JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Parando della mia esperienza personale di fotoamatore io vado a periodi. A volte vedo tutto a colori e non riuscirei a scattare un bn a volte il contrario. „
idem, in questo periodo vedo tutto in BW e imposto la xpro1 in bianco e nero cosi ho già una visione chiara di come sarà la foto. Poi in questi giorni ho ripreos in mano PS e C1 per editare le foto nel caso non mi piacesse il Jpeg.
Certo che se avessi tempo e spazio necessari e volessi dedicarmi al BN lascerei decisamente perdere il digitale e farei tutto in analogico, sviluppo e stampa. Credo sarebbe una faccenda più soddisfacente, soprattutto per il controllo totale sulla stampa che credo si possa ottenere più semplicemente che non mettendosi a smanettare con kit di cartucce in toni di grigio e robe così. Poi magari mi sbaglio, non ho esperienza in proposito, dico solo la mia sensazione...
“ Certo che se avessi tempo e spazio necessari e volessi dedicarmi al BN lascerei decisamente perdere il digitale e farei tutto in analogico, sviluppo e stampa. Credo sarebbe una faccenda più soddisfacente, soprattutto per il controllo totale sulla stampa che credo si possa ottenere più semplicemente che non mettendosi a smanettare con kit di cartucce in toni di grigio e robe così. Poi magari mi sbaglio, non ho esperienza in proposito, dico solo la mia sensazione...
Scusate l'OT”
Io ero del tuo parere anzi ero ancora più scettico
Poi a causa del mai dire mai ho iniziato a scattare in analogico Ora mi trovo anche meglio de digitale per molte cose (Anche se scattare in analogico e digitale ormai per me è diventata la stessa cosa quasi e scelgo più in base alla focale e al peso della fotocamera che al sensore). Io faccio sviluppare fuori (circa 2-3 giorni) e poi scannerizzo in casa con una lente macro Stampo a getto con una epson 3800. Modalità solo nero. I grigi non li uso. E ad ora mi piace moltissimo così
a distanza di un anno esatto ero intenzionato a prendere la monochrome vendendo tutto l'arsenale Fuji ma poi ho scaricato i files della M11 monochrome e sono rimasto un pò deluso, troppo grigie le foto per i miei gusti e zero controllo dei canali dei colori, mentre ho recuperato una vecchia canon e ho scattato 36 foto con un rullino ilford bw e fatto sviluppare a Napoli....
Alla fine rimango con Fuji X-Pro 1 e 2 e poi con Affinity Photo converto in BW
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.