JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho trovato questa serie di 6 tutorial (il 7° non l'ho trovato...), molto utili per capire esattamente la sequenza:
Cercherò di seguire, adattare e se possibile semplificare il lavoro. Il mio soffietto è più grande, e la parte interna è da eseguire in due parti (il singolo foglio è troppo piccolo). Vorrei inoltre che i giunti fossero tutti nella parte inferiore, in modo che alla fine rimangano invisibili. Siccome sono tre, li devo ripartire sulla larghezza: la stoffa rossa in mezzo, e lo strato interno di carta (che deve per prima cosa sprayare di nero) ai due lati della parte inferiore.
Una volta terminato e dopo aver fatto un po di cicli di chiusura ed apertura dovrebbe prendere e stabilizzarsi su un forma + precisa e consona, magari e azzardo a dirlo tenendolo un paio d'ore perfettamente chiuso e pressato con un paio di libri. Comunque io non ne ho mai fatti e devo imparare nell'eventualità che me lo debba costruire.
credo che quelli che fanno questo lavoro abitualmente usino delle dime specifiche per fare le pieghe giuste e tengano il soffietto gia fatto compresso con dei sistemi a molla.
Da quello che ho visto in rete il soffietto una volta ripiegato viene tenuto pressato per un po di tempo per fargli prendere forma, Cirillo ha detto bene un paio di libri sopra, magari il trittico di AA.
insomma.. se bastasse mettersi sulla capoccia il librone di A.A. per trasferire la conoscenza.... a me, che e' caduto in testa da sopra la libreria, dovrebbero aver gia telefonato per il nobel della fotografia...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.