RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9: primi test di gamma dinamica e rumore su Photonstophotos


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9: primi test di gamma dinamica e rumore su Photonstophotos





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:18

“Su AF, buffer, batteria, mirino e quant'altro il tempo dirà come stanno le cose”

Oggi 7 ore filate di uso, 800 files a piccole raffiche. Batteria 1 finita, la 2a e' rimasta al 97%.

Lo ritengo piu' che buono. E faceva anche parecchio freddo.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:20

Lorenz credo di scrivere un italiano abbastanza comprensibile.
Ho parlato di pareggio/leggero distacco non rilevabile nella pratica fotografica.
I sensori quelli sono. Se ne prendi uno con 47mega a lettura veloce senza otturatore ed hai questi ottimi valori per me è un successo.
Poi arriverà anche il mirino nell'uso pratico tranquillo. Chiunque l'abbia usato ne ha parlato benissimo

user28666
avatar
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:23

Ma quanto va bene la vecchia Sony A7Riii???
La Z9 ha il vantaggio dei 64ISO, ma appena dopo va sotto. Non c'è sempre il sole neo paesaggi e tra il chiudere il diaframma ed evitare il mosso delle foglie dovuto al vento, capita di doversi allontanare da 64ISO.
Certo la Z9 per solo paesaggio è sprecata ma ad alti ISO non è la prima della classe.
Certo, le cose da guardare sono altre per he queste differenze sono rilevabili solo strumentalmente, mentre nella fotografia vera, nessuno si accorge del lieve vantaggio dell'una sull'altra.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:27

"Lo ritengo piu' che buono"
Ciao Marco, 800 scatti con una batteria non sono un po' pochini?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:27

Paolo, per te è un sostaziale pareggio/leggero distacco, per me uno è molto buono e l'altro è ottimo, ma non mi interessa far prevalere una o l'atra . L'unico appunto , se devo essere critico, è la resa ad alti iso, che rimane sempre constantemente sotto e da una macchina che è votata all'azione e alti iso, mi aspettavo qualcosa di più. Rimane comuqnue un sensore molto buono. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:32

“Ciao Marco, 800 scatti con una batteria non sono un po' pochini?”

Ciao, va be' e' una ML. Avevo anche acceso il
monitor che si spegne dopo 1 min dallo scatto (impostato).

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:37

Il monitor lo puoi spegnere quando non serve, lo sai, però bò a me sembrano comunque pochini...
Scusate l'ot

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:50

seguo

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 23:10

Non sapevo di essere all'asilo

Preferivi essere al circo? Quello è altrove. Accomodati pure che secondo me ci stai meglio.

Per il sensore, la Z9 è ottima ma non raggiunge l'eccellenza degli stacked che è rappresentata, ad oggi, dal sensore della a1.
Volenti o nolenti i dati di PtP questo dicono.
Il gap è ovviamente ridotto, come oramai accade per tutte le ultime uscite, non ci sono più le differenze che ricorrevano ai tempi delle Canon 5D3 e Nikon D800.

7 ore con una sola batteria è ottimo, chi usa le ML sa benissimo che più degli scatti, conta il tempo di accensione.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 23:25

Vero, però nei tempi "morti" si può tenere tutto in standby tanto un'attimo e sei già operativo. Comunque...

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 23:26

Sull'af infallibile della Z9, ho trovato questo video:



guardate dal minuto 00:10, deve essere amico del falco pescatore seminascosto dietro un ramo per il quale è stata perculata a lungo la a1 (che tanto è inutilizzabile per il mirino canguro e la batteria che dura 1/10 di quella della Z9...).
Alla fine riesce ad agganciarlo, ma abbiamo scoperto una nuova modalità af della Nikon, il sea-af...Cool
Si scherza eh, l'af infallibile non esiste presso nessun brand, ma mi fanno veramente sorridere certi interventi che ho letto, soprattutto da parte di chi sconosce completamente il genere.

PS: ricordo che mi sono levato i guanti, quindi lamentele e piagnistei saranno ignorati, i troll accompagnati alla porta, le risposte a interventi provocatori saranno a tono e senza alcuna cortesia.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 23:28

La batteria è, ammesso che ce ne siano, l'ultimo dei problemi per queste macchine.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 23:34

Sull'af infallibile della Z9, ho trovato questo video


Sarà stata settata male come quella di Polin ;-)

Nei primi 3 minuti del video pessima luce e sono le condizioni che mettono più in crisi l'AF. La A1, dai video che ho visto, ha meno difficoltà della Z9.

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 23:47

Sulla durata delle batterie, se ne leggono di tutti i colori, ed i fanboy naturalmente prendono sempre la situazione che più gli conviene (non mi riferisco a te, Lux, chiariamo subito!)
Se volessi magnificare la durata delle batterie della mia R5, potrei sbandierare questa:



ecco come si presentava dopo quattro ore circa di foto in pista, usata con zoom tele e supertele, senza mai essere spenta, se non nel corto trasferimento dalla tribuna sopra il Carro al rettilineo d'arrivo.
Ovviamente non sempre si ottengono questi risultati, se mi diverto a spippolare sul display riguardando ed ingrandendo ogni scatto, giocando con i menù o giro un'ora di video (con queste temperature ci riesce anche la R5...MrGreen) la durata non è quella.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 0:18

Fico nel modo in cui tu hai raggiunto quel risultato la Z9 ha fatto 15 mila scatti, e sembrerebbe cmq che faccia un 40% in più... 10 volte di più ovviamente non esiste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me