RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Concorsi fotografici ....esperienze


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Concorsi fotografici ....esperienze





avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 8:37

Partecipando ai concorsi fotografici si cresce, credo sia incontrovertibile. Questa, per me, la circostanza più importante. Poi ci sono le millanta sfumature dovute alle motivazioni personali e anche queste mi paiono del tutto lecite.

user109536
avatar
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 7:46

Concordo co Santoro e Gfirmani: ai concorsi si partecipa anche per vincere ma anche pubblicare sui social tipo Istagramm è una specie di concorso, non tanto per i “mi piace” ma per i messaggi personali di apprezzamento che ogni tanto si ricevono.
A me è capitato recentemente con alcune foto di musicisti.
Forse sono piccole soddisfazioni ma fanno piacere

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 22:08

A me su instagram arrivano solo messaggi di gente che vuole che gli mando un dm per condividere la foto su presunte pagine di fotografia... Cool

user109536
avatar
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 22:15

Oltre ad apprezzarle me le chiedono

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 9:14

BILANCIO DI UN ANNO DI CONCORSI FOTOGRAFICI

Nel 2022 ho partecipato a circa 200 concorsi fotografici in tutto il mondo (una volta predisposte le foto, partecipare a uno o a dieci concorsi è quasi la stessa cosa, visto che nella maggior parte dei casi le categorie sono omogenee); grosso modo: in 68 ho preso almeno una medaglia (qualche volta anche più di una); in 65 ho avuto perlomeno una menzione d'onore, un nastro, ec.ec.; in 60 perlomeno una mia foto è stata accettata; in 6, di cui cinque italiani, nessuna mia foto è stata accettata. Nei concorsi esteri vi è una diretta relazione tra il numero dei partecipanti e i miei riconoscimenti, nel senso ovvio che più persone partecipano, meno riconoscimenti ho. In Italia i risultati sono più casuali e certamente l'organizzazione di alcuni club è di alta qualità, ma non di tutti. Sono paticolarmente sfortunato in Abruzzo. Ovviamente, viste le quantità, i numeri sono leggermente approssimativi.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 11:11

Beh che dire? Complimenti Maurizio! E te lo meriti. Ma dove lo trovi il tempo per seguire tutto? Scattare, postprodurre, seguire i social (compreso Juza), inviare foto ai concorsi,eseguirne i risultati.
Sono fuori dal giro da un po' di anni; dove trovi l'elenco dei concorsi fotografici? Spno a pagamento quelli ai quali partecipi? Vogliono sempre il RAW in caso di vittoria?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 12:01

Dal punto di vista temporale non è costoso partecipare ma seguire i risultati e in qualche modo registrarli; dal punto di vista economico è invece una spese percha per ogni concorso si va dai 10 ai 50 euro. In cambio hai in genere un catalogo digitale, talvolta carteceo, del concorso, le medaglia quando le vinci e un certificato digitale delle foto accettate. Io seleziono in base alla qualità che presumo dalle informazioni disponibili e, quando possibile, dalle mie stesse esperienze dell'anno precedente. In genere un concorso quanto più raccoglie partecipanti, tanto maggiore è la qualità (anche se diminuiscono le possibilità di vincere).
Poi in linea di massima io non partecipo più dove nessuna mia foto è stat ammessa ammessa; questo non per spocchia o per spirito polemico ma semplicemente perchè partecipando io con foto pluripremiate e pluriaccettate, riguardanti tutti i generi fotografici, la mancata d'accettazione di tutte le mie foto presentate mi fa presumere quantomeno che la giuria abbia lavorato velocemente. Io personalmente, per deviazione professionale, credo nella statistica e quindi ritengo che, se su dodici foto, già premiate e accettate in diversi concorsi, nessuna viene accettata in un concorso tale fatto non può essere totalmente spiegato dal nesso di casualità, comunque sempre esistente, relativo a gusti, sensibilità, preferenze, cultura delle giurie.
Solo qualche volte mi è stato chiesto il raw, generalmente per foto di animali e in tutti i casi si trattava di foto poi premiate, salvo in un occasione. In quest'ultimo caso, di una foto già vincitrice in altri concorsi, ho chiesto cosa non andasse nel raw ma la risposta, non soddisfacente, è stata che era stata chiesta da un giurato prima del giudizio finale. Inutile dire che non parteciperò più a quel concorso, se non altro perchè, anche a pensare bene, la richiesta e la trasmissione di un raw richiede impegno sia del fotografo sia della giuria ed è inutile nel caso di foto non premiate. Può essere richiesto il raw di foto palesemente false (ho visto di tutto: dalla clonazione e moltiplicazione di monaci in preghiera alla classica sostituzione cielo) ma allora deve seguire la squalifica del fotografo che le ha presentate.
Inutile dire che nei concorsi ci sono molti falsi (su juza ci sono discussioni in merito anche riguardanti professionisti molto noti), alcuni dei quali piuttosto sofisticati. Ovviamente, in questi casi, il riscontro della giuria è tanto maggiore quanto è più importante il concorso. Per esempio, se il concorso è importante non puoi far passare i boschi dell'appenino tosco emiliano per la foresta dello Sri Lanka. In questo caso si trova certamente un esperto che se ne accorge; ovviamente questo non succede per la maggior parte dei concorsi.
Inoltre ci sono concorsi a pagamento fatti proprio a fini di profitto a favore degli organizzatori; in questi concorsi, molto pubblicizzati, anche su Facebook, spesso si paga a foto, talvolta senza limiti di numero nelle quantità che è possibile presentare; i concorsi gratis pure esistono ma sono quelli a cui vale la pena di partecipare sono una minoranza , perchè l'organizzazione di un concorso è costosa e senza uno sponsor di livello è difficile aspirare a qualità.

