RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9, 120fps e proiettile in volo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9, 120fps e proiettile in volo





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:18

@Izanagi
@Gianpietro

Ricordando che l'interesse è estrapolare e condividere al volo magari il Jpg, non di fare la clip, perdere tempo a cercare ed esportare il frame senza contare che poi impostazioni foto e video sono separate, idem per le regolazioni possibili del file. Non sarebbe la stessa cosa. Foto per foto meglio per chi scatta fotografie, l'estrapolazione dei frame video in contesti veloci e molto dinamici sono ancora lontani dalla loro utilità..

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:18


Ricordando che l'interesse è estrapolare e condividere al volo magari il Jpg, non di fare la clip, perdere tempo a cercare ed esportare il frame, senza contare che poi impostazioni foto e video sono separate, idem per le regolazioni possibili. Foto per foto, l'estrapolazione dei frame in contesti veloci e molto dinamici sono ancora lontani dalla loro utilità..


ma guarda che se fai 120fps hai voglia a stare a cercare il file buono. hai mai provato a scattare in elettronico a 30fps dopo dieci minuti cosa devi scorrere??!?!

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:18

Visto che si parla di estrapolazione di un fotogramma da un video, mi chiedo quale sia lo strumento di ripresa che si considera adatto per ottenere un fotogramma analogo alla foto riportata nel post.
E ripeto, non sono tanto i 120fps ma il tempo di esposizione di 1/32000'' ad interessare.

Specifico che chiedo senza polemica.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:20

mi chiedo quale sia lo strumento di ripresa che si considera adatto per ottenere un fotogramma analogo alla foto riportata nel post.
E ripeto, non sono tanto i 120fps ma il tempo di esposizione di 1/32000'' ad interessare.


ho chiesto apposta se una A1 può farlo... ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:20

@Gianpietro
ma guarda che se fai 120fps hai voglia a stare a cercare il file buono. hai mai provato a scattare in elettronico a 30fps dopo dieci minuti cosa devi scorrere??!?!



Certo, devi selezionare sempre, ma la questione è che segue tutto ciò che fai nella modalità foto. Prova a vedere la corrispondenza dettaglio e colore tra una foto ed un frame esportato dal video della stessa fotocamera, non sarà lo stesso al 100% e passare in modalità video ti porta talvolta a delle limitazioni operative con settaggi o altro. Tu scatti sempre foto e in tale modalità rimani, con raffica maggiorata utile in situazioni critiche da attivare all'occorrenza. Gestisci i file allo stesso modo e rapidamente se restiamo in ambito foto: il fatto di scorre già si fa adesso con macchine da 15-20fps ovviamente, cambia l'approccio operativo ma resti in modalità foto. Poi al computer a casa puoi divertirti a estrapolare le foto dalle clip video, ma qui il concetto alla base è diverso per contesti rapidi.

Resta sempre il problema dei formati e delle compressioni video.. cosa estrapoli di valido in situazioni movimentate da un video LongGop? Non saremmo a mio avviso al pari di scatti Jpg singoli. Forse meglio in All-I ma quante macchine consentono di registrare in 120fps e 1/32000? Forse solo la stessa Z9 nel mercato tradizionale, ma è stato pià efficiente secondo loro applicare questo al formato foto.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:20

E' quello che non capisco Iza. Ora il file non deve essere eccellente ma estrapolarlo dal video con stessa qualità non va bene... Pecchè?!??!

No!!
Io ho risposto solo al tuo precedente messaggio, in cui sostenevi che la qualità degli 11 mpx non fosse il massimo.
Ti ho detto, semplicemente, che, a causa di ciò che ti ha spiegato NerdMike, quelli ottenuti dal 4k sono anche peggio, qualitativamente parlando, quando aperti in quel modo.


Ma aggiungo, a che serve valutare certi files a forti ingrandimenti?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:21

Sarò io che non capisco, ma se lo scopo è cogliere l attimo del proiettile che esce da una carabina e 'immortalarlo" in una foto (che dal punto di vista fotografico fa parte dei "sogni proibiti d'infanzia") ottenendo una buona definizione , non vedo il senso di fare le analisi tipiche di una foto di paesaggio Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:22

@Om707

Esattamente, non si può non negare che ci sia un calo di qualità rispetto al raw nativo alla massima qualità, ma va pesato poi tutto in relazione allo scopo finale: è sufficiente la qualità? vendibile? Sì, allora accetto il compromesso. Se tra tutti i generi trovo il limite nel paesaggio, che è più esigente, stiamo parlando della cosa più lontana dallo scopo di utilizzo per la modalità 120fps ovviamente. Se per il resto va bene, accettiamo che 11Mp in jpg nativo siano peggiori come resa di un file da 45Mp originale, mi stupirebbe il contrario. Vale anche per molte modalità video sulle più comuni fotocamere che a 120fps scendono di risoluzione e degradano la qualità immagine.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:24

NerdMike anche perché ottenere quella cadenza di scatto in RAW, anche solo a 11 mpx, è infattibile.
Nessun processore riuscirebbe a star dietro all'elaborazione di una mole di dati simili.


Quindi quei JPEG rappresentano l'unica soluzione possibile.
O così o niente.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:29

Le foto con il proiettile che colpisce una mela si facevano anche più di trent'anni fa con una reflex a pellicola. L'importante avere un buon flash e una stanza al buio con selettore dello scatto su posa B.




avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:31

@Phsystem
Le foto con il proiettile che colpisce una mela si facevano anche più di trent'anni fa con una reflex a pellicola. L'importante avere un buon flash e una stanza al buio con selettore dello scatto su posa B.

Certo, ma l'idea è di bypassare i limiti tecnici del passato, altrimenti questo atleta doveva sparare al buio con il fucile e aspettare che noi attrezzassimo correttamente la scena. Va bene il passato ma poi si passa avanti dai.. MrGreen
Qui il concetto è che puoi farlo su Z9 in contesti dinamici all'occorrenza (soprattutto diurni) e operando come faresti normalmente. Ecco che l'evoluzione talvolta è funzionale e senza necessariamente doversi sentire nostalgici , non si può sempre "negare" i vantaggi della tecnologia se ben sfruttata.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:32

eh si.. proprio quel che succede allo stadio quando vai a fotografare il Biathlon;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:33

Le foto con il proiettile che colpisce una mela si facevano anche più di trent'anni fa con una reflex a pellicola. L'importante avere un buon flash e una stanza al buio con selettore dello scatto su posa B.

Glielo dici tu al tiratore di sparare al chiaro di luna?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:36

<<eh si.. proprio quel che succede allo stadio quando vai a fotografare il Biathlon;-) >>

MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:38

Ma secondo voi la useranno molto questa funzione dei 120fps?

Chiedo perchè io quando uso i 20fps in elettronico una volta a casa (quindi manco per lavoro) vorrei spararmi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me