JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Eccomi ragazzi, mi son distratto un attimo colpa d'Alfredo