| inviato il 28 Aprile 2022 ore 8:36
Dov'è quotata non importa (quota anche a NY). Quello che vorrei capire è cosa sta succedendo in Sony. Penso che abbia problemi di carattere generale non solo relativi al settore fotografico. |
| inviato il 28 Aprile 2022 ore 8:38
Mahh, il problema dei chip affligge mezzo mondo. Che c'entri quello? |
| inviato il 28 Aprile 2022 ore 8:40
Potrebbe essere. Però le altre aziende, seppur in difficoltà, non tagliano la produzione di un intero settore in un sol colpo. |
| inviato il 28 Aprile 2022 ore 8:42
Infatti la questione è che Sony ha tagliato la produzione aps-c anche se era un settore in cui vendeva bene. |
| inviato il 28 Aprile 2022 ore 9:27
E' un periodaccio per tutti. Ieri ho chiamato un hardware vendor fra i più grandi al mondo per delle consegne urgenti per l'azienda, non sapeva darmi nemmeno i tempi di consegna. Pistola alla tempia, ha abbozzato forse a luglio. Si tratta di materiale per decine di migliaia di euro. E io lavoro in una multinazionale, per cui abbiamo una discreta forza negoziale, nonostante ciò il mercato, tutto il mercato, è in crisi nera. Da privato ho ordinato una moto nel 2021, ancora nulla perché mancano i pezzi della centralina elettronica. E l'estate arriva… |
| inviato il 28 Aprile 2022 ore 11:01
Abbiamo voluto la delocalizzazione della produzione e adesso ne paghiamo lo scotto. Beate le aziende che hanno riportato tutto in patria...... |
| inviato il 28 Aprile 2022 ore 11:44
Per quanto riguarda le azioni Sony, i problemi "interni" non c'entrano. La discesa del valore è dovuta a fattori macroeconomici indipendenti dalla singola azienda. |
| inviato il 28 Aprile 2022 ore 14:59
Il settore foto per Sony non è strategico, mentre lo è quello videogames, ed in questo è stata parecchio messa sotto pressione dall'acquisto di Activision-blizzard da parte di Microsoft, ora si attendono alcune contromosse di Sony che ancora non si sono del tutto palesate e potrebbero aver influito sugli investitori |
| inviato il 28 Aprile 2022 ore 15:05
Ho capito. Siamo nella cacca. Come temevo. |
| inviato il 28 Aprile 2022 ore 15:29
Dai fatti coraggio che passerà. |
| inviato il 02 Maggio 2022 ore 19:33
Vediamo, magari scatta il colpaccio veramente |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 10:54
io la bulimia di megapixel non la capisco... con 24 si fanno begli ingrandimenti e non so quanta gente li faccia davvero poi (parlo di stampe). Continuare a rendere più densi i sensori porta solo ad una riduzione della luce raccolta. Perchè invece non avere più corpi con stabilizzatore interno? Io ho una A6000. Me la godo e l'unica cosa di cui sento l'assenza con i tele è proprio la stabilizzazione e di una presa più solida. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 11:25
i mpx ormai si alzano perchè il prossimo step video sono gli 8k che hanno bisogno di sensori intorno ai 40 mpx...se non oggi sarà domani |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 11:31
Giustissimo, Dynola. Sia APSC che M43 faranno di tutto per arrivarci. Vedremo se saranno capaci di farlo senza rinunciare alla qualità foto. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 17:52
Io, per scelta, mi sono fermato a corpi da 24 MP, con la A 700, APSC da 12 MP ho stampato le foto nel formato A3+ e a volte operando anche una discreta croppatura, addirittura le stampavo così con i file della Minolta A 7 da 6 MP e non ho mai sentito l' esigenza di più MP. Ho fatto alcuni video (battesimi dei nipoti) in HD e francamente non mi sembra che il 4K abbia molto di più dell' HD, anche perchè non credo che l' occhio umano possa percepire la differenza, figuriamoci l' 8K. Ai video non sono minimamente interessato, ma già la Nex 5 li faceva con una qualità più che soddisfacente. Sono contento e vivo felice senza rodermi il fegato in attesa di sensori miracolosi........ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |