RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema m4/3: corpi e ottiche pro Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema m4/3: corpi e ottiche pro Olympus





avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 22:30

Sony è da mesi che ha disponibile un nuovo sensore M4/3 sempre da 20 mpx ma BSI Stacked con un readout ancora più veloce (già quello attuale è molto veloce).

GH6 con nuovo sensore e AF ibrido inedito e OM WOW Camera con non si sa cosa

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 23:25


"Cannondale... per capire... cosa nn ti piaceva del mirino G9?"

Innaturale e stancante come resa, distorsione ed effetto mal di mare ( quando focheggiavi).


avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 23:56

ma sei sicuro che era settato bene... si regola la dimensione, oltre alla frequenza e la gestione della batteria incide molto.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 0:17

L evf della g9 lo reputo tra i migliori nella sua fascia sicuramente , la distorsione la si nota solo se tutto ingrandito, a me piace invece un pelo più rimpicciolito.
Ma non mi dire che preferisci l evf olympus perchè mi dispiace ma è imparagonabile a quello della g9... non so se nella mark 3 sia stato migliorato ( ma non penso...) ma nella m1mark 2 vedi l anteprima nitida solo dopo lo scatto... ma che azzo di risoluzione ha prima dello scatto ? E gli fps non c'entrano, parlo proprio di definizione di immagine. Io ho venduto canon e mi sono buttato a piedi pari nel m4/3 in quanto mi rappresenta sicuramente di più del FF , ma devo ammettere che l evf della eos R che avevo era ancora migliore di quello della g9, ma rimane comunque ottimo e bello grande.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 7:55

Rhoken sensore nuovo ma ancora da 20 megapixel???e no cavoli devono fare il salto e salire ...vediamo quello della gh6

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 8:31

stampo sempre 30-40 e 16mpx mi bastano e avanzano... a cosa serve salire? a peggiorare la resa a bassi iso?
c'è l'hi-res per quelle poche occasioni in cui servono molti mpx.

ricordo che la "risoluzione" delle pellicole FF equivaleva agli attuali 6-8mpx e si facevano manifesti pubblicitari che tappezzavano i palazzi.

se il nuovo sensore migliora la resa generale è il ben venuto... ma già adesso lato sensore abbiamo più di quanto realmente ci sia bisogno. io lavorerei per migliorare altri aspetti.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 8:44

Sembra quasi che tutti debbano scattare ad alti iso, ricordo una volta che in una discussione aveva messo il link delle statistiche qua su juza di come si scattava e alla fine le situazioni in cui si scattava ad alti iso mediamente erano veramente poche, avere piu mega pixel vuol dire avere piu possibilita'di croppare mantenendo il dettaglio, cosa che coi 16 mega pixel della mia oly om10 mii o con la mia nikon d7500 con 20.9 megapixel piu di tanto non posso fare, ora non dico di avere i 61 megapixel della sony a7r iv del mio amico che l ha appena presa per andare al polo sud, abbiamo fatto un crop pazzesco ovviamente mantenendo un dettaglio incredibile, pero'penso che nel 2022 possa essere auspicabile avere qualche megapixel in piu'…

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 8:47

Ho provato lo scatto hyres.. da 80 mpx su g9. Incredibile! Sinceramente i 20mpx sono giusti... e garantiscono qualità eccellente

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 9:03

Ecco lo scatto hyres e'una cosa che non mi spiego, tirare fuori uno scatto da 80 megapixel su un sensore da 20, non capisco proprio come sia possibile…per il resto le fuji hanno 26 megapixel, la canon 90 d 33…. Io penso che in quei termini li ci si possa anche arrivare nel 2022 mantenendo ottime prestazioni, per conto mio per le mie esigenze fin quando non ci sara'un vero salto aspettero'a fare l upgrade

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 9:16

domanda... ma perchè croppare?

ma quando croppate e "mantenete la stessa qualità" tenete conto anche della "risoluzione delle lenti"?
siete sicuri sia la stessa cosa?

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 9:16

Ormai è sufficente che il senosore sia molto veloce per risovere tutti i problemi ed essere equiparato ad un FF. Ci penserebbe il software ad aggiustare tutto unendo gli scatti.
Le grandi rivoluzioni in campo fotografico sono state l'af, lo specchio e le senza specchio. La prossima sarà la computazionale.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 9:31

Il nuovo sensore avrà sempre 20mpx (meno male).
Questa è l'unica cosa confermata.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 9:35

inoltre, nell'ottica della fotografia "computazionale" avere meno mpx è un vantaggio. lo stesso processore, impiega meno tempo a elaborare i dati e fare più cose su un file più piccolo rispetto ad uno più grande.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 9:49

Io invece mi aspetto un importante rinnovamento lato obiettivi perchè credo che, anche limitandosi ad usare già sperimentate senza dover ricorrere a quelle "troppo" nuove, c'è già margine per poter fare meglio di quanto ha appena anticipato Sony con il nuovo zoom 70-200.
D'altronde se diminuiscono le vendite e i prezzi dei corpi macchina per recuperare fatturato non possono far altro che rinnovare il parco ottiche... e poi c'è chi lo fa cambiando il mount e chi invece aumentando le performance e diminuendo pesi e dimensioni!

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 9:58

Perche'croppare??? Perche spesso e'una necessita'…fare una foto ad esempio in avifauna i mm non bastano mai, per tanto a volte si croppa, e piu mega pixel aiutano….
Meno male che rimanga a 20 megapixel???punti di vista per me un bell autogoal, voglio croppare o voglio fare una stampa notevole i megapixel fanno la differenza, a sto punto allora tutte le nuove macchine che escono che sono ben pompate secondo il vostro ragionamento, sono sbagliate dalla nascita, io penso ci sia sempre la via di mezzo, e mantenere i 20 megapixel sia poco



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me