user207929 | inviato il 03 Marzo 2022 ore 11:31
Simicic - sicuramente una Gimbal di ottima qualità sarà migliore per l'utilizzo specifico. Quelle economiche che ho provato (neppure poi tanto, economiche), tra il paio che avevo acquistato e qualcuna che ho provato di amici, non mi hanno mai soddisfatto. Quelle di buona qualità costano parecchio, sono voluminose e abbastanza pesanti. Io faccio prevalentemente vagante e appostamenti di qualche ora e trovo le tilt, tipo la mia, operativamente poco sotto le Gimbal buone, ma impagabili da un punto di vista di trasportabilità. Comunque mi pare di percepire che all'estero questo sistema venga considerato di più rispetto che da noi. Possiedo la Leofoto, che per il peso del mio kit è anche sovradimensionata, ma ho visto utilizzare l'Acratech, in Germania, con dei bei bussolotti e non ho rilevato grandi differenze rispetto a quelli che avevano la Gimbal, anzi… in qualche caso… Poi, come tutte le cose, sarà anche questione di punti di vista e di abitudini. |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 11:42
E' il principale motivo per cui ho venduto la photoseiki (che a parte peso e ingombro era super). Avevo considerato le tilt ma non mi hanno convinto a pieno (anche perché i pesi di certe soluzioni alla fine sono cmq importanti) e quindi sono andato sulla la Jobu Jr. che pesa solo 680 grammi ed ha un ingombro più che accettabile. |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 14:12
“ Il mio kit è abbastanza leggero: 200-500, che si allunga, più la D500 „ Identico al mio. Mi sa che la prendo la VH30R |
user207929 | inviato il 03 Marzo 2022 ore 17:13
@Sergio's Nel caso tu intenda acquistarla ti do un consiglio, poiché dopo che l'ho presa io, l'hanno presa anche un paio di amici. La testa di un amico aveva la rotazione, con la temperatura prossima allo zero, che era un po' dura, a causa di un eccesso di grasso troppo colloso posto in una specie di canale, tra le due parti che ruotano vicino alla base. È stato facilissimo smontarla, togliere l'eccesso di grasso con un cutter e dare una ditata di un grasso minerale semifluido e poi girava perfettamente e senza sforzo. Giusto per solidarietà l'ho fatto anch'io, anche se la mia girava già bene, nonostante il freddo. Comunque è un bel pezzo che la usiamo, io e i miei amici, e siamo soddisfatti. Uno dei miei amici l'ha presa qua: www.photoshop-becker.de/ e ha speso abbastanza meno di noi, se effettivamente ti interessa prova a dare un occhio, ma magari era solo un offerta di allora. A me pare di ricordare di averla presa da Photospecialist, ma non sono sicuro. |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 17:27
Anche io testa e base livellante da Photoshop becker, essendo il primo acquisto da loro, mi hanno scontato le spese di spedizione. |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 17:47
“ ha speso abbastanza meno di noi „ Purtroppo adesso costa €.269.00. Cercando in rete ho visto che photofuture la vende €.230,00 comprese s.s., ma non sono andato ad approfondire. Grazie comunque della dritta, anche per il grasso. Sergio |
user207929 | inviato il 03 Marzo 2022 ore 18:34
@Sergio's - Prova a scrivere in MP ad Antonio Aleo che è ambassador Leofoto. Mi pare di aver capito da alcuni 3d che se ti rivolgi al distributore italiano a suo nome potresti ottenere uno sconto interessante. Ma è meglio che senti lui. Anche Duke Fotografia ha talvolta dei prezzi convenienti per Leofoto, lo so da chi ha acquistato in questo negozio alle Canarie. @Antonio Parrucci - mi pare di aver acquistato il treppiede Leofoto da Photoshop Becker, comunque ricordo che con il primo acquisto hanno fatto anche a me uno sconto. Servizio molto preciso e puntuale, ogni tanto qualcosa acquisto da loro. |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 21:14
“ se ti rivolgi al distributore italiano a suo nome potresti ottenere uno sconto interessante. „ Diciamo che non mi oso |
| inviato il 19 Marzo 2022 ore 14:57
Acquistata la Leofoto VH30R Adesso si tratta solo provarla! Grazie a tutti x suggerimenti e consigli, per il tempo che mi avete dedicato. Siete un valore aggiunto di questo sito. Sergio |
| inviato il 19 Marzo 2022 ore 15:42
Sergio's, poi ci dirai la tua impressione. |
user207929 | inviato il 19 Marzo 2022 ore 16:14
Facci sapere come ti trovi, Sergio. Aggiungo: Oops, ho scritto sopra Antonio… |
| inviato il 19 Marzo 2022 ore 17:18
“ Acquistata la Leofoto VH30R Adesso si tratta solo provarla! Grazie a tutti x suggerimenti e consigli, per il tempo che mi avete dedicato. Siete un valore aggiunto di questo sito. Sergio MrGreen „ Ottimo..!! Facci sapere come ti trovi.., io è molto che giro intorno all'accoppiata mia non mi decido mai..!! Alla fine dove l'hai presa..?? Hai preso anche la base livellante..? Hai preso anche tu quella con la rotazione panoramica..? ( VH30R) ma secondo voi è cosi necessaria e comoda ..? non è meglio la versione semplice ( VH30) considerato anche i pesi da sopportare..? Opsss..!! troppe domande.. Pardon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |