JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ la fx3 la vendono come videocamera e non costa 2000 „
Verissimo, credo che acquistare una Panda per farla viaggiare a 140 km/h per 150 Km si possibile, ma il suo motore sia sottoposto a un carico di lavoro elevato ed è possibile che si presenti qualche problema, se la stessa cosa la facciamo con un Cherokee fila via comenun violino. Un paragone un poco sciocco, sicuranente, ma credo che possa rendere l'idea.
se uno compra una videocamera venduta con mille funzioni le vuole usare al massimo non di certo limitata. al momento le massime performance non fanno scopa con il corpo piccolo e senza dissipazione attiva e in certi ambienti.
A me è apparsa l'icona del surriscaldamento mettendo a posto il menù. Dopo circa una 20ina di minuti che lo giravo per impostare i tasti e il menù personale, si accende l'icona. La macchina era appoggiata sulla scrivania ed, infatti, la parte più calda era quella sotto. Provo a tenerla in mano e le cose sono migliorate un po'. Mi rivolgo al negozio dove l'ho presa e mi suggeriscono di provare con le schede Sony Tough, se no, eventuale controllo in assistenza. Con la scheda Sony Tough G (non quella top x intenderci), per ora, il problema non si è più presentato. Video però non ne faccio se non qualche brevissima clip e scattando foto il problema non si è presentato, neanche con le normali schede “vecchie” della Sandisk.
Le schede di memoria incidono parecchio su consumi, riscaldamento ed eventuali carichi della CPU. Non mi sorprende che con le SD sony (costosissime ma di qualità superba) i problemi siano migliorati.
Di certo quanto successo mi sorprende, non mi è mai capitato con le varie sony avute.
Confermo ... nel mio studio i colleghi che fanno video (principalmente wedding) da quando sono passati a a7iv in situazioni indoor (in estate) molto spesso sono costretti a spegnere la macchina per surriscaldamento. Con a7iii non succedeva
Non so ma io vedo spesso girare in p25/p30 @ 180° 4k.
La curiosità da parte mia é sapere come si comporta in Super35, in cui fa un downsampling minore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.