| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 11:06
@pedo no, non più. Sopratutto per i turbo |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 14:03
Anche se a bassi iso le apsc come ad esempio la xt2 (che comunque è superiore alla serie 7xxx di nikon) si difendono bene, quando apri le ombre devi stare più cauto rispetto alla d610. Tra quanto tempo le apsc avranno un gd superiore alla d610? Credo non la faranno mai. |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 15:27
“ Anche se a bassi iso le apsc come ad esempio la xt2 (che comunque è superiore alla serie 7xxx di nikon) si difendono bene, quando apri le ombre devi stare più cauto rispetto alla d610. Tra quanto tempo le apsc avranno un gd superiore alla d610? Credo non la faranno mai. „ la xt2 a bassi iso non va meglio di d7200, d7500 e d500 , migliora con xt3 la d7200 o la d500, per esempio nelle ombre, vanno meglio di una canon 5d fino alla mark3 con la 4 hanno migliorato tanto fino a 2, 3 stop con la d7200 ci riesco, ma anche con la d750 per avere il massimo della qualità faccio multiscatto dove riesco. se mi dici all'aumentare degli iso ti do ragione, ma poi va considerato bene anche la tenuta colore che i nuovi sensori, apsc e ff hanno rispetto ai vecchi. tranquillo che in futuro miglioreanno e anche la tua e la mia ff saranno superate |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 15:37
Probabilmente si, verrà superata. Ma non così a breve e verosimilmente tramite IA. Non di puro sensore. Tra le altre cose, io col passaggio al ff ho gradito molto il ritrovare alcune lenti nel loro range ideale, l' 80-200mm è molto più usabile su d610 e comunque se ritagliavo avevo un risultato migliore. Anche l'abbinamento 50mm 85mm Per non parlare del 28-105afd che è rinato anche come resa su sensore meno denso. |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 15:58
Rispetto alla d7200, nella d610 vedo maggior pulizia e migliori colori a iso medi (1600 3200): è quello che volevo. Poi, tra 5/10 anni, quando " i.a. e algoritmi" saranno applicabili ai futuri sensori staked bsi, sarò il primo a festeggiare: il futuro però non è oggi. |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 16:00
Ah, non che sia un problema, ma nella d610 vedo un miglior wb automatico e - forse - un miglior esoisimetro. |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 16:04
@Emanuele T.<<xt2 (che comunque è superiore alla serie 7xxx di nikon)>> Quali D7xxx? Un po' troppo generico. E superiore in cosa esattamente? |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 20:14
No; spero cmq di non avere problemi. Con la d7200 ho fatto 23.000 scatti in 6 anni e sembra ancora nuova. Vedremo. |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 21:14
La xt2 rispetto alla mia ex d7000 è superiore in tutto, la d7200 alla fine ha migliorato solo l'af e uno stop di iso, su xt2 siamo ad altri livelli. |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 21:26
D7000 non è d7200 o d7500, ma quando dici altri livelli a cosa ti riferisci? Già dalle prove strumentali ad ISO bassi ha meno gamma dinamica la fuji, ad alti hai ragione, ma bisogna tener conto della diversa scala ISO che utilizzano. |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 22:37
“ No; spero cmq di non avere problemi. Con la d7200 ho fatto 23.000 scatti in 6 anni e sembra ancora nuova. Vedremo. „ I motivi per cui spendere di più per un usato Nital diventano sempre più aleatori. Non che non si sapesse che si cerca ogni cavillo per non riconoscerla, ma insomma... |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 22:44
Ho spulciato le caratteristiche della d7200 ed è alla pari in generale con xt2, quest'ultima è più versatile per la questione utilizzo lenti manuali con messa a fuoco assistita, con d7200 nikon ha dato una bella spinta rispetto a d7000 che avevo. |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 22:47
Nikon per mettere il focus peaking ed un af decente in live view li ha scoperti solo di recente |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 22:49
Aggiungo che oggi con una D780 si fotografa al top almeno per 20 anni.. |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 23:13
“ Nikon per mettere il focus peaking ed un af decente in live view li ha scoperti solo di recente MrGreen „ A parte che non lo uso quasi mai, ma a me sembra che dipenda molto dall'obiettivo montato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |