| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 19:09
É difficile trovare una collocazione per una eventuale R II. Migliorare la R la porterebbe troppo vicino se non per alcune persone migliore della R6 (vedi sensore con più mpx). La RPii potrebbe essere un ottima idea in stile m6. A quel punto potrebbe, aver senso rifare la R in versione RPii ma con il mirino, anche se poi rifare la R peggiorandola non ha senso. |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 20:29
La R la lasci quasi com'è.... aggiungi ibis, 2 slot, joystick, ottimizzazioni AF....15/1600.... |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 20:38
E diventa una R6... |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 20:42
Uggi hai ragione, la RP è un pugno nell'occhio ma nel suo piccolo come definizione mi ha distrutto la mk4, quindi qualunque sia la soluzione futura, andrà bene comunque. |
| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 9:42
Una ipotetica RII dovrà essere differente dalla R6. Potrebbero puntare soprattutto sulla velocità e quindi farla più lenta, tipo 5/6 fps ma con AF attivo durante la raffica. Nuovo sensore, AF di nuova generazione ma temo che entrambi ibis e joystick non ci potranno essere. Forse nessuno dei due. E se prezzata bene a me comunque andrebbe bene lo stesso. Se dovessi scegliere tra ibis e joystick preferirei il secondo ma è più facile che non ci sarà proprio la RII. |
| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 11:06
A me andrebbe benissimo senza joystick perché con l'eye af e col trekking sinceramente non so che farmene .. Non seleziono più i punti di af. Invece mi fa molto comodo come ho sistemato la barra multifuzione che scorrendo il dito scorro velocemente tutti i vari tipi di AF .. e col tap a sinistra occhi on-off. Invece credo che in una RII sarebbe corretto mettere l'IBIS .. forse in una RpII a quel prezzo no ma per il resto oggi giorno mi sembra d'obbligo. |
| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 11:12
scusa Daniele , sulla R , puoi spostare il punto di Maf col touch sullo schermo, mentre inquadri a mirino ? |
| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 11:17
@Lorenz71 la mia RP lo faceva, quindi anche la R |
| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 11:20
“ scusa Daniele , sulla R , puoi spostare il punto di Maf col touch sullo schermo, mentre inquadri a mirino ? „ Yep. Se ci riesce a M50 pensi non la mettano sulla R? |
| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 11:20
Lorenz Si certo, ho ridotto l'aera dello schermo nella zona alto a destra .. così col pollice sembra avere un joystick. Ma ripeto non lo uso mai .. perché se fotografo persone c'è l'eye af .. e negli altri casi di solito se un oggetto si muove (come un'auto) metto a fuoco su questo al centro e ricompongo (o faccio tap su esso), ed il tracking li segue mentre scatto. Se fai paesaggio invece in tranquillità puoi spostare il punto fisso. A che serve più il joystick con questa tecnologia? Potevo capire con le reflex. |
| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 11:55
bene , grazie . A sto punto, se non esce nulla di appetibile come una Rp II veramente al passo dei tempi, potrei valutare l'acquisto di una R, anche se mi rode molto l'assenza dello stabilizzatore . |
| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 11:56
oppure rimanere ai blocchi di partenza e lanciarmi sul prossimo cash-back per la R6 |
| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 12:08
“ oppure rimanere ai blocchi di partenza e lanciarmi sul prossimo cash-back per la R6 „ Da persona che resisterà al passaggio a ML il più possibile ti dico aspetta il cashback e vai di R6. Ovviamente a meno di aver bisogno di quei 10 Mpx extra ovviamente. |
| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 12:15
sinceramente preferirei di gran lunga lo stabilizzatore, facendo molti paesaggi . E poi forse riuserei il 200mm 2.8.... . Oppure lo sacrifico per il nuovo acquisto |
| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 12:30
“ sinceramente preferirei di gran lunga lo stabilizzatore, facendo molti paesaggi „ Curioso, la prima cosa di cui non sento la mancanza in paesaggistica... ma uso praticamente solo il treppiede quindi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |