| inviato il 19 Gennaio 2022 ore 22:56
Allora, in teoria, se i valori di invio/ricezione fossero perfettamente uguali, il ping sarebbe 0? |
| inviato il 19 Gennaio 2022 ore 23:05
Mi hai fatto pensare al ping di Superman, quando girava al contrario attorno alla Terra alla velocita' della luce, per tornare indietro nel tempo E il ping della pallina fra due campioni cinesi di ping pong? |
| inviato il 19 Gennaio 2022 ore 23:13
Stanotte mi verra' di certo in sogno un enorme PING a forma di buco nero che tenta di risucchiarmi... Aiuto! Mannaggia a ste diavolerie che poi mi levano il sonno! |
| inviato il 19 Gennaio 2022 ore 23:50
JP ha già spiegato in maniera esaustiva il ping,aggiungo che nella normale navigazione cambia poco avere 20 ms o 2 ms. Se giochi online,però,il discorso cambia (2 ms è pari al ping di una buona rete LAN locale ,il valore della tua connessione è OTTIMO). Altra cosa strana ,in meglio ovviamente,è la simmetria tra download ed upload. In itali' una XDSL simmetrica a banda garantita (parlo di roba da 10 mega neh,mica cose da fantascienza) costa un rene. |
| inviato il 19 Gennaio 2022 ore 23:55
Ragazzi il Ping a 2 ms è dovuto dal fatto che Kaveri è in WiFi.... 2ms si riferisce quindi alla latenza tra il portatile e il modem... |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 0:00
 collegato con cavo ethernet... |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 0:03
non so. Il ping non mi pare sia una misura in locale. Sono i millisecondi tra la mia interrogazione e la risposta del sever remoto. Ma non so nulla di reti... |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 0:08
Comunque se paragoniamo Kuuskaista, che sta a circa 150 Km. da Tampere e a più di 300 da Helsinki, con la nostra provincia, quindi con le connessioni fuori dalle grandi città, abbiamo veramente da vergognarci... Qui da me in appennino vanno spesso con una connessione mista rame in upload e satellite in download. Roba da matti... |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 0:09
Adamo... che provider hai... |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 0:11
OK. Ma nel test non si riferisce al server remoto? |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 0:12
“ Ragazzi il Ping a 2 ms è dovuto dal fatto che Kaveri è in WiFi.... 2ms si riferisce quindi alla latenza tra il portatile e il modem... „ Uhmm..sicura sicura? Dallo speedtest pare abbia pingato un server remoto a Helsinki. Vedo che hai fibra "vera" ( Fastweb?) ,beata te. |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 0:18
“ Comunque se paragoniamo Kuuskaista, che sta a circa 50 Km. da Tampere e a più di 200 da Helsinki, con la nostra provincia, quindi con le connessioni fuori dalle grandi città, abbiamo veramente da vergognarci... „ E' ancora tutto rame per svariati Km. Le dorsali degli armadi sono cablate in fibra ,peccato che da casetta all'armadio si viaggia ancora col Cu ( che giocone di parole,CHE GIOCONE ). In ogni caso è pratica diffusa da parte dei provider "attaccare" una buona percentuale di utenze in più del consentito ,con quel che ne deriva... |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 0:21
Basta. Ci trasferiamo tutti da Kaveri in riva ad un laghetto. Meno stress più fibra... |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 0:22
Comunque a giudicare dai dati non ho capito se Adamo ha la rete GARR in endovena... |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 0:25
Ho una fibra 1giga con Vod#fone Il server dove calcola il Ping sta a meno di 3Km e esce fuori 12ms... Kaveri per avere 2ms dovrebbe avere il server fuori al balcone |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |