RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test casalingo tenuta iso Sony A7iii contro A7iv


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Test casalingo tenuta iso Sony A7iii contro A7iv





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 13:22

Va come A7RIII, che rimane validissima




avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 13:28

Va come A7RIII, che rimane validissima


E però l'A7rIIIa ha 10 mpx in più (più micro dettaglio e facilita il crop), scatta fino a 10 fps in RAW non compresso e non solo 5 e, soprattutto, costa 800 euro in meno.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 13:33

Ma non ha l'af della IV…

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 13:58

Ma non ha l'af della IV…


Si ma non è una staked, in quali condizioni, in concreto, sfrutteresti il leggero vantaggio lato AF della IV rispetto alla rIII ?
Se prevalentemente serve l'AF performante sul traking allora è mille volte meglio la A9 che si trova, anche lei, a poche centinaia di euro in più rispetto a questa IV.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 14:14

Che la a7iv costi troppo secondo me è palese.
Eppure le vendono. Ho vari conoscenti / amici che o l'hanno presa o la prenderanno a breve.
A me non fa gola, ho scelto Sony proprio perché allora mi sembrava un sistema che offriva tanto in base al prezzo (e allora, tre anni fa, le mirrorless buone le aveva solo Sony). Ora stanno consolidando le loro quote di mercato, hanno clienti (anche moltissimi giovani under 30) evidentemente già abbastanza fidelizzati da poter proporre prezzi meno popolari.
Al momento il rapporto qualità prezzo dei modelli Sony di qualche generazione fa resta comunque un punto di forza per chi non vuole le ultime novità.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 14:19

“ in quali condizioni, in concreto, sfrutteresti il leggero vantaggio lato AF della IV rispetto alla rIII ?”

Dubito fortemente che la differenza sia leggera.
Anche le Canon r5/6 non hanno sensore stacked ma non sono minimamente paragonabili ad una a7r3.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 14:34

Che la a7iv costi troppo secondo me è palese.
Eppure le vendono. Ho vari conoscenti / amici che o l'hanno presa o la prenderanno a breve.
A me non fa gola, ho scelto Sony proprio perché allora mi sembrava un sistema che offriva tanto in base al prezzo (e allora, tre anni fa, le mirrorless buone le aveva solo Sony). Ora stanno consolidando le loro quote di mercato, hanno clienti (anche moltissimi giovani under 30) evidentemente già abbastanza fidelizzati da poter proporre prezzi meno popolari.
Al momento il rapporto qualità prezzo dei modelli Sony di qualche generazione fa resta comunque un punto di forza per chi non vuole le ultime novità.


Sony è affermata e non poco, che possa pensare di alzare i prezzi può anche starci... la cosa buffa è notare come alcuni corpi macchina usati sony oggi costano a momenti come quanto costavano nuovi 2 anni fa con il nuovo leggermente lievitato.

Riguardo al prezzo della a7IV probabilmente si paga anche la novità.

“ in quali condizioni, in concreto, sfrutteresti il leggero vantaggio lato AF della IV rispetto alla rIII ?”

Dubito fortemente che la differenza sia leggera.


la velocità AF è un aspetto utile ma non indispensabile per tanti fotografi, soprattutto tra gli amatori, in buona sostana la condizione critica per le vecchie macchina è l'insegumento inb af-c (volto, occhi o chichessia).

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 14:43

www.bcnretail.com/research/ranking/list/contents_type=41
3ª settimana di fila prima tre le ff più vendute in Giappone…
Da notare anche la nikon z9 che pur essendo una ammiraglia, si trova tra le prime 10…
Niente ci possiamo accontentare, possiamo giustificare le scelte fatte da una azienda, ma se una camera convince il cliente, non ci sono scuse o prezzi che tengano.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 14:46

Roberto laf della riv inferiore sicuramente anche alla prima a9, ma di buono ha il real traking, che per me vale già gli 800€ in più che chiedono, rispetto alla iii…
Mirino, risoluzione schermo (il flip mi fa desistere nel cambio riv 7iv) tasti in genere, e doppio slot veloce, per generi non sportivi…
Penso abbia molto di più da offrire…

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 16:39

Mirino, risoluzione schermo (il flip mi fa desistere nel cambio riv 7iv) tasti in genere, e doppio slot veloce, per generi non sportivi…


Tutte cose che se fai certi generi, sono pressoché inutili. Chi ha una riii o una 7iii che non ha pretese dinamiche, potrebbe solo rimetterci e rimanere pure deluso. Perchè, all'atto pratico, la resa dei file è del tutto indifferente per che ha una 7iii e peggiore confrontandola con la riii.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 17:52

Sensore ineccepibile, qui il confronto con la R5 Canon, la Sony è meno rumorosa.
photonstophotos.net/Charts/RN_ADU.htm#Canon%20EOS%20R5_14,Sony%20ILCE-


Quì il confronto con la pari pixel canon R
photonstophotos.net/Charts/RN_ADU.htm#Canon%20EOS%20R_14,Sony%20ILCE-7


avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 18:27

... laf della riv inferiore sicuramente anche alla prima a9, ma di buono ha il real traking, che per me vale già gli 800€ in più che chiedono, rispetto alla iii…
Mirino, risoluzione schermo (il flip mi fa desistere nel cambio riv 7iv) tasti in genere, e doppio slot veloce, per generi non sportivi…
Penso abbia molto di più da offrire…


Tutte cose che se fai certi generi, sono pressoché inutili. Chi ha una riii o una 7iii che non ha pretese dinamiche, potrebbe solo rimetterci e rimanere pure deluso. ...


