| inviato il 06 Aprile 2022 ore 18:23
Io mi porto dietro solo 16-35 e 100-500. |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 18:31
“ È esattamente questo che intendo, polemica spiccia su tutto. Ovvio che si può usare qualunque focale ma fatevi un giro nelle statistiche di un qualunque grandangolo e ditemi a che tipologia appartengono la maggior parte delle foto. Comunque mi arrendo hai vinto, torno ad ammirare i tuoi capolavori scattati in Islanda „ Le statistiche non servono a niente, il problema di fondo è che tu non hai nessuna idea di quello che è la TUA fotografia. Di quello che vorresti fare e/o rappresentare. Ti mancano le basi, e non parlo di tecnica. Islanda/Ostia/Milano/Siracusa...non cambia niente, avresti lo stesso problema e porresti la stessa domanda. |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 18:36
Vorrei avere la sicurezza che hanno diversi qui dentro che pontificano su tutto. vi invidio |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 18:44
Con riferimento al mio post alla pagina precedente sono andato a vedere i raccoglitori di diapositive in cui c'è la selezione di quelle montate sui telaietto per la proiezione, ecco il risultato (su 78 diapositive 6x6 selezionate): - 37 scattate con il grandangolare 50mm; - 31 scattate con il teoboettivo 250mm; - 10 scattate con il normale 80mm. Come vedete nel mio caso la regola che i paesaggi, in particolare quelli islandesi, si fotografano con il grandangolare non è stata rispettata. |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 19:21
Arconudo se uno in un posto non c'è mai stato l'idea non ce la può avere. Se la fa chiedendo. |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 19:31
Lookaloopy hai detto la parola magica. Idea. |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 19:34
Dai che ci siam capiti Io ho capito quel che intendi tu e in parte lo condivido Ma se uno in Islanda non ci è mai stato può non sapere che certe cascate le riprendi per intero solo con un 17 Poi sta a lui decidere se usarlo o se usare il 70-200 per tutt'altro tipo di scatti |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 19:36
“ ...certe cascate le riprendi per intero solo con un 17 „ Addirittura! Ma il treppiedi è l'unico ad avere le gambe? |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 19:44
Dipende se puoi arretrare eh.. |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 19:47
Mi sa che è di moda dire di non usare il grandangolo, probabilmente fa più pro. Tra l'altro indietreggiare con un 50mm o scattare una foto con un 16mm non è la stessa cosa. Col grandangolo la scena è molto più immersiva. |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 19:57
@Diebu se vuoi fare la Seljalandsfoss da dentro in base a come vuoi scattare ci vuole un grandangolo |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 20:14
@Tia90 Io ho portato una macchina con uno zoom corto e una con uno zoom lungo, così puoi fare tutto, non ci pensi più e puoi concentrarti sulle foto. Non pensare male dei commentatori saputelli, sono dei geni fotografici ma sono troppo modesti per dirlo :-) |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 20:19
“ @Tia90 Io ho portato una macchina con uno zoom corto e una con uno zoom lungo, così puoi fare tutto non ci pensi più e puoi concentrarti sulle foto...... „ Il punto è che non sa cosa fare o fotografare, se ancora non si è capito. |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 20:42
Io in islanda porterò dal 16 al 600 quest'anno...non ci vedo nulla di male...ne, appunto, di ridicolo.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |