RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System om-1 Prime impressioni - parte 2 -


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System om-1 Prime impressioni - parte 2 -





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2022 ore 23:28

Ugo d'accordo, ma a 100€ (per dire) probabilmente ne vendi il triplo di caricatori più batterie, invece così tantissimi aspettano che Patona e soci facciano uscire il loro (e non passerà molto tempo).
Meglio marginare meno ma marginare che non marginare del tutto


è un accessorio che serve e venderà. non importa il prezzo, chi lo vuole lo comprerà. quello che non mi piace è il fatto che anche questo sia SOLO usb dipendente e non sia autonomo. senza il cavo usb + ricarica + cavo di rete o powebank non funzione. un caricatore normale da rete senza potarsi dietro mille milla cavi non mi sembra eccessiva ocme richiesta. bho. per adesso è un problema che non mi riguarda, vedrò al momento

la speranza è che rilascino una versione single anche.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 7:59

Questa cosa di non dare più in dotazione in caricabatterie credo sia controproducente anche per le case. Perché chi fa un uso intenso della fotocamera non può caricare fermando la macchina e comprerà per forza un caricabatterie, sicuramente non originale e con varie batterie non originali. Spero che per evitare questo non mettano qualche blocco elettronico alle batterie non originali, che sono una risorsa accessibile.
Su Leica non c'è la possibilità di batterie di terze parti e una batteria originale costa 150 euro. Però il caricabatterie è in dotazione ed è uno di quelli seri. Spero che anche le altre case riprendano la buona abitudine di dare in dotazione il caricabatterie

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2022 ore 9:07

Sarò sfortunato io ma già adesso con batterie non originali diversi problemi, tipo percentuale di carica totalmente inaffidabile o scarsa vita della batteria stessa alla fine prendo le originali e impreco una volta sola

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 10:26

Basta prendere le compatibili non primo prezzo, su Amazon ci sono diverse marche che ormai sono collaudate oppure leggendo i commenti di chi l'ha già acquistata.
Visto il mese di tempo per il reso alla peggio sei sempre in tempo a restituirle.

@Gfirmani mi chiedevo anche io se ci fosse un blocco tramite chip.

Oltretutto per chi non si butta a pesce sulla nuova M4/3 ma preferisce attendere e vedere come va questa macchina i 200€ extra euro per batteria e caricatore credo siano un ulteriore deterrente.

OM System avrebbe dovuto far leva sulla fretta di chi voleva acquistare perchè a breve anche Fuji presenterà la sua stacked e a quanto pare anche Canon dovrebbe avere in canna una R APS-C per che mira allo stesso target

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 11:47

Questa cosa di non dare più in dotazione in caricabatterie credo sia controproducente anche per le case. Perché chi fa un uso intenso della fotocamera non può caricare fermando la macchina e comprerà per forza un caricabatterie, sicuramente non originale e con varie batterie non originali. Spero che per evitare questo non mettano qualche blocco elettronico alle batterie non originali, che sono una risorsa accessibile.


usare accessori oirginali dovrebbe essere normale su questi prodotti. come è anche normale che poi non venga riconosciuta assistenza in caso di problemi derivanti da uso di batterie non originali etc
la macchina viene venduta funzionante e usabile. se vuoi comosità extra, si pagano. questo è il ragionamento in voga adesso e commercialmente, ha molto senso.
come ha fatto giustamente notare qualcuno altro sono considerati optional accessori ben più necessari in altri campi (ruota sdi scorta sulle automobili). non è detto che non venga realizzata una confezione "value" pack che comprensa altri accessori. siamo alla distrubuzione dei primi pezzi in pre.order e si sapeva già tutto di questa situazione.

per cui, non credo ci sia da lamentarsi ulteriormente. chi ha comprato ha fatto la sua scelta, chi vuole aspettare, fa altrettanto bene.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 11:51

per tutte le mie vecchie macchine comprate con caricabatterie da tavolo compreso ho comprato sempre batterie originale, per le ultime due, in cui il caricabatterie non era compreso, ho comprato batterie di altri produttori e caricabatterie per quelle, l'originale la carico con l'usb...

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 11:52

la Canon blocca i FLASH di terze parti sulle sue entry level (eos 1300 etc) senza il contatto caldo... questo si che è ignobile, per venderti il flash base che costa 270€

le batterie sono parte mportante della strutttura dell'apparecchio. è vecchia pratica controllarle elettronicamente e anche in questo caso, a mio avviso, fanno bene. si vede della cinesaglia in giro davvero orripilante. ci vuol coraggio a spendere migliaia di euro di apparecchi e poi dargli corrente con della robaccia.

sempre e solo problemi con accessori non originali (batttery grip, batterie..)