Infatti tutto sta a che genere di fotografia si pratica.

Io, proprio oggi, ho acquistato un'A7rIIIa presso un negozio fisico a Milano.
Grazie al cashback (che c'è per la rIIIa ma non per la IV) la pago 2000 euro.

Ne farò lo stesso uso dalla mia vecchia A7II (che ho tenuto come secondo corpo), soprattutto architettura e paesaggio urbano e, in tal caso, i 42 Mpx mi fanno comodo per tenere le verticali a piombo secondo quello che qui ho descritto come il 1° (e per me migliore) metodo.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=3323637#18602313

Riguardo all'AF, quello (che non gode di ottima fama) dell'A7II per me era più che sufficiente e l'AF della rIII probabilmente lo troverò persino ridondante.**

Ho visionato le prime recensioni e studiato attentamente le caratteristiche tecniche dall'A7IV; ce ne sarebbero state diverse che comunque mi avrebbero fatto comodo: l'ergonomia migliorata, il Raw lossless, il Focus Map, il processore più recente che aumenta la velocità operativa, il Real Time Traking, la tendina abbassata a macchina spenta (che copre il sensore evitando che si impolveri), la possibilità di impostare il quadratino di MaF "Spot flessibile" in colori che non siano il grigio... e forse qualche altra cosa.
Invece non mi entusiasma, nella IV, il tasto Rec (che non uso mai) al posto del C2.
Sullo schermo orientabile in tutte le direzioni non mi pronuncio perché non l'ho provato.
Riguardo ai menù, dirò che quelli macchinosi delle Sony di vecchia generazione non sono un problema perché li conosco bene da parecchi anni e, una volta impostati i tasti programmabili e il menù di scelta rapida, in quello principale vado un paio di volte all'anno, per passare dall'ora solare a quella legale e viceversa; e qualche altra volta per dare una "sgrullata" al sensore tramite la vibrazione.*

Quindi la rIII per le mie esigenze mi sembra abbia un miglor rapporto spesa-resa anzi, a volere ottimizzare al massimo questo rapporto, forse avrei dovuto cercare un'A7rII usata o super scontata, che ha lo stesso sensorone della rIII; ma quest'ultima, oltre all'AF più veloce ed evoluto (che come ho detto non è fondamentale per l'uso che ne faccio) presenta diverse migliorie (joystick, 2° slot, processore più veloce, Evf più risoluto, batteria più capiente, My menù)*** che comunque mi sono utili.

Poi, mi guardo bene dal dire male della nuova A7IV; che anzi è senz'altro un'ottima all-rounder e, per molte tipologie d'uso, presenta indubbi vantaggi rispetto alla rIII.


* P.S.: Grazie al "My menu", presente nelle mk III ma assente nelle mk II, non andrò nel menù principale neppure per quelle funzioni.

** P.P.S. (dell'11/04/2022): Devo dire che l'A7rIII, pur utilizzandola soprattutto in architettura e paesaggio urbano, mi capita talvolta di usarla per eventi vari in AFC, spesso col traking, e trovo che il rilevamento di visi e occhi sia davvero efficace. Un nettissimo miglioramento, in queste tipologie d'uso, rispetto all'A7II.

*** P.P.P.S. (aggiornato al 18/06/2022): Ci sarebbero anche la raffica più veloce, che però uso molto raramente; e lo schermo touch, che utilizzo per posizionare il punto di MaF quando inquadro col display, ma potrei vivere anche senza. Altra cosa che l'A7rIII ha e la rII no è il "Pixel Shift", che in sei mesi che ho questa macchina non ho mai usato e probabilmente mai userò.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 20:01

La R3 rispetto alla R2 ha anche lo scatto silenzioso a 14bit, mentre nella R2 cala a 12bit.
Questo mi dispiace + dell'AF meno performante.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 20:55

Marcus io non faccio un genere dinamico, ma per come fotografo, il real traking è una manna dal cielo…

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 21:25

Il real tracking avrebbero potuto metterlo con aggiornamento anche su a7iii, dato che è stato introdotto su a7c... Peccato davvero. Al di là di chi l'a7iii la usa da tempo, è una cosa che su una macchina che continuano a vendere a 1850 Euro (escludendo il cashback) ci vorrebbe.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me