Sui siti di FIAF, FIAP e PSA si trovano i concorsi esistenti; tieni conto che da calcoli rozzi sono arrivato alla conclusione che solo in questi circuiti, a livello globale, se ne fanno almeno mille l'anno.

P.S: devo riconoscere il merito di selezione a Juza; almeno nel mio caso, che le foto che hanno preso l' EP sono anche quelle che hanno vinto più concorsi.


avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 13:37

Ok, grazie Maurizio. Ultima cosa che, essendo passato tanto tempo, non ricordo: devi essere iscritto alle varie FIAF FIAP per partecipare? E l'iscrizione aumenta le possibilità di vittoria, o, meglio la non iscrizione dimezza le possibilità?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 13:58

Puoi partecipare anche senza essere iscritto; gli iscritti Fiaf in Italia hanno spesso uno sconto sulla quota di partecipazione.
Non credo che l'essere iscritto incida sulle possibilità di successo; certamente, come in tutti gli ambienti e per tutte le attività, essere conosciuti (quindi non semplicemente iscritti) e frequentare l'ambiente da molti anni può comportare vantaggi oggettivi e soggettivi. Ovviamente questo può incidere di più in ambiente nazionale, in quanto l'ambiente stesso è più piccolo, che non a livello globale.
Comunque, se fatto con intelligenza, umiltà , pazienza e senza smania di vittorie immediate, la partecipazione può essere piacevole e sicuramente aiuta a migliorare il proprio livello fotografico. Ovviamente, bisogna anche avere una capacità critica oggettiva delle proprie foto.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 16:01

Si, hai ragione: tanti anni fa quando partecipavo a qualche concorso, ricordo che in quelli nazionali vincevano sempre gli stessi e immancabilmente iscritti FIAF; però qualche concorso l'ho vinto ma si tratta di diversi anni fa, in "era" pellicola. Poi, più recentemente, ma sempre un po' di anni fa, ho pubblicato su qualche rivista, ho vinto abbonamenti premio a riviste e fatto qualche altra cosa a livello locale. Concordo sul fatto che il concorso affina il tuo senso critico, ti spinge a migliorare se non altro per evitare brutte figure. A rimanere sempre nel proprio "brodo" senza confrontarsi e senza sbirciare anche nelle "minestre" altrui si progredisce meno

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 11:27

...concordo anch'io comunque che affina il senso critico e la tua crescita.gio

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 12:48

Torno dopo diversi mesi su questa discussione, perchè nel frattempo esperienze e risultati personali sono visibilmente cresciuti.
Nel 2023 ho partecipato a oltre 300 concorsi fotografici, nazionale internazionali. Sono tanti e hanno richiesto un certo impegno.
Salvo errori e/o omissioni, solo in 3 concorsi, tutti italiani (Controluce Vercelli, Subalpina Torino, entrambi piemontesi, e uno toscano), nessuna mia foto è stata accettata. Per contro, in 19 concorsi ho ricevuto il riconoscimento di migliore autore del concorso/circuito e/o della migliore foto; in 121 casi ho ricevuto almeno una medaglia, in 107 almeno un riconoscimento di vario tipo, in 64 almeno una accettazione. Ho avuto riconoscimenti in oltre 40 diversi Stati.
Un risultato migliore del 2022. Sono stato aiutato dai consigli degli amici di PSA Italia e la stessa qualità delle mie foto è migliorata a seguito del continuo confronto. La consapevolezza che non tutti i concorsi sono uguali mi consentirà partecipazioni più selettive per l'anno in corso.
Rispondo volentieri a chiunque sia interessato all'argomento.
Questa è la foto che ha avuto più riconoscimento, quasi 100 e che, non a caso, ha avuto anche l'EP su questo sito.





avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 12:53

Complimenti, Maurizio: un vero lavoro a tempo pieno! Comunque la tua produzione per me è di alto livello e questa foto ( che io avevo già apprezzata) ne è la testimonianza.
Un caro saluto,
Claudio

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 14:11

Bravo Maurizio!

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 14:35

Bravo. Però è anche vero che ste foto esotiche hanno un po' stufato e che sono molto più interessanti le foto valide scattate a km zero

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me