RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon F-1 e fotografia analogica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon F-1 e fotografia analogica





avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 20:52

Grazie a tutti per le preziose info! Comunque con questo primo rullino sarò già contento se riesco ad azzeccare il fuoco e magari l'esposizione! Sorriso

Un paio di ritratti li ho fatti, vediamo domani cosa riesco a fare…

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 20:59

la mia prima film camera ma non saprei cosa scegliere
se ti capita dai un'occhiata al sistema Pentax M, rapporto prezzo/qualità ottimo.

Sviluppare é facile, specialmente con il 35mm...almeno per il caricamento in spirale.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 21:04

-zeppo- sulla macchina hai il cerchio centrale per il fuoco? Con quello è difficile sbagliare.

Non ricordo come sono sulla tua macchina, comunque ricorda una cosa: quando non trovi il fuoco, andrà benissimo quando giri la ghiera “vedi meno sfuocato”

Ho scritto in italiota e il mio neurone non mi permette di correggere, ma spero tu mi abbia capito..

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 21:15

Ok, inserita la mia prima pellicola (che ansia! !!!) di Kodak Tri-X 400 e domani si fa qualche scatto urbex ...


ottima scelta ... è tra le pellicole più tolleranti in esposizione; difficile sbagliare. Per l'urbex è come il cacio sui maccheroni.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 21:15

grazie Mickey mi guardo un po in giro

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 21:16

Sviluppare é facile, specialmente con il 35mm...almeno per il caricamento in spirale.


se c'è un formato che %mente da più problemi nel caricamento nella spirale, è proprio il 135 (da 36 frame). Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 21:19

IK1lbo cercati una eos a pellicola.. così utilizzi le tue ottiche ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 6:05

Grazie a tutti per le preziose info! Comunque con questo primo rullino sarò già contento se riesco ad azzeccare il fuoco e magari l'esposizione! Sorriso


benvenuto nel club dei figli di un Dio minire MrGreen

io da un po ho problemi di vista, dopo aver cannato la meta delle foto un due rullini con una Nikon FM3, ho risolto con una Nikon F100 che ha l'AF, sara meno affascinante scattare ma adesso ho un fuoco del 100%

e qui mi rivolgo un po a tutti i pellicolari, non sottovalutate le potenzialita di uno zoom per reflex stabilizzato, un classico 24-70 oltre la comodita di evitare di ritagliare, ha quei tre stop sui tempi che é oro colato in analogico

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 7:27

@Lomography sul sito Nital trovi le lenti correzione diottrica per fotocamera anche analogiche, io ho preso per la mia Fuji GW 690 III quello per la FE, pagato nuovo meno che da ebay.

FM3 grande fotocamera.

IK1lbo cercati una eos a pellicola.. così utilizzi le tue ottiche
ah certo se hai lenti EOS FF....la scelta é quasi obbligata.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 10:58

la F1, quanti ricordi... la usava il mio babbo, la guardavo da bimbo con un misto di stupore e ammirazione. Ce l'ho nell'armadio, tenuta come una reliquia, in ottime condizioni.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 11:26

@Flyer..usala vedrai che soddisfazioni;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 11:31

ogni tanto la prendo in mano... ne ascolto la voce... Cool
per la pellicola, ormai sarei troppo indolente per mettermi a farne una Triste

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 12:14

Appena rientrato! Ho fatto diversi scatti all'alba e in questo villaggio abbandonato... qualcosa di buono mi pare di averlo ottenuto, ma dovrò aspettare di far sviluppare la pellicola per saperlo! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 12:22

Zeppo perdonami... arrivo in ritardo... in COLPEVOLE ritardo anzi.
Comunque sia tutto quello che dovevi sapere le l'ha già detto Franco (Effebi57).

I vetrini di messa a fuoco sono molto difficili da trovare, in ogni caso se hai difficoltà con lo stigmometro esercitati con la focheggiatura "istintiva" sul vetro smerigliato: in pratica appena percepisci la messa a fuoco precisa smetti di cercare la perfezione e scatta... in breve tempo raggiungerai una precisione che non immagini di poter raggiungere anche perché, se ti ostini a ricercare la MaF perfetta, cominci a girare a vanvera la ghiera di messa a fuoco avanti/indietro col solo risultato che dopo pochi secondi l'occhio si adatta e il cervello ti fà percepire il fuoco anche in presenza di uno sfocato più che clamoroso!

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 12:29

Appena rientrato! Ho fatto diversi scatti all'alba e in questo villaggio abbandonato... qualcosa di buono mi pare di averlo ottenuto, ma dovrò aspettare di far sviluppare la pellicola per saperlo!


Ecco ... se hai applicato il SZ ed hai dimezzato la sensibilità esponendo sulle ombre, dovrai avvisare il lab o chi ti sviluppa la pellicola. Confuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me