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 11:57

sempre preso terze parti di qualità mai avuto problemi. anzi, in certi casi ha ceduto prima l'originale. certo che se spendi 5 euro per una batteria che originale ne costa 70 qualche problema devi aspettartelo.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 12:09

per cui, non credo ci sia da lamentarsi ulteriormente.


Per me invece è un motivo più che sufficiente per limitare ulteriori aggiornamenti di corredo e puntare in futuro ad altro brand.


user226917
avatar
inviato il 28 Marzo 2022 ore 12:43

Nessuno è obbligato a restare in un sistema, se la questione batterie è sufficiente a far cambiare brand, forse il problema non è nelle batterie o caricabatterie...

Comunque ho avuto a suo tempo un problema con un battery grip Meike e batterie Patona Premium (quindi non cinesaglia delle peggiori) su una Fuji X-T2 (macchina bloccata, e stavo preparandomi a fotografare l'ingresso della sposa in chiesa, al mio primo e unico matrimonio da fotografo), per fortuna avevo il secondo corpo di backup e ho rapidamente fatto il cambio e salvato capra e cavoli. Con la Sony A9 il battery grip Meike mi ha dato qualche rognetta. Per cui non sono troppo confidente nelle cose compatibili.

Poi ognuno fa i suoi conti, ci mancherebbe.

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2022 ore 12:57

Sulle batterie si potrebbero aprire lunghe discussioni.
La verità, come sempre, sta nel mezzo.

Se le aziende evitassero di chiedere certe volte cifre davvero folli molti utenti comprerebbero unicamente quelle originali, ma temo sia studiata la cosa.

Infatti c'è una fetta di utenza che per paura di 'guasti' e per una questione di tranquillità sborsa tranquillamente carte da 100 (e oltre) per una batteria. Non critico, ci mancherebbe. Sono scelte.

Se ci si rivolge a produttori terzi collaudati e che hanno ormai una discreta fama (da non escludere che alcuni di questi producano anche le versioni originali per conto delle aziende), problemi difficilmente se ne riscontrano.
Compro ed uso batterie non originali da decenni e su una miriade di fotocamere diverse e per quel che concerne la mia personale esperienza mai avuto problemi. Solo una volta mi si è gonfiata leggermente una batteria compatibile, buttata e sostituita con un'altra. Parliamo di una su credo un totale di 30/40 batterie non originali acquistate negli anni.

In genere la compatibile tiene la carica un po' meno (ma ce ne sono che hanno durata identica dopo adeguato 'rodaggio') e come vita operativa si esaurirà prima, ma la differenza di prezzo è tale da non costituire un problema.
Con alcune può capitare la che la stabilità della carica non sia eccelsa, ma ripeto...molto dipende dal marchio a cui ci si rivolge.

Sconsiglio batterie di aziende totalmente sconosciute e che vengano proposte a prezzi ridicoli, questo sì. Mentre prodotti di aziende più note (Patona in genere è una delle più conosciute) daranno garanzie decisamente superiori.

Quindi 'demonizzare' prodotti non originali non lo trovo giusto a priori. Bisogna sempre valutare bene, perché fregature ne girano, ma esistono anche prodotti compatibili che si pongono esattamente nel mezzo e che rappresentano una valida alternativa.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 12:58

le batterie sono parte mportante della strutttura dell'apparecchio. è vecchia pratica controllarle elettronicamente e anche in questo caso, a mio avviso, fanno bene. si vede della cinesaglia in giro davvero orripilante. ci vuol coraggio a spendere migliaia di euro di apparecchi e poi dargli corrente con della robaccia



Hai perfettamente ragione. Mai infilato una batteria non originale. L'unica licenza è stata provare la batteria della G9 nella Sigma SDQuattro. Funzionava, ma comunque ho provato solo una volta per cinque minuti.


Quindi 'demonizzare' prodotti non originali non lo trovo giusto a priori.


In effetti demonizzo abbastanza, ma lo faccio per apprensione Sorriso



avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 13:01

Io anche mi sono sempre affidato a batterie non originali ma "affidabili" come produttore.
Mai un problema se non la durata leggermente inferiore, e non potrebbe essere altrimenti se si rispetta il corretto Amperaggio e Voltaggio indicato in specifica dalla casa.
L'elettronica è una scienza esatta.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 13:03

@Nine pensa che l'unica batteria gonfia che mi è mai capitata è stata una Fuji originale, quindi è sempre tutto relativo

@Nicolò il guasto è lo spauracchio che ventilano per farti dubitare

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 13:25

Con le batterie non originali (anche Patona) ho avuto due casi di rigonfiamento.
Certo può succedere anche con le originali, ma proprio per questo troverei igienico caricarle sempre al di fuori della fotocamera con un carica batterie esterno.
Forse per qualcuno la mancanza del caricabatterie non è un problema, ma vorrei proprio vedere cosa direbbe in caso di danni alla fotocamera.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me