| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 13:43
Si, ma chi X è HVU? |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 13:44
ellen von unwerth |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 13:48
  Secondo questo forum e circoli vari, cotanto ADV sarebbe da cestinare.... fairyandra.tumblr.com/post/182744978009/claudia-schiffer-in-1989-photo Dato che "tecnicamente" chiunque oggi con AF ed automatismi vari, saprebbe fare di meglio!  Così per portare un po di testimonianze a chi oggi considera ancora migliore "qualitativamente parlando" la pellicola; e si che questa sarà minimo in 6x7, e di cose incise, nitide, nemmeno l'ombra, per gli standard attuali. Evito di portare esempi di fotografia action e sportiva, dei tempi pre AF/pellicola, che la IQ rispetto oggi, sono semplicemente ridicole, ma ciò non toglie che erano, sono e rimaranno STRAORDINARIE fotografie (esempio tipico, il passaggio di borraccia Coppi-Bartali in BN!). |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 13:55
“ Secondo questo forum e circoli vari, cotanto ADV sarebbe da cestinare.... fairyandra.tumblr.com/post/182744978009/claudia-schiffer-in-1989-photo Dato che "tecnicamente" chiunque oggi con AF ed automatismi vari, saprebbe fare di meglio! „ Uno dei motivi per cui ho aperto questo post.. leggo troppe pippe mentali su nitidezza e cose varie, poco su fotografia |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 13:56
“ Ma sopratutto l'istinto è la proiezione del nostro subconscio. „ L'essenza del post, che arriva quasi in conclusione. Questo "istinto" conta nel mio vissuto il 100%. Faccio anche io foto al piatto, al gatto, al bel riflesso sulla pozza di pioggia: sono appunti, ricordi, istanti felici, forme di bellezza che ci mettono d'accordo. Poi c'è il perché io personalmente fotografo. Io fotografo per bucare la somma dei miei pensieri, delle mie parole, del mio lavoro, della mia famiglia: una superficie illuminata e bidimensionale dove il subconscio recede. Che cosa sogno di notte e dimentico seduto sul letto al mattino? Perché in acqua o vicino all'acqua mi sento a casa e lontano no? Quale meccanica mi dà vita quando sono solo e mi sottrae significato quando sono socialmente sovraesposto? La fotografia è, nella mia vita, ricerca di ciò mi svela qualche barlume di questa sfera estremamente privata. Oggetti e dettagli che percepisco come simboli, danno una forma alle sensazioni che vivo. La fotografia è svuotarmi dai pensieri e mettere in connessione l'esterno con il fondo del mio pozzo. Forse dieci foto che ho fatto sono per me autentica fotografia, amplificazione di una improvvisa nostalgia o di sensazioni che si sono sciolte. Condivido tutto quanto scritto da voi sull'importanza basilare della tecnica, di una visione, di una pratica assidua. Ma ci tenevo anche a evidenziare questo aspetto davvero notevole del post di Antonio. L'istinto fotografico come proiezione del nostro subconscio, con tutto quello che ne deriva. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 13:58
“ Condivido tutto quanto scritto da voi sull'importanza basilare della tecnica, di una visione, di una pratica assidua. Ma ci tenevo anche a evidenziare questo aspetto davvero notevole del post di Antonio. L'istinto fotografico come proiezione del nostro subconscio, con tutto quello che ne deriva. „ Non posso metterti l'emoction del cuore perché non c'è, ma te la meriteresti! Grazie! |
user207929 | inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:01
@Nihilist - hai elaborato alquanto il concetto (bene), ma sono del tutto d'accordo con te. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:04
Il guaio Antonio, è che se fai l'artista/mostre ok, tutto perfetto, ma se lavori su assignment per la clientela commerciale, (e più di basso livello è, e meno ne capisce ovviamente!), il loro prodotto lo vogliono nitido, inciso e tutto super fermo e leggibile, fin nella più piccola cucitura tono su tono, a km di distanza, se vuoi mangiare.... e se gli porti quella foto di Claudia, ti scaraventano fuori dalla porta senza aprirtela. Così giusto per un'idea di cos'è il bello per me.... tra tanti altri autori. www.google.com/search?q=ellen+von+unwerth&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ve |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:15
Si vero anche quanto dice Signessuno, dipende molto dal tipo di fotografia e dal tipo di clientela, anche se credo che l'istinto è quel qualcosa che può far la differenza un po' in tutti gli ambiti e si collega direttamente ad una visione personale. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:25
Assolutamente Antonio, concordo, ed è anche quella cosa straordinaria (l'istinto), che ci rende tutti diversi e tutti unici. Guai se ogni tanto l'istinto non emergesse, anzi credo che uno dei grandi "mali" odierni, è che lo sopprimiamo troppo spesso, usando troppo la ragione e poco il cuore, non lasciandolo libero d'esprimersi, credo che l'istinto serva per farci stare bene, in primis con noi stessi. E ne trae giovamento, oltre che la salute, anche il lavoro, qualunque esso sia, quando "si sta bene/liberi mentalmente". |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:29
concordo pienamente! bravissimo |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:41
Grazie Peccato che poi questa società/giudizi/convenzioni, (anche se in certi stati e nemmeno troppo lontani come ad es. la Germania, la musica cambia totalmente, per loro fortuna) ci rendano difficile dosare il tutto liberamente, per non apparire sempre lo "spostato" di turno, con le spiacevoli conseguenze del caso. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:43
L'istinto sono la conoscenza e l'esperienza che si condensano in un atto inconscio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |