RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic gh6, l'annuncio ufficiale - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic gh6, l'annuncio ufficiale - Parte 2





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2022 ore 17:41

Il punto è che "non è al livello della miglior concorrenza" non significa assolutamente "è scarso, certe foto non le farai mai". ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2022 ore 18:00

@FosAdriano, anche secondo me è migliore il filmato della GH6. Resta da capire se con la GH5 non abbia leggermente sovraesposto.
Per l'AF è ancora un punto di domanda, anche se è certo che non sia al livello di Canon, Sony etc.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2022 ore 18:01

Il punto è che "non è al livello della miglior concorrenza" non significa assolutamente "è scarso, certe foto non le farai mai". ;-)

Vero, ma sarebbe opportuno un cambio di passo...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 13:11

Sarebbe da vedere un confronto sulla qualità dei file fra gh6 e OM-1

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 11:44

Ciao amici, ho tante schede Sony come quella che allego e vorrei sapere: se userò queste schede con la Panasonic GH6, quali problemi precisi potrei avere, se filmo in 4K 50p 10bit? Grazie per gradite info.
www.dropbox.com/s/680tqfoss6ukx2t/SONY%20card.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 22:02

Azz il thread su gh6 non lo legge nessuno.. sono tutti su quello dell om-1 ?!
Non so aiutarti se le tue basterebbero sai, però di sicuro ce ne sono di migliori sia come velocità di lettura/scrittura ecc

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 2:41

E' vero, mi aspettavo tanto più interesse per la GH6. Quando aspettavamo che uscisse, il ritardo sembrava un peccato grave da parte della Panasonic, poi ora che è uscita e tutti dicono che è un'ottima macchina, l'interesse è sceso. E' strana la mente umana. jajajaja Poi .... sarà vero che la om-1 sarà migliore della GH6???? Forse è megliore le le still?? Boh!!!!

Comunque avevo fatto questa domanda sulle schede Sony perchè avevo spesso un sacco di soldi per l'acquisto, così pure per le batterie per la GH5. Non mi ricordo più quante ne ho, forse una ventina. Ora non ho più la GH5 ma mi sono rimaste le schede e le batterie. Non vorrei buttare via tutto.

EDIT: Comunque qualcuno esperto in video mi possa dire se posso usare quelle schede Sony per registrare in 4K 50p 10bit.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 6:46

Dal manuale Lumix GH6

Batteria opzionale DMW-BLF19
È possibile usare anche DMW-BLF19 (opzionale), ma esistono le seguenti
limitazioni:
• Non è possibile utilizzare le seguenti funzioni:
– [Qualità reg.] che supera una risoluzione di C4K
– [Qualità reg.] con un video con frame rate elevato che supera un frame rate di
registrazione di 60,00p
– [Frame Rate variabile] che supera un frame rate di 60 fps
• La capacità della batteria è bassa. Questo riduce il numero di foto che è
possibile scattare e l'autonomia di registrazione disponibile.
• Ci saranno 4 tacche di carica rimanenti.
Si consiglia di utilizzare DMW-BLK22 (in dotazione/opzionale).

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 7:30

@Nvda
Ti e arrivata la Gh6?hai fatto qualche prova fotografica?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 8:43

Credo che il forum sia frequentato assiduamente da fotografi più che da videografi da qui il minor interesse. La GH6 è una videocamera con funzioni fotografiche. Nonostante sia superiore sotto molti aspetti alla G9 manca rispetto ad essa di alcune funzioni prettamente fotografiche ad un prezzo molto più alto (giustificato pienamente dalle funzioni video). Per chi come me ad esempio video non ne fa, pur essendo interessato al nuovo sensore, resta una macchina costosa per le sole funzioni foto e dotata di un sistema di dissipazione attivo inutilmente ingombrante e pesante. Pur essendo video oriented la GH5 e la GH5.2 erano meno sbilanciate imho. Penso quindi che molti come me dopo aver visto specifiche e recensioni stiano alla finestra in attesa di una G9.2 che monti il nuovo sensore su di un corpo più orientato alla fotografia.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 8:50

E' vero, mi aspettavo tanto più interesse per la GH6.

Credo che il forum sia frequentato assiduamente da fotografi più che da videografi da qui il minor interesse.

In vero, anche nel mondo del video c'è stato un forte spostamento dal m43 vs. il full frame poiché complice una certa "incertezza" sullo sviluppo del sistema, diversi hanno migrato anche per omogeneità "imposta" dalla produzione. In realtà Panasonic ha sempre proposto novità ma a piccoli passi senza grossi balzi il che in qualche modo sembrava confermare un disinteresse o almeno non un interesse primario. Dal canto suo pure l'imbattibile black magic sul fronte m43 appena ha potuto è salita di formato con un prodotto strepitoso.

Con questa GH6 il gap sembra colmato ma ricordiamoci che le ottiche sono importanti e chi è disfato delle m43 per passare al FF ora non è che di punto in bianco torna indietro. Certi errori, si pagano.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 8:56

Il parco ottiche Olympus m4/3 è più ampio e equilibrato di quello Panasonic, che comunque sono di qualità, mi riferisco a quelle costose

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 8:58

@ilcentaurorosso verissimo troppa gente pensa che le foto le faccia la macchina ma ciò che imbriglia la luce sono le lenti e gli zoom 1.7 pana in ambito video (e non solo) non credo abbiano eguali (tanto per citare due tra gli obiettivi più straordinari).

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 9:07

Si ma purtroppo esiste il "trend" che fa si che uno non sempre può fare scelte indipendenti.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 9:12

Davvero questa gh6 è stata poco pubblicizzata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me