| inviato il 20 Novembre 2021 ore 18:56
Io credo che praticamente tutti i partecipanti a questo topic abbiano almeno un altro corpo, reflex o ml, non importa di quale brand, che utilizzano regolarmente, la Df la si usa per il piacere e per i risultati che da, non è una fotocamera per monogami |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 19:04
confermo, infatti mi devo prendere un'altra ML dopo averla venduta, ma quelle vanno e vengono come vuoti a perdere comunque nell'uso dei manuali preferisco le ML, la Df la uso preferibilmente con i D, zoom o fissi poco importa, l'accoppiata con quel sensore mi piace moltissimo la resa pastello e ombre aperte, straconsigliati gli zoom AFS D 2.8 e il piccolo 28-105 |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 19:05
È una delle pochissime Nikon con dei profili veramente ottimi |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 19:32
“ nell'uso dei manuali preferisco le ML „ anche io, praticamente impossibile sbagliare il "focus" .......... però uso la Df e (nonostante l'immagine spezzata) la % di foto ok non è proprio il 100% |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 20:09
Da quando sono passato a una ML ho ricominciato a comprare dei vintage (quattro Nikkor e uno Zuiko) |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 20:17
“ Giancarlo da sempre denigra la Df, gli va riconosciuta la coerenza anche nelle inesattezze MrGreen, perché il mirino é delle professionali D4 e 810 ha sempre consigliato la 610/750, risultato, chi lo ha ascoltato oggi fa prima a regalarle MrGreen „ Ricordo bene le piacevoli discussioni con Giancarlo... Contrario alla Df in tutto e per tutto, ma sempre garbato ed educato.. |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 20:27
È un cesso di fotocamera ma è bellissima... |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 22:31
“ Comunque le ML ora mettono d'accordo tutti „ In caso l'accordo potrebbe cedere quando tra non molto le ML avranno ripreso tutte le tegole e poggioli dei vicini, saranno state tutte sottoposte ai più invasivi esami e il giocattolo inizia a stufare, cosa dovrà arrivare per riportare tutti seduti a giocare? |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 22:38
Dall' interesse del thread noto che è una macchina fotografica che, nel bene e nel male, fa parecchio discutere. |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 6:47
“ Dall' interesse del thread noto che è una macchina fotografica che, nel bene e nel male, fa parecchio discutere. „ Esatto, e continua a suscitare interesse a 7 anni dalla sua prima commercializzazione “ Comunque le ML ora mettono d'accordo tuttiMrGreen „ Non ti nego che una Zf ( Full Frame ) mi piacerebbe molto..., ma poi..? che utilizzo le vecchie ottiche con adattatore..? o le brutte copie moderne ma dall'aspetto vintage.. ? ( maledetta Nikon e la tua nuova baionetta..!!!  ) |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 7:17
“ Non ti nego che una Zf ( Full Frame ) mi piacerebbe molto..., ma poi..? che utilizzo le vecchie ottiche con adattatore..? o le brutte copie moderne ma dall'aspetto vintage.. ? „ I vintage con un buon adattatore (tipo i K&F) non danno tutto sommato fastidio, a me infastidiva avere i Nikkor AFSG + Commlite, penso sarebbe stato uguale se avessi avuto una ML Nikon Z + FTZ...... In questo momento ho un bel "minestrone" di ottiche che, adattate o non, uso sulla A7rII - Sony E (1) - Viltrox (1) - Sigma ART (1) - Samyang (1) - Zuiko OM (5) - Nikkor AI-AIS (8) La maggioranza sono i miei amati Nikkor vintage, alcuni li ho da quasi 50 anni e non mi stufano mai. Di autofocus ho solo i primi 3 che ovviamente non hanno adattatore, al massimo ce ne aggiungerò un'altro, per il resto viva i manual focus! (anche adattati) |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 7:20
“ È un cesso di fotocamera ma è bellissima... MrGreen „ una bella gnocca! |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:13
“ e il piccolo 28-105 „ se ne trovassi uno bello come quello che avevo venduto 7 anni fa a 150 euro (mamma mia come corre il tempo), lo ricomprerei al volo per la Df anche se la scorsa estate le ho comprato il 24-120 AFS f/4 che mi pare assolutamente onesto, anche se un po' "grandicello" sulla Df. Purtroppo ultimamente ne vedo pochi in vendita in condizioni ottime come il mio ex. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 9:21
Di Df, come detto... ne ho avute 2! una nera e l'altra silver, prese usate entrambe qualche anno fa a prezzi non popolari ovviamente. Le ho vendute solo per cambiarle con altre "diavolerie" ma non sono d'accordo su chi dice che sia "tutta plastica" anzi... la scocca è in magnesio anche se non compeltamente, il mirino invece è come dice Giancarlo, non è quello delle ammiraglie ma è decente... sicuramente è cara ancora oggi e tiene bene il prezzo perchè è una FF unica nel suo genere con un sensore oggi superato certo ma comunque ancora valido. Se oggi Nikon facesse una FF tipo la Zf C come estetica intendo e mirrorless neturalmente, attirerebbe una grande schiera di appassionati del brand che potrebbero utilizzare in modo impeccabile le vecchie glorie AIS o gli Zeiss e a mio parere venderebbe un botto! perchè alla fine, il mercato fotografico lo fanno gli amatori facoltosi (Leica insegna) e non i professionisti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |