RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Due chiacchere sull'auto elettrica.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Due chiacchere sull'auto elettrica.





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 9:30

Fino a quando usiamo il mais, il grano, ecc. Per produrre energia elettrica non redistribuiamo un bel niente.

Ricordo negli anni '60 , '70 e '80 quando venivano distrutte migliaia di tonnellate di arance perché superavamo i limiti di produzione imposti dalla comunità europea.
Idem per il latte.

Non era meglio redistribuire?

Smettiamola di fare i cicognoni.

ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/05/22/sotto-





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 9:35

A me non pare sta gran genialata la comunità Europea ... Mi pare che i danni causati siano ben oltre i benefici .

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 9:38

Ricordo negli anni '60 , '70 e '80 quando venivano distrutte migliaia di tonnellate di arance perché superavamo i limiti di produzione imposti dalla comunità europea.
Idem per il latte.

Non era meglio redistribuire?


Sono giovane ma il latte rovesciato per le strade per protesta me lo ricordo ancoraMrGreen...allucinante quindi si sarebbe stato meglio ridistribuire, maaaaa che c'entra?

Quella del buttare era/è un imposizione della comunità Europea...una delle tante cose da rivedere evidentemente....

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 9:40

A me non pare sta gran genialata la comunità Europea ... Mi pare che i danni causati siano ben oltre i benefici .


Non so se ci avete fatto caso ma sono più di 70 anni che non ci sono guerre in Europa occidentale. Non sono sicuro del fatto che sarebbe successa la stessa cosa senza gli europeisti e la Comunità Europea. Se vi sembra un beneficio da poco...

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 9:52

Beh ... in Serbia non è poi cosi lontana dall'Europa .

Ad ogni modo è dato di fatto che dalla seconda guerra mondiale si è iniziato a parlare di un unico mondo . A mepare irraggiungibile come obiettivo ma potrebbe essere una soluzione ottimale per rallentare fino quasi ad azzerare lo sviluppo tecnologico del pianeta .
Solo fermando questo, potremmo impattare meno sul pianeta ... e senza stimoli di competitività l'essere umano non è spronato a fare niente di più rispetto a quanto imposto . In tal maniera forse sparirebbe anche tutta questa frenesia del mondo attuale . Mondo nel quale tutti corriamo senza sapere perchè ...

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 9:55

rallentare fino quasi ad azzerare lo sviluppo tecnologico del pianeta .


Non è lo sviluppo della tecnologia da controllare, è la produzione industriale fatta alla caxxo.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 9:58

Sulla: assenza di guerre ha influito anche la Comunità europea, ma credo che ci siano altri fattori, più importanti.
L'Europa, tutta, ha perso la seconda guerra mondiale e con essa la capacità di decidere in modo autonomo.
Il bilanciamento tra USA e URSS e la deterrenza nucleare.
Poi la Russia è uscita debole dal crollo dell'URSS e l'influenza USA si è estesa verso est. Fortunatamente per l'equilibrio la Russia ha recuperato, ma la frammentazione in vari stati non aiuta la pace


st.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 10:02

Non so se ci avete fatto caso ma sono più di 70 anni che non ci sono guerre in Europa occidentale.


Su questo e sulla politica di stabilità monetaria dall'entrata in circolazione dell'Euro sono perfettamente d'accordo.



avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 10:06

Da imprenditore posso dire che l'europa è comodissima, ma da cittadino a me non pare che la gente abbia ricevuto vantaggi dall'Europa ... l'inflazione è cosi galoppante che sono in molti ad aspettarsi un pasticcio come 2008 ma più rumoroso . Speriamo si sbaglino .

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 10:08

Non so se ci avete fatto caso ma sono più di 70 anni che non ci sono guerre in Europa occidentale


dillo ai cittadini della ex Yugoslavia... che di fatto confinava con l' Italia

comunque le guerre non si fanno solo con i carri armati, ci sono anche altri metodi più subdoli per mettere in ginocchio un paese.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 10:21

Io vedo solo che snocciolate i contro su ogni cosa, e l'unica soluzione, folle, che viene in mente è fermare la riproduzione umana....io non la vedo così, ma proprio per niente....

Anche io penso che sia un cortocircuito mentale.
l'esempio che hai fatto è perfetto.
la gente "ricca" vuole fermare i paesi poveri (perché è lì che la popolazione aumenta) per paura di perdere ciò che ha (e che è in gran parte stato rubato proprio ai più poveri).
Il problema della sovrappopolazione è inesistente, ma rappresenta un collettore di paura. E' lo stesso che è successo contro l'immigrato, responsabile di tutta la delinquenza. Contro l'evasore, responsabile del fallimento dell'italia. e si può continuare per tanto.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 10:27



Old, puoi mettere qualche fonte seria che mostri come hanno dimensionato il consumo di 500TWh che hai linkato prima?

Qui si dice solo che si spostano i miner. L'intero consumo di energia dei miner non può essere inferiore al consumo energetico delle schede video che usano. E non mi sembra che qualcuno abbia mai dichiarato che l'industria dei PC consumava come lo stato italiano o simili.
Magari mi sbaglio ma vorrei vedere un calcolo che non sia una dichiarazione che, allo stato attuale, è totalmente campata in aria.

Inoltre, il BITCOIN è una rivoluzione culturale che è necessario comprendere prima di sparare cavolate. E' l'equivalente digitale dell'oro, per essere molto sintetici; anzi meglio per certi versi. Ed è L'esatta ANTITESI delle valute FIAT (dal latino) che sono create dal nulla e gestite (col relativo potere) dalle banche centrali.
Un paese come la cina, che usa l'approccio comunista per controllare le persone non può tollerare una moneta fuori controllo. Altro che troppa energia consumata.
Bitcoin è per il momento tenuto sotto controllo nella mente dei più come male elettronico e moneta dei t*fatori. Se riesce a diffondersi ancora ti faccio vedere come anche l'europa lo mette al bando. e' troppo potente come concetto.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 10:52

Luca non sono agitato ma non mi è piaciuta per nulla la risposta che hai scritto al mio intervento e non perchè la puoi pensare diversamente ma perchè hai agito in modo aggressivo e mi hai messo in bocca cose che non penso e non ho detto.

Occorre riflettere e pensare bene prima di scrivere perchè il dialogo scritto senza feedback di persona è facile terreno di scontri.

Buona giornata e buon proseguimento.
Massimo

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 10:57

..se invece di essere OTTOMILIARDI fossimo 3 , non avremmo bisogno di spolpare il Pianeta, e potremmo essere green anche con il petrolio.

Occorrono disincentivi all'incremento demografico, la vera sfida dovrebbe essere questa. Nell'essere meno, soddisfare tutti i bisogni sarebbe molto più semplice.


Sono andato a rileggere cosa ho scritto...e lo risottoscrivo....lo trovi aggressivo?
Anche la tua uscita per me lo è e non la condivido minimamente...

Come sistemiamo 5 miliardi di persone Massimo? visto che 8 sono troppe e con 3 si starebbe meglio...come scegliamo chi può far figli e chi no? con la monetina?
Solo pensare una cosa del genere è folle per me, puoi anche arrabbiarti, ma è cosi IMHO

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 11:29

... non sto dicendo che occorre , come dici tu, sistemare 5 miliardi di persone. Lo vogliamo capire ?

...se avessi le risposte non sarei qui a discutere con te ma alle Nazioni Unite.

Sto solo dicendo che occorre frenare questa crescita incontrollata sia demografica che nei consumi.
Occorrerebbero nuove idee e nuovi modelli economici globali, che io non ho e mi pare non abbia ancora nessuno, purtroppo. E' questa è una vera tragedia perchè l'Umantà attuale riversa tutto alle generazioni future .

Molto probabilmente, io, tu , in molti che stanno partecipando alla discussione nel nostro piccolo stiamo cercando di fare qualcosa ma non è nulla :(



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me