RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oggi mi è arrivata la Canon EOS R3, condivido con voi le mie prime impressioni!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Oggi mi è arrivata la Canon EOS R3, condivido con voi le mie prime impressioni!





avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 10:52

Concordo con Alessandro, una cosa che faccio da quasi 8 anni, powerbank e ricarica usb nello zaino e intanto continui a scattare.
Quella soluzione della ricarica in camera è più da studio fotografico per ore di lavoro, poco pratico usarlo con powerbank sempre attaccato.
Non ne vedo la praticità.
Non so quanto costa ma comprare un'altra batteria originale sarebbe il caso.

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 11:06

E' questo:

store.canon.it/canon-adattatore-usb-canon-pd-e1/3250C006/

Ma come ti hanno suggerito, esistono anche soluzioni compatibili.


Ti ringrazio ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 11:11

Allora ragazzi qui vari accessori (lato batteria) della R3 con i relativi prezzi:

store.canon.it/eos-r3-accessories/

Quello suggerito da Catand per me sarebbe manna dal cielo perchè in viaggio risparmierei il doppio caricabatterie di serie che, invece, mi sarebbe utilissimo nei viaggi dove più difficile ricaricare con presa di corrente come, ad esempio, quando sono stato in Botswana in tenda e/o nei rifugi dei Salar boliviani dove staccano i generatori dopo cena.

La soluzione, invece, prospettata da Alessandro è un ottimo compromesso per facilità d'uso e risparmio!

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 11:12

Bellissima davvero. Complimenti Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 11:14

WOW! Complimenti per l'acquisto Cool
Anche io attendo una bella recensione in tuo stile, apprezzerei anche un bel confronto con la R6 MrGreen
Buon divertimento! ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 11:18

Anche io attendo una bella recensione in tuo stile, apprezzerei anche un bel confronto con la R6

Certo Nik, ci lavoro in settimana amico mio ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 11:20

Forse potrebbe bastare un alimentatore USB C di un notebook, microscopico e potente, senza costare 139€ MrGreen

Comunque sono invidiosissimo, non della camera, della cena! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 11:21

Forse potrebbe bastare un alimentatore USB C di un notebook, microscopico e potente, senza costare 139€ MrGreen

Linka amico mio, linka quello che pensi migliore ;-)


Tipo questo?

https://www.amazon.it/Caricabatteria-Notebook-Adattatore-Matebook-Alim


Non so se gli attaccherei la R3.... Confuso

Comunque sono invidiosissimo, non della camera, della cena!

Ehehe!!

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 11:23

Lascia stare se devi collegare a 220V prendi l'originale.
Altrimenti il mio sistema è quello che ti consiglio soprattutto perchè viaggi in luoghi remoti...

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 11:24

Forse potrebbe bastare un alimentatore USB C di un notebook


penso proprio di sì...

io ho una R5, e ho già usato l'alimentatore del macbook per caricarla.. mi pare sia da 60W (tanto il power delivery negozia con il device il wattaggio, non c'è rischio.. anzi, con un alimentatore potente sono coperto per device con "esigenze" diverse). Credo e spero funzioni anche per la R3

anzi, mi sa che ho usato questo: https://www.amazon.it/gp/product/B0875H19YY/
cheavevo preso come secondo alimentatore del mac (per averne uno sempre a casa e uno sempre a lavoro), e che è molto piccolo (poco più grosso degli alimentatori per ipad, per capirci).

Interessante anche il discorso di caricare queste fotocamere da power bank quando in giro... e peccato che i caricabatteria canon non abbiano un ingresso usbc per caricare la batteria dentro lo zaino mentre scatti con quella di riserva. Ho anche un vecchio caricabatterie Patona che ha ingresso usb, ma di quelli vecchi (mi pare sia type c che micro)... probabilmente c'è o ci sarà un caricabatteria compatibile con ingresso usb-c,e prima o poi lo prenderò... (ormai ho tutto usb-c, computer, cell, cuffiette, drone, fotocamera, powerbank, kindle, etc... da 2-3 anni non compro niente che non abbia usb-c)

edit:
https://www.amazon.it/PATONA-Caricatore-doppio-Batterie-Micro-USB-Conn

questo per esempio mi sembra ottimo per i viaggi: compatto da trasportare, ne carica 2 assieme (quando hai accesso alla rete elettrica per tempo limitato.. quindi con un potenziale di caricare 3 assieme, compresa la ricarica in fotocamera, con 2 alimentatori piccoli che usi per tutto: batterie, fotocamera, celliulare, computer, etc) e possibilità di caricare anche 2 batterie dentro lo zaino con un powerbank


avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 11:33

Si Axl quello fa anche 5V-3A / 9V-3A come quello Canon:



quindi secondo me va bene.

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 11:34

Urka no, se vai su 220v anche io ti direi originale..
Per tutto il resto il powerbank con PD che dice Alessandro

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 11:35

Grazie Rik!

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 11:37

Ragazzi è sempre un alimentatore collegato alla 220V "economico".... se salta qualcosa, bruciare la preziosa fotocamera per aver risparmiato 100 euro la vedo una caxxata bestiale.
Ripeto, dovessi collegarla alla 220V prenderei solo ed esclusivamente l'originale.
Oh poi fate vobis i soldi sono i vostri :-P

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 11:41

Beh è fatto per i portatili, in teoria uno non dovrebbe bruciare nemmeno il prezioso macbook... Sorriso
E comunque per esperienza un trasformatore, prima di mandare "a gallina" il device alimentato, va a gallina lui...
Ad ogni buon conto, il PB risolve tutto: carichi quello e con quello carichi le batterie, e ripeti ogni volta la cosa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me