JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Massimo figurati, siamo qui per chiacchierare. Ricordo Melodi, diciamo che era anche bravo ma molto pro-olympus. Poi penso che ognuno di noi abbia le proprie esigenze e preferenze. Se Filippo dice che ha avuto problemi nell'utilizzo professionale sul mare ci credo. Io fotografo per hobby e probabilmente ho necessità ed attese inferiori. Il mirino della em1.2/em1.3 mi è piaciuto meno di quello della G9 nelle occasioni in cui le ho usate entrambe e non ho mai sperimentato situazioni in cui facessi fatica ma di solito non scatto contro sole sull'acqua come fa lui che mi sembra lavori professionalmente in località turistiche estive. Diciamo che non mi fanno impazzire certe uscite per cui sembra che si stia qui a difendere chissà cosa. La G9 l'ho pagata 800 € quattro anni fa e ci si può fare tutto (da fotoamatore) lèggendo un po' il manuale. Campos dice che la R6 va benissimo fuori dalla scatola e ci credo d'altronde tra corpo e lenti ha un altro costo ed è decisamente più recente. Col tempo penso affiancherò una a7.4 all'altra Sony che ho ma ha un altro costo e mi aspetto sia più performante della G9 sotto molti aspetti ma non toglie nulla al fatto che la Panasonic sia una ottima macchina nella sua fascia di prezzo. Mi fa un po' sorridere questa idea che le macchine secondo alcuni debbano funzionare così senza un minimo di setup ma vabbè, se così fosse per me non esiterei a prendere una di queste macchine, a me ad oggi non è mai successo. Pure la A7.4 che mi hanno prestato andava messa a punto e non essendo mia ho rinunciato accettando che, se e quando ne avrò una mia, dopo un po' di studio,andrà decisamente meglio.
Ne sono sicuro. Anche lato foto io che l'ho avuta tra le mani per un paio d'ore assieme al 200-600, abituato ai rudimentali menù ed AF della a7R2, non credo di essere riuscito ad impostare correttamente il real tracking ottenendo percentuali di successo su uccelli vari di palude inferiori (!) alla vituperata G9 col PL 100-400. Non mi sono stupito: una l'ho settata io e la uso da tempo, l'altra l'ho appena appena provata. Ma non direi mai che la A7.4 fa schifo, con un po' di tempo sicuramente fa meglio della G9 (col 200-600 costa tre volte la g9+100-400) ed ha una QI molto migliore, sono solo io che, nel poco tempo che avevo a disposizione, non ho saputo trarne il meglio (e neanche me lo aspettavo). Prima o poi devo trovare qualcuno con la R6 per farci un giro e vedere se é veramente così immediata come dice qualcuno.
user210403
inviato il 07 Maggio 2022 ore 22:11
“ Prima o poi devo trovare qualcuno con la R6 per farci un giro e vedere se é veramente così immediata come dice qualcuno. „
È una Canon..... Ho ancora la 20d e ogni tanto uso la R6... non è cambiato niente ( è cambiato tutto... ma non è cambiato niente... Con canon è come andare in bicicletta.... una volta imparato...)
Capiamoci : G9 nuova a 750 euro in promo, o a 950 attuali, è probabilmente uno dei migliori acquisti in assoluto in ambito mirrorless....ci puoi fare praticamente tutto, nella giusta misura... Però è una G9... non le si può chiedere di fare quello che fa la A7r4 o la R6.... . Se uno non ha queste esigenze fa un affare...
Bisogna anche considerare il feeling che si crea tra il fotografo e la macchina , ho comprato Panasonic per motivi tecnici ma non c'è feeling, ogni volta che la uso cerco di trovare i tasti che ci sono sulla Olympus ...che ovviamente sono diversi ...percui la prossima non sarà Panasonic
No non ne vale la pena, sostanzialmente è un buon aggiornamento ,sentendo chi l ha , peraltro qualcuno pure deluso. Di sicuro non fai foto migliori... No decisamente no.pero' de gustibus..
@Cinzia perfettamente d'accordo con te. Per me è stato l'opposto. Presi la G9 d'occasione anni fa e subito dopo un mio conoscente canonista decise di disfarsi del secondo corredo Olympus che non lo soddisfaceva em1.2 + lenti zoom pro. Provata a lungo la em1.2 non mi ci trovai per nulla. Stessa impressione con la em1.3 provata anni dopo. Finisco per cercare la comodità della G9 che non trovo. Se Panasonic avesse tirato fuori il sistema S un annetto prima probabilmente avrei una S1 invece della Sony cui mi ci è voluto tempo per affezionarmi e comunque trovo sempre più macchinosa nell'uso (però la QI è stupefacente). @Larcodema hai ragione a meno di settori molto specialistici (avifauna o sport con lenti dedicate e top) non credo che la om1 faccia fare foto migliori. Poi è un ottimo aggiornamento con vari punti di forza (evf in primis) e se uno vuole il meglio in casa Olympus è lì che deve andare.
@cinzia il feeling è molto personale. Per me g9 è top come feeling, per un altro un'altra macchina. Unica cosa con cui ancora abituarmi lo scatto ipersensibile. Passando da una macchina all'altra, ci devo pensare e i primi scatti partono quasi da soli
Robin Wong (si toglie un sassolino) 16.05.2022 “A lot of people are asking me when I will be getting the Olympus OM-1 and do a review. The short answer is - I am not buying one, and I am explaining my reasons in my latest vlog. In summary, there is not enough value to justify the cost of this new camera to my photography business. There is not enough image quality improvement (erroneous and misleading 2 stops high ISO claim by OM System did not help boost confidence either), I don't need the video features and honestly my current gear, E-M1 Mark II and III are more than sufficient for me to deliver great results to my clients. Hey, if you have the OM-1, that's awesome and if you are planning to get one, and you can afford it, go get it! I am only speaking from my perspective and I hope you see where I am coming from!”
Mannaggia centauro, mi hai anticipato, volevo pubblicarlo io Il nostro caro Wong ha ancora il dente avvelenato per i famosi due stop di differenza, oppure sarà perché l'hanno fatto fuori come ambassador? Comunque a parte gli scherzi, dice delle sacrosante verità, la OM1 è un bel upgrade per chi fa sport o avifauna, per il resto meglio una OM1III usata a quasi la metà del prezzo
Credo che se da un lato possa essere un pochino incavolato a causa del fatto che nessuno in casa OM digital solution nessuno lo considera, dall'altro lato le sue motivazioni sono più che giustificate, in particolare quella che in Malesia un servizio fotografico non costa come in UK/USA dove la -probabilmente- con un servizio di matrimonio di OM-1 te ne compri 2-3.
Ho visto il video di Wong e si vede che ha il dente non avvelenato, ma di più. Al suo posto probabilmente srei così anch'io. Sarei curioso di sapere perché non se lo filano e lo hanno fatto fuori. Misteri delle case fotografiche e non solo. Probabilmente non piaceva il suo modo di fare. Boh? Resta il fatto che da quello che sento in giro la OM1 ha sicuramente delle 'features' in più ma come QI siamo lì rispetto alla MKIII
@elandel se uno la deve acquistare solo per la QI fa benissimo a non prenderla. Diciamo che c'erano molti m43zisti che aspettavano quelle migliorie che la OM1 ha (in primis autofocus e mirino).
@elander: Non saprei proprio. Preferisco di gran lunga Wong a gente come Peter forsberg che seppur simpatico non lo vedo proprio come ambasciatore OMDS. Sarà forse che in Malesia OMDS magari non ha mercato? Chissà.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.