RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capanno personale e I vostri ospiti 7


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Capanno personale e I vostri ospiti 7





avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 11:37

Beh 3000 e passa euro credo sia adatto ad uso professionale ma se si spendono 20 mila euro di attrezzature (non è il mio caso MrGreen ) un visore termico buono può rientrare nei budget sempre si sia appassionati di fotografia ai notturni. Quello che ho notato nell'ambiente fotografia naturalistica è che la maggior parte dei fotografi tende a spendere migliaia di euro in corpi macchina e ottiche evitando di investire in oggetti o cose più adatte a cercare e a far posare gli uccelli, purtroppo in questo tipo di fotografia conta tantissimo quello che c'è prima dello scatto Cool

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 17:39

Wow se siete carichi..mi avete fatto venire voglia di ispezionare il boschetto da me, mannaggia a voi!

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 23:23

Io oramai sono vincolato ai miei ospiti fissi, il rosso viene tutti i giorni.





per aprire il girasole ha la sua precisa tecnica utilizzando le crepe del tronco.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 18:49

Aggiornamenti caccia ai verdi: da me le nidificazioni sembrano essere in ritardo difatti oggi sentivo ancora i tambureggi dei rossi e i canti d'amore. Nel bosco è impossibile portarsi il capanno mobile, ho studiato una soluzione leggera autocostruendomi (ho cucito a mano una rete decathlon da 13 euro) questo "sacco"

www.buteophotogear.com/c-6093388/bag-hides/

Veramente comodo per le attese, non pratico se vi è molta frequenza tipo mangiatoie invernali perchè se ti muovi scappano. Lo abbino ad una seggiolina da pescatore dove lo infilo nel tascone della sedia.

In questo periodo dell'anno mi mancano 2 o 3 fototrappole da piazzare davanti ai nidi, con il tempo provvederò

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 19:15

A me invece il sacco l'ha fatto la tappezzieraMrGreen.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 19:34

va bene basta che sacco sia MrGreen ma ho notato che con la poiana da vicino non funziona bene causa zanzariera per vedere fuori. Stavo puntando un foro presunto di verde distante 30 mt quando una bellissima coppia di poiane si è avvicinata volando bassa e nell'avvicinarsi ha subito fatto dietrofront Cool avendo anche una rete fogliata sopra credo mi abbia visto gli occhi, siccome volano sempre più in alto dell'altezza uomo seduto forse la soluzione potrebbe essere un cappellino con la visiera

Con i gheppi invece funziona anche il capanno mobile con zanzariera dopo 3 ore di attesa (deve sincerarsi che non sia una minaccia) loro sono meno sofisticati MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 21:39

Ciao ragazzi..oggi stavo monitorando una spiaggetta sull adda dove ho trovato pantane piro piro piccolo piro piro boschereccio corrieri e addirittura una coppia o forse 2 di occhioni..avevo il poncho mimetico ed ero fra qualche cespuglietto..è passato un cormorano e mi ha beccato subito..comincio ad avere dubbi se alla fine ci si mimetizzi davvero o se alla fine è solo perchè certe speci nn ci fanno tanto a caso..cmq sabato prima mattinata (3 ore) fotografato piro piro piccolo..era a un metro tranquillo tranquillo..

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 22:04

Bravissima Rita,tanta roba davvero..io ho detto niente nidi..non voglio creare disturbo e cosi evito..

grande Paul, peccato che non hai più l'età e ora hai bisogno di un mese di riposo MrGreen
quanto alla mimetica il discorso non fa una piega, il poncho ha comunque la forma di un umano e ci sta che i più diffidenti scappino..il cormorano vede benissimo!

io oggi mi sono fatto una mezza giornata alla pozza..la foto trappola nei giorni scorsi mi ha beccato la balia nera ma ovvio è il regno dello sparviere quindi ho poca roba ora oltre loro..

in compenso in un certo momento avevo un maschio di sparviere sul tronco e alla mia dx una femmina che sezionava un uccello..lo vedevo in mezzo alla rete quindi non benissimo ma sentivo proprio i pezzi che venivano staccati..sarà stato a massimo 3 metri alla mia destra..ma mi sono divertito un sacco..entrambi hanno fatto il bagnetto ..

alla fine, quando me ne sono andato ho scrutato quel che rimaneva del pasto e c'erano solo piume e il becco del povero malcapitato..pazzesco..
chiedo agli esperti?normale vedere sia maschio e femmina nello stesso momento?
non dovrebbero essere in cova?

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 22:20

Belle esperienze.
Alex, potrebbero essere già nati,i rapaci iniziano presto con la cova, il sparviere la cova dura un mese.
Sto tenendo d'occhio con la webcam sul Pirellone di Milano la cova del Pellegrino e i 4 piccoli sono nati dà parecchi giorni

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 22:45

Quello che è certo è che si chiamano spesso, non fanno il solito verso dello sparviere ma un qualcosa di più continuato, più lungo.. non so spiegare! Boh ammetto di capirci poco..

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 5:46

Anche qui da me c è il falco pellegrino..ma in altissimo..è ho scoperto proprio ieri che vengono qua da Milano e Pavia ogni tot mesi per monitorare un barbagianni che ha nidificano l anno scorso con 2 piccoli proprio vicino a casa..ieri messo fototrappola per la volpe dopo alcune dritte da conoscenti..MrGreen vedremo..
Non so se vel ho detto ma ho fototrappola Il tasso e la faina anche.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 6:56

chiedo agli esperti?normale vedere sia maschio e femmina nello stesso momento?
non dovrebbero essere in cova?


Quasi impossibile che siano già nati i piccoli: fossimo a metà maggio e avessero deposto in anticipo ti direi di sì, ma a fine aprile credo di poterlo escludere.
Da quello che descrivi è possibile siano alla fine della fase di corteggiamento/accoppiamento.

@Andnol: il pellegrino depone in media un mese e mezzo prima dello sparviero.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 7:14

Le poiane che mi hanno beccato nella mimetica probabilmente erano in corteggiamento anche se i primi corteggiamenti li ho visti a marzo in collina. La mimetica serve per cercare dopo di che andrebbe fatto un riparo con la vegetazione del posto per essere sicuri di non disturbare. Un altra tecnica è piazzarsi all'ombra con il sole alle spalle in controluce vedono meno ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 7:59

Poi si parlava anche della memoria visiva che se un animale vive lì da anni è molto più difficile perchè se ne accorge prima di qualche minimo cambiamento..

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 9:13

Sono al capanno da due ore ma a parte i soliti ospiti fissi son passati una lepre e un capriolo ma con ancora luce scarsissima, inutile “sparare”, tiriamo fino alle 12 e speriamo.Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me