| inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:21
“ Uggeri non guardare mai i prezzi uff.li, perche' nel mondo reale non centrano una fava. Facile che in negozio poi, ti viene via un buon 10/15% su Canon e Sony. Su Nikon invece ti “attacchi” MrGreen O vai a “revolver” con tubetto durbans annesso, vintage a vita MrGreen „ Aspetta però... non è quello sul quale si sta discutendo. Io parlo di listini ai quali uscirà questa lente se il suo prezzo ipotetico partirà da 14k dollari. Se poi tramite l'amico dell'amico del fratello con scontistica frega meno di zero. Io sto dicendo che sta gente prende il prezzo USA e lo moltiplica per un fattore che nel caso di Canon attualmente è 1.17 mentre nel caso di Nikon 1.22. Fine. |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:23
“ A questi del cambio euro dollaro frega meno di zero. Prendono il prezzo USA e moltiplicano per 1.22. Chiaro o bisogna che te lo spiego in altro modo? „ “ Quindi Iza, alla luce di quanto sopra, dove Nikon prende listino USA e moltiplica 1.22 per fare prezzo in Italia, quanti sono 14K dollari (se costerà così) moltiplicati 1.22? 14000 * 1.22 = 17080 euro Ti torna o andiamo avanti ancora? Chiedo per un amico... MrGreen Con i prodotti ATTUALi se ne sbattono il razzo di fare la conversione in euro. Prendono il prezzo in dollari e moltiplicano per 1.22. Ora perchè dovrebbero fare un eccezione coi 14 mila dollari ipotetici del 800 PF? Ce lo puoi spiegare? „ “ Io sto dicendo che sta gente prende il prezzo USA e lo moltiplica per un fattore che nel caso di Canon attualmente è 1.17 mentre nel caso di Nikon 1.22. „ Guarda, mi stai dimostrando che non sei per nulla intelligente. Tu pretendi di elevare un esempio a legge universale. Ed è l'errore più comune che commette chi ricorre a generalizzazioni come stai facendo tu. Se prendo il Nikon FL 500, in USA, costa 10300 dollari mentre in Italia 11400 euro. Se fosse vero ed applicabile il fattore 1.22, come sostieni, in Italia, costerebbe 12566 euro. Ergo, il tuo fantomatico fattore moltiplicativo di 1.22 va a farsi benedire. E questo spiega che stai basandoti sul nulla. Gianpié ti stai schiantando contro un muro eh, io te lo dico. |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:26
“Se poi tramite l'amico dell'amico del fratello con scontistica frega meno di zero” Ti garantisco che se vai di persona in negozio gli sconti li fanno, soprattutto su pezzi di questo pregio, qualsiasi brand sia. Il prezzo del 400 F2.8 S sta' a spiegare quello che dici tu. Da noi sta' a 15500eu (non scontabili, in quanto ho fatto richiesta e questo mi e' stato risposto). Poi magari se compri davvero qualche centinaio di euro lo tolgono (lo fanno tutti). |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:27
“ Ergo, il tuo fantomatico fattore moltiplicativo di 1.22 fa a farsi fotte.re. „ Che possa costare meno perchè lente di minor qualità essendo un vetro PF ci sta... che dal prezzo in dollari alzeranno così poco ho dubbi. Hai invece ragione che attualmente l'800 FL sia l'unico sul quale stanno facendo un ricarico di 1.22... Che sia fatto perchè sta uscendo questo PF? Mah. |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:29
“ Che possa costare meno perchè lente di minor qualità essendo un vetro PF ci sta... che dal prezzo in dollari alzeranno così poco ho dubbi. „ No, hai detto semplicemente una strunzat. Non cominciare a mistificare. Ho citato il 500 FL. Quel fattore di 1.22 lo applichi tu indistintamente ed erroneamente. Te l'ho dimostrato. Se poi vuoi continuare a prenderti in giro fai pure. Io la dimostrazione te l'ho fornita. |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:30
“ No, hai detto semplicemente una strunzat. Quel fattore 1.22 lo applichi tu indistintamente ed erroneamente. „ E' applicato al 800 FL... Con in uscita un 800 PF forse un motivo c'è. |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:32
Ma che ne so io? Non sto nella dirigenza Nikon. Come non ci sei manco tu. Mi sono limitato a farti capire che rendere un esempio legge universale, come tu hai fatto, è profondamente sbagliato. |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:34
Concordo che prendere l'800FL prezzo USA vs prezzo ITALIA come riferimento non sia corretto. Ma qualche dubbio che trattino proprio solo l'800 così me lo fa venire. Banalmente potrebbero far vedere un prezzo molto alto dell'800FL per far vedere molto basso il prezzo del PF. |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:36
Ma ripeto, io non amo la dietrologia. Non so come abbiano operato, per cui mi limito solamente ad osservare i fatti. Le speculazioni non mi interessano, perché potrebbero essere fondate ma anche -soprattutto quando non si conoscono le dinamiche- profondamente errate. |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:36
Ma tanto sto prezzo dell'800 PF non si sa, vi state allenando con le moltiplicazioni? Attendiamo il 4 aprile poi via allo sfogo fine a se stesso tanto qui sto 800 non lo comprerà nessuno |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:40
“ Banalmente potrebbero far vedere un prezzo molto alto dell'800FL per far vedere molto basso il prezzo del PF. „ Il prezzo dell'800 FL si è sempre aggirato su quella cifra. Più o meno 18k dollari. Anche questo fa capire che l'800 PF, con lenti più "economiche", 18k dollari non potrà mai costare. |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:43
No ignorante no. Ma hai fatto l'errore di rendere universalmente applicabile un esempio. |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:54
Se si prende il 600 FL, in USA, costa 12300 dollari. In Italia 13600. Anche qui, il fattore moltiplicativo di 1.22 non è applicabile. “ E' applicato al 800 FL... Con in uscita un 800 PF forse un motivo c'è. „ Prendendo l'ultimo tele arrivato in casa Nikon, il 400 Z TC, in USA costa 14000 dollari. In Italia 15450 euro. Nessun fattore di 1.22 applicato anche in questo caso. |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 11:59
Che poi uno così soddisfatto di Canon,che parla a fare di Nikon che aveva prima? Il dubbio rimane...A lui,mica a noi... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |