RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dpreview testa l'autofocus della OM System OM-1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Dpreview testa l'autofocus della OM System OM-1





user210403
avatar
inviato il 17 Marzo 2022 ore 10:40

Non dico come e perché, ho incominciato a settare la fotocamera ( em1x) nel modo in cui "parrebbe" dover essere settata al meglio.. Cioè come dite voi...

Se, sottolineo Se, rispetto a come l'ho settata io in precedenza dovesse andare decisamente meglio, sarò io a fare retro marcia, ammettere la mia incapacità e chiedere scusa...
Ma.... Se non dovesse cambiare nulla pubblicherò i nomi degli utenti con gli interventi fatti da loro dicendo che sono io a non saper usare e impostare la macchina...
Questa volta arriviamo alla resa dei conti definitiva...
Così mettiamo fine una volta per tutte a questa storia del saper o non sapere regolare e utilizzare le macchine fotografiche....

A presto!!

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 10:44

Ma che hanno di male i file sony? Spesso leggo pareri negativo ma ho un amico che con una vetusta Sony A900 (o A90 ora non ricordo, credo sia la prima FF di Sony), fa foto strepitose. Le nuove sono andate peggiorando?

+1

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 10:44

Mah... io onestamente sono della scuola che se una macchina foto per andare bene da subito richiede impostazioni, setting, test etc etc c'è qualcosa che non mi torna.

Ok cose di fino in casi particolari, ma non devono essere la regola. Prima di poter far andare bene un af non devo diventare ingegnere o perdere tempo in test e settaggi vari.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 10:47

Non dico come e perché, chi sa, sa.. ho incominciato a settare la fotocamera ( em1x) nel modo in cui "parrebbe" dover essere settata al meglio.. Cioè come dite voi...

Se, sottolineo Se, rispetto a come l'ho settata io in precedenza dovesse andare decisamente meglio, sarò io a fare retro marcia, ammettere la mia incapacità e chiedere scusa...
Ma.... Se non dovesse cambiare nulla pubblicherò onomi degli utenti con gli interventi fatti da loro dicendo che sono io a non saper usare e impostare la macchina...
Questa volta arriviamo alla resa dei conti definitiva...
Così mettiamo fine una volta per tutte a questa storia del saper o non sapere regolare e utilizzare le macchine fotografiche....

A presto!!

Sinceramente, le tue difficoltà nell'ottenere una messa a fuoco decente in alcune situazioni con EM1X, sono le stesse che ho io. Il tracking è ballerino, idem il riconoscimento dell'occhio ( che ti mette il quadratino verde nella pupilla e poi andando a controllare è da tutt'altra parte ). Personalmente uso il "crocino" o il punto singolo in AFC per i soggetti statici. Ed in quel caso riesco ad ottenere una percentuale di scatti perfettamente a fuoco maggiore.
Ma come detto... siamo molto lontani dall'affidabilità di altri sistemi.
Non capisco come alcuni possano negare l'evidenza della cosa.

user226917
avatar
inviato il 17 Marzo 2022 ore 11:00

Perché scattano con un 17mm o un 25mm o un 45mm (o zoom di focali equivalenti, fino a 100mm max), dove hai PDC enormemente superiore, e non vedono i fuori fuoco Cool

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 11:13

OT
Intanto siamo già al 17 Marzo e di consegne nemmeno l'ombra........
Scusatemi ma ste cose non le capisco....mi sembra la solita programmazione all'italiana...mah....

user209843
avatar
inviato il 17 Marzo 2022 ore 11:18

Mah... io onestamente sono della scuola che se una macchina foto per andare bene da subito richiede impostazioni, setting, test etc etc c'è qualcosa che non mi torna.


Guarda, io sono il classico che fa le "istantanee da viaggio" eppure quando ho cambiato marchio e sistema (vendutomi come mirabolante) e ho iniziato a scattare lasciando le impostazioni di base, appena ho visionato i primi scatti m'è venuto da piangere, finché non ho trovate le giuste impostazioni per le mie necessità (ce ne sono quasi di infinite) non ho ottenuto i famosi risultati mirabolanti.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 11:28

PhoBlog io non entro nel merito di marche etc. Ma difficilmente con quelle che ho usato ho dovuto passare del tempo nei menu tra setting etc per ottenere ottimi risultati fin da subito.

Chiaro se poi parliamo di affinare per casi particolari, ma da subito ho sempre avuto immediato feedback positivo senza dovermi troppo addentrare nelle impostazioni.

Preferisco sicuramente questo approccio perchè la mia priorità è fare le foto e non fare il tecnico.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 11:39

Balle, un sistema se usato con impostazioni errate restituisce risultati tutt'altro che immediati, le impostazioni fini vanno poi utilizzate in base alla situazione.
Il primo passo è impostarlo correttamente e tenuto così, le fini possono essere cambiate di volta in volta.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 11:41

Balle, un sistema se usato con impostazioni errate restituisce risultati tutt'altro che immediati, le impostazioni fini vanno poi utilizzate in base alla situazione.


non è assolutamente vero quello che stai dicendo.

E' chiaro che se lo prendi e sballi i setting di fabbrica a pene di segugio non va MrGreen Ma io sto dicendo altro.

La mia esperienza con macchine di due case diverse che oggi implementano correttamente ed in modo efficiente tracking e af occhi sono diametralmente opposte. Setting praticamente nulli e risultati da subito elevatissimi.



avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 11:42

se uno scatta a fuoco singolo c'è poco da cambiare , cosa diversa se usa l'afc dove i settaggi sono diversi, anche su reflex con risultati diversi. un po' di punta al cervello bisogna farsela poi c'è lo smartphoneMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 11:47

un po' di punta al cervello bisogna farsela poi c'è lo smartphone


bè grazie... MrGreen

mi aspetto comunque che con nuove tecnologie a disposizione, ai, deep learning etc la vita mi sia semplificata e non complicata.

Ripeto: poi ci sono situazioni dove magari cambiare uno o due punti di lock-on etc va bene, ma non esiste dover smanettare nei setting per poter avere qualche risultato altrimenti vien della cacca MrGreen

Se compro una macchina nuova devo essere operativo appena ci esco a scattare. Poi viene tutto il resto ma se per scattare devo fare test e cambi impostazioni per vedere se ottengo foto a fuoco, anche no.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 11:59

sony = pret a porter
olympus = abito sartoriale

a voi la scelta! MrGreen

user226917
avatar
inviato il 17 Marzo 2022 ore 12:03

Con la Sony A9 appena comprata, aggiorno FW a 5.0 (poi è anche uscito il 6.0), ho impostato il BBF, selezionato ES, burst 10fps, AF-C (con o senza tracking) Zone AF, puntato nel cielo ad rondone comune e scattato, ed era a fuoco (tipo 9 su 10).

Con la E-M1x appena comprata, firmware già aggiornato (era usata), ho impostato il BBF, selezionato AF-C, senza tracking (leggendo che faceva schifo), burst 18fps, griglia 5x5, puntato nel cielo ad un colombaccio in planata, scatto, 1 su (non so quante). Dopo mille smanettamenti, seguendo i consigli di Nike, di Wong, di Ping Pong e Pang, non ne sono ancora venuto a capo e le foto continuano ad essere una roulette.

Questo è inaccettabile, secondo me. Se la OM-1 non va bene alla prima (non parlo di massima efficacia, parlo di "bene"che vuol dire ripetibilità dei risultati nelle stesse condizioni)...

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 12:07

Ma almeno hanno iniziato a consegnare???? Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me