuo brand Canon non interessa niente a nessuno e inquina il 3d stesso. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:37
Chiedo scusa per l'OT Taipan. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:40
No problem e grazie per la tua educazione |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:44
“ per favore nel mio 3d non fare polemiche inutili, ne hai già fatte troppe „ Ormai ci si fa l'abitudine, per cui gli si da il peso meritano, per cui nessuno, in contrario bisognerebbe essere in baruffa continua, ne vale le pena ? |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:51
Non ti rispondo per rispetto di Taipan. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 16:10
"Leggero" e -soprattutto- "zoomata interna" sono mooolto interessanti. Sony si sta muovendo benissimo, soprattutto va verso chi fa video, il nuovo 16-35 f4 G è una lente che vorrei anche io per Canon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |