| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 9:36
Per me delusione: 1 - il WOW presunto dell'innovazione computazionale dov'è finito? 2 - la PEN-F permetteva già di fare focus stacking, il filtro ND virtuale se non sbaglio era già presente nella E-M1 III 3 - "un corpo ultra profesisonale che costa 1/3 della miglior concorrenza" costa più o meno quanto lo street price di una Canon R6, Nikon Z5, Z6 e Z7 le si trovano a molto meno come anche la Canon R e Sony A7iii... insomma il mercato è cambiato e non poco Speriamo che la nuova Pana non sia un mattone |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 9:39
Ma perché c'è ancora scritto Olympus sopra? |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 9:39
Cosa dovrebbe fare per farvi fare WOW? le magie? sembra che abbiamo migliorato la qualità agli alti iso, qualità a mio modo di vedere già alta in rapporto al tipo di sensore, a me basta già questo per farmi fare WOW. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 9:42
Non piace a nessuno ma tutti a criticare oppure a lodare. Nella parte video hanno pompato un bel po', chissà come sarà usandolo. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 9:44
“ io dico solo che oramai nessuno si accontenta più di nulla „ Non è questione di accontentarsi ma questione di serietà verso gli altri. Non puoi creare Hype, con video e recensori messi in carcere pur di non far trapelare nulla, e parlare di macchina Wow che rivoluziona per poi presentarti con questa Em1 mk4 rimarchiata. Non mettere in mezzo il sensore e l'af perchè realmente erano due elementi che dovevano "Obbligatoriamente " cambiare perché obsoleti rispetto al resto del mondo. Venderà? Si perchè il problema degli iso era la zavorra del sensore e se questo ti tira davanti 6400 iso accettabili , hai un motivo serio per acquistare se usi Olympus , oltre al tizio che va tutti i giorni in montagna/foresta/deserto Per tutto il resto ci sta il full frame. “ Cosa dovrebbe fare per farvi fare WOW? le magie? sembra che abbiamo migliorato la qualità agli alti iso, qualità a mio modo di vedere già alta in rapporto al tipo di sensore, a me basta già questo per farmi fare WOW. „ Dovevano almeno migliorare e rimpicciolire il corpo perché ho trovato personalmente offensivo usare il nome e le immagini della gloriosa OM-1 , macchina che rivoluzionò il mercato reflex per la sua leggendaria leggerezza, semplicità e compattezza. Qui volevo una macchina più equilibrata perchè a me di un corpo grande come la sony A7 non me ne frega un fico secco perchè non posso portarla sempre dietro . |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 9:44
@Les “ Chi cerca la migliore QI probabilmente si deve rivolgere ad altri brand e formati. Però va detto che, per coloro che accettano qualche piccolo compromesso, la macchina offre qualche funzione interessante dando il vantaggio di avere una macchina IP53 con un sistema portatile e relativamente economico rispetto i formati maggiori. Insomma... perfetto stile m43. In fondo non è poi poco. „ +1 sintesi ottima “ Insomma... perfetto stile m43. „ +1… bis Se uno vuole altro ci sono altri formati Il M43 non sarà mai un FF o MF E vale anche il contrario Con i pro e contro “triti e ritriti” mille volte |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 9:44
grossa come una z6II e prezzo simile  |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 9:45
Non so quanti di voi abbiano seguito il video che hanno pubblicato verso ottobre quando dicevano che avrebbero introdotto fantasmagoriche innovazioni della fotografia computazionale... a me sembra più una E-M1.3 S sono tutte funzioni che erano già presenti, di nuovo non mi pare ci sia nulla. Per chi dice che si trova a 1/3 del prezzo di una ammiraglia di altri brand spero non si stia paragonando questa macchina a una R3, A1, Z9... in caso contrario il prezzo al massimo è allineato se non superiore a ottime macchine uscite da qualche anno |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 9:49
@Campos_85 di solito molti che si lamentano hanno il FF e non usano tele costosi per questo non capiscono @Gobbo che ne dici? |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 9:50
@Campos85 C'è solo da appurare questo stop di gamma dinamica guadagnato così come i due stop di rumore.. Avrei preferito l'apertura di ogni presentazione su questo fattore ma per ora è l'unico aspetto di non abbiamo reali esempi o confronti, e avrebbe potuto far gridare wow. Fosse vero sarebbe un bel passo avanti (ciao Apsc e Full Frame), ma nessuno ha mostrato dettagli per ora di quello che forse era il miglioramento più atteso.. aspettiamo! |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 9:53
@Nina.fathoms “ se siete sempre qua vuol dire che vi rode „ +1 il fatto che molti amici del forum che hanno lasciato da tempo il M43… che usano altro che criticano spesso (sempre?) il sistema sian sempre qui presenti nelle discussioni non me lo spiego molto… (O forse si…) Io saró strano ma nelle discussioni del FF non partecipo praticamente MAI (Non interessandomi…) |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 9:53
“ Accontentareeeee??????? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! Se sta bestia si dimostra all'altezza delle aspettative sul campo, ci PISCIO sopra alla Z9 e al Z 400 2,8.... MrGreen Ma le avete mai provate ste micro 4/3 con ottiche Pro o sparate così a caso???? MrGreen Chiedo scusa per l'espressione.... ;-) „ Probabilmente no. Provassero lo Zuiko 300 f/4 Pro. Scommetto che ne sarebbero perlomeno sorpresi. Ma si sa... il micro 4/3 fa schifo a prescindere . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |