| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 15:45
si Frengo, sui ritratti non scendo mai sotto ai 1/125 . Col 200 mi basterebbe arrivare a 1/180-200 in sicurezza, cosa che adesso non ho . |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 15:46
“ Col 200 mi basterebbe arrivare a 1/180-200 in sicurezza „ con la R6 ce la fai. |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 21:00
Bon, chiudo questa discussione dando i risultati. Mi sono preso una settimana per decidere. Poi in una settimana ho preso il 200mm e venduto lo zoom con 100 euro in tasca. Mi e' andata bene. Nel frattempo ho venduto anche il 40mm STM. Lascio stare il 28mm. Un 2.8 non vale la spesa, l'1.8 costa troppo per quello che da. Aspetto un 24-28mm F/2.0 o giu' di li' (se e quando lo faranno). Al contrario (visto che le mie foto sono per l'80% ritratti) molto probabilmente prendero' il Viltrox 85mm per Canon RF (400 pippi). |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 21:07
allora facci sapere come va il 200 su R |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 14:40
A distanza di sei mesi, fortunatamente, confermo la bonta' della scelta. L'aver "lasciato andare" il bianchino per il 200mm f/2.8 L II USM si e' rivelata la scelta giusta, potendolo affiancare al Viltrox AF85mm F1.8 (RF) ed all'EF135mm F/2.0L. Ho avuto modo di fare un paio di uscite notturne ed un paio diurne (concerto, teatro) nonche' un tot di ritratti in interni (luce naturale e non). Il cambio obiettivo non si e' rivelato un problema, al contrario, l'ottica fissa mi ha permesso di concentrarmi ancor di piu' sull'inquadratura e di "pre-vedere", nel caso, il crop. Mi rimane ancora qualche minima perplessita' (solo per il fatto di non averlo provato) di aver lasciato da parte il biancone stabilizzato. In effetti, la triade 85-135-200 usata mi e' costata quanto un biancone usato. Sono convinto di aver fatto comunque la scelta giusta anche rispetto al biancone principalmente per due motivi: uno stop in piu' a 85 e 135mm; pesi e dimensioni. PS: nessun problema, di alcun tipo, con la R6. |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 15:13
Buon per te. Non conosco il Viltrox quindi soprassiedo, ma per quanto riguarda 135/2 L e 200/2,8 L ll beh... personalmente mi tengo diecimila volte il 70-200/2,8 L IS ll |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 16:42
Se c'è un settore in cui Canon eccelle, è proprio quello degli zoom 70-200. Ho avuto 2.8, troppo grosso e pesante, e 4is, e il 200 fin dal 92. Meravigliosi. Tuttavia ho dati via gli zoom e tenuto il 200 (e l'85/1.8). Preferisco un oggetto più leggero e nero, quando devo fotografare persone. Poi il 200, unico nel suo genere, cioè 200mm fisso con af veloce, costa anche molto poco, in base alle prestazioni. Certo, fosse stabilizzato sarebbe meglio. Eccellente su r5 |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 21:11
“ personalmente mi tengo diecimila volte il 70-200/2,8 L IS ll „ Il mondo e' bello perche' e' vario.

 |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 21:34
Avariato... visto che nessuno pare essersi preso la briga di fare una mezza dozzina di di diapositive con cui attrezzare una bella comparativa - in proiezione - che in pochi passaggi avrebbe fugato ogni dubbio! |
| inviato il 04 Luglio 2022 ore 20:22
Non so Paolo, i tuoi post sono sempre di critica verso Canon......sembra una cosa di partito preso, c'è anche da dire che i "tanti" non usano più i proiettori di diapositive, tanto meno vanno solo di velvia. Io lo uso su una 45 Mpixel e ne sono pienamente soddisfatto, ho anche altre ottiche moderne compreso il 70-200 f2.8 L II e il 135 f2.0 per me non gli sta assolutamente dietro. il passaggio sul web si frega molta qualità... 30Mpixel della R www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3720976&l=it |
| inviato il 04 Luglio 2022 ore 21:48
Non mi pare che i miei interventi siano critici per partito preso, anzi mi sembra che siano più che bene argomentati a differenza degli interventi di tanti che Canon sembra l'abbiano sposata. E anche il mio riferirmi alla diapositiva, lungi dal volerlo imporre all'attenzione altrui come fosse un titolo di merito, serve solo a rimarcare una cosa che ormai più nessuno conosce: e cioè l'assoluta equità di una prova fatta, per forza di cose, CERTAMENTE alla pari. |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 11:51
Presempio
 |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 12:12
Bella! |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 12:31
grazie Paolo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |