RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon annucerà il Canon RF 35 f1.2L nel 3° trimestre 2022 - edit seconda metà 2023


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon annucerà il Canon RF 35 f1.2L nel 3° trimestre 2022 - edit seconda metà 2023





user102873
avatar
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 10:50

Io un RF 28 mm luminoso (magari f1.4) lo prendo al volo senza nemmeno pensarci!

user102873
avatar
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 10:55

Se lo fanno 1.2 costerà tantissimo, se lo fanno 1.4 costerà tanto

No, se lo faranno f1.2 costerà troppo, se lo faranno f1.4 costerà tantissimo! MrGreen

Su RF 35 f1.8 non posso che parlarne bene, è proprio divertente con una buona resa (non ho scritto resa ottima o superba). E la funzione semi macro torna utile in alcuni frangenti.

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 10:59

Se l'anno prossimo ci portasse uno tra 300 f2.8 e 500 f4 sarebbe già un anno ottimo, se a questo aggiungiamo un 35L e un 24L non mi lamenterei certo ma, segnalo, che servirebbe anche un 17-55 f2.8 e un 100 f2.

Non scordiamoci che a gennaio verrà commercializzato il 135 f1.8.

Insomma di carne al fuoco ne abbiamo

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 14:18

Uff io ancora spero in un 35 1.4 "piccolo" e leggero, un f1,2 non credo lo prenderò.
Interessante il 24 f1,4, se non costerà un rene sarà mio (budget 1300-1500 euro)

Lo prendo solo come esempio, non me ne voglia l'utente, ma come si può sperare in un 24 F1.4 con attacco RF in quel range di prezzo? se l'attuale EF sul sito della Canon è presentato a €1729, credo che la delusione sarà servita su un piatto d'argento. Insomma una delusione che ci andiamo a creare su questo e su molti altre speranze evidentemente lontane dalla realtà industriale. Detto questo mi sembra che l'F1.4 per ora non sia una priorità, dato che nel sistema RF non ci sono lenti F1.4 ma si spartisce l'assortimento tra F1.2 e F1.8, mi sembra lo stesso atteggiamento di Nikon, poi magari da qui a qualche anno, soprattutto se riprenderà il mercato fotografico, per ora sembra ancora fortemente sottotono, magari usciranno anche gli F1.4

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 19:07

Non scordiamoci che a gennaio verrà commercializzato il 135 f1.8.





Che diamine Riccardo... stavo per chiederti se lo avessi già acquistato!

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 22:42

Non ancora Paolo, non ancora amico mio ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 0:36

Si Edmondo, l'ho sparata grossa probabilmente, ho considerato quanto ho pagato il 15-35 ed il 70-200 f2,8 l'anno scorso (poco più di 2mila euro cadauno) e tolto un po' di soldi, un fisso con meno vetro dovrebbe costare verosimilmente meno. In ogni caso vivrò pure senza, posso aspettare un usato senza problemi. Avrei preso anche il 50 RF se avesse avuto un prezzo PER ME congruo, ma lo trovo troppo costoso

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:24

Speriamo sia f/1,4. Che sia compatto e leggero. Che non costi un eresia per un granello di luminosità in più. Un f/1,2 non lo comprerò mai!

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 15:45

Si Edmondo, l'ho sparata grossa probabilmente, ho considerato quanto ho pagato il 15-35 ed il 70-200 f2,8 l'anno scorso (poco più di 2mila euro cadauno) e tolto un po' di soldi, un fisso con meno vetro dovrebbe costare verosimilmente meno. In ogni caso vivrò pure senza, posso aspettare un usato senza problemi. Avrei preso anche il 50 RF se avesse avuto un prezzo PER ME congruo, ma lo trovo troppo costoso


Felice che ti sia reso conto di averla sparata grossa, il problema che è pieno di utenti che le sparano ancora più grosse, ma continuano a fare i sales manager dei brand, senza avere un minimo di cognizione e senza mai avere un dubbio a tal proposito. E' importante capire che il mondo non gira intorno a noi e che le nostre esperienze sono niente rispetto al totale delle esperienze vissute, presenti, passate e future, non è filosofia, è semplice logica cartesiana.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 8:36

Dissento: da cliente - in questo caso di un prodotto non essenziale - il mondo gira esattamente intorno a me e alle mie esigenze. Io compro un prodotto che piace a ME e ad un prezzo che IO trovo adeguato, se manca una di queste 2 condizioni semplicemente non lo acquisto. È la base dei liberi mercati, l'incontro tra domanda e offerta.
Canon potrebbe offrirlo pure a 5mila euro, ma non significa certo che tale prezzo sia giustificato.
Come già detto nel precedente commento, il 70-200 f2,8 lo ho comprato a una somma che ho ritenuto corretta, avrei voluto anche il 50 f1,2 ma il prezzo a cui viene proposto - anche in relazione ad altri prodotti RF - secondo me è troppo alto e dunque non lo ho acquistato. Sono valutazioni personali e soggettive ma perfettamente lecite.
Allo stesso modo Canon non stabilirà certo il prezzo in base alle mie esigenze, ma questo credo che nessuno se lo aspetti MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 19:14

Siamo arrivati a marzo 2023 e ancora calma piatta sul fronte del 35 mm RF serie L.

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2023 ore 7:15

Eh Fbr come ti capisco…. anche io ne sento (tanto) la mancanza…. pensa che per il mio prossimo viaggio di reportage di aprile un grande amico mi presterà il Canon EF 35 f1.4 L I.
Un viaggio di reportage senza un 35mm per me e' impensabile.

Spero e mi auguro che questo 35mm L RF arrivi presto …

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2023 ore 7:30

Ok, che manca un 35 ultraluminoso della serie L, ma guardate che l'RF 35 F1.8 è una signora lente... che costa il giusto, decisamente luminoso ed utilizzabile a TA, ultracompatto, con IS e pure macro! non bisogna per forza spendere 3000€ per fare delle buone foto... meditate gente, meditate ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 7:49

…mi presterà il Canon EF 35 f1.4 L I


My friend, sto pensando di riprendermelo.
Anche se ho già il 50 1.2 RF, il 35L ha sempre qualcosa da dire e soprattutto senza sfigurare al cospetto delle lenti più moderne.;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2023 ore 10:36

Esatto Ale!
Due rese antitetiche ma, entrambe, meravigliose.

Condivido in pieno la tua posizione, ho sempre preferito la resa "sporca" del 35L I al 35 L II.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me