RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: le altre 4 macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3] - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: le altre 4 macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3] - parte III





avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 7:42

Ragazzi, CR da ulteriori info [CR2] sulle macchine in arrivo nella seconda metà del 2022:

1) una RPII, entry level senza EVF con, forse, lo stesso sensore di immagine della R6;

2) una APSC a metà tra una M e una serie 7;

3) una RII con un nuovo sensore di immagine che si posizionerà sotto la R6. Avrà maggior risoluzione della R6 ma minore della R5.

Dice altresì di ritenere che ulteriori macchine potrebbero perdere l'EVF.

Fonte:
www.canonrumors.com/there-are-currently-3-eos-r-system-cameras-coming-


Ovviamente se arrivasse un APSC e' lecito attendersi anche l'arrivo di lenti dedicate.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 7:53

Ragazzi, CR da ulteriori info [CR2] sulle macchine in arrivo nella seconda metà del 2022:
1) una RPII, entry level senza EVF con, forse, lo stesso sensore di immagine della 6d2;
2) una APSC a metà tra una M e una serie 7;
3) una RII con un nuovo sensore di immagine che si posizionerà sotto la R6. Avrà maggior risoluzione della R6 ma minore della R5.


Se fossero confermati i punti 1 e 2, li considero una mega caxxata commerciale.
RP2 senza EVF? scherziamo? tutto questo per farla vendere al ribasso e dopo 6 mesi a riempire scaffali dell'usato.
R7 già morta sul nascere, macchinetta da passeggio, molto plasticosa, non come secondo corpo utile.
il punto 3 invece lo trovo molto plausibile.



avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 8:06

@Doriano
Penso che una macchina senza EVF sia proprio un'operazione commerciale e cioè metterla in vendita a 500 euro o qualcosa del genere;
Sull'APSC l'ho ripetuto mille volte, a mio avviso ne presenteranno almeno 2;
Ma come dici tu un'ipotetica RII sarebbe la macchina più interessante ammesso che sia vero perchè se ne sente parlare da 2 anni...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 8:11

I punti 1 e 2 sono talmente assurdi che, se veri, sarebbero un autogol clamoroso.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 8:29

Su una macchina senza EVF non sono così negativo, molto meglio un monitor di alta qualità come la Sigma FP che non un mirino ridotto all'osso come nella A7C

Grande ca@ata invece se tengono ancora il sensore attuale, vero tallone d'achille della RP attuale .. sarebbe un massacro da parte di qualsiasi reviewer

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 8:43

apsc a metà tra M e serie 7 = riversano una M6 mk.2 in un corpo R, che sarebbe quello che mi aspetterei.
E che mi andrebbe benissimo, se comandi e mirino saranno all'altezza. viste le premesse di Rp2, spero abbiano la decenza di non recuperare le interiora da M5 o M50...

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 8:50

Bah, una RPII senza mirino e con lo stesso sensore... mi tengo la RP che ha l'EVF piuttosto...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 8:58

CR dice però testualmente altro, stavolta lo lascio in inglese, ossia che la RPII userà il sensore della R6... anche perché se riuscisse quello della 6Dii, ossia l'attuale, oltre a no evf sarebbe non scaffale, di più, cestino proprio MrGreen

"A new entry-level full-frame RF mount camera will be announced. It will use the image sensor for the EOS R6, but nothing beyond that is known."

Ad ogni modo visto che parlano di APS-C come vera macchina ibrida, quindi con una strizzata d'occhio credo ai video molto concreta, se fosse a sorpresa quest'ultima a non avere l'evf? Credo che tra non molto sapremo di più :)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:01

Sono proprio curioso di vederle queste quattro macchine, la R5C l'ho già vista, ma non certo per interesse verso le stesse, figuriamoci, quanto piuttosto per lo sfizio di vedere quante saranno quelle che, a parte i proclami roboanti, riusciranno realmente a vendere ;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:03

Ahhh, quello della R6 sarebbe già un altro discorso..

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:04

per lo sfizio di vedere quante saranno quelle che venderanno realmente


e come fai? hai i dati di vendita di ciascun modello Canon?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:11

Penso che una macchina senza EVF sia proprio un'operazione commerciale e cioè metterla in vendita a 500 euro o qualcosa del genere;

Si Kinder74, commercialmente stupida perchè comunque mi vai a vendere una FF sui 500€ castrata di tutto il resto e poi lanci una Aps-c simil M, alla fine dei conti la persone sceglieranno un sensore FF e le aps-c le lanci dalla finestra; e poi si lamentano della carenza di micro-chip.
Tu immagina che linea produttiva devono tirare su.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:14

E comunque visto l'ultima ottima realizzazione della R5c, che sta conquistando molti video maker e non solo, spero che siano solo chiacchere da bar questi rumors, perchè se no non si spiega tutta sta premura di smaltire i vecchi sensori FF.
Di sicuro gliene saranno rimasti molti sul groppone, almeno scegliessero un modello decente.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:15

Penso che una macchina senza EVF sia proprio un'operazione commerciale e cioè metterla in vendita a 500 euro o qualcosa del genere


Non è detto, dipende dalla qualità del monitor che adottano e ovviamente dal resto delle funzionalità incluse.
La rimozione del mirino permette ad esempio di ottenere un form factor estremamente compatto.
Io sarei già positivamente sorpreso se uscisse attorno ai 1000 euro di listino.

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:17

Scusate ho scritto male io, grazie Mmc12 ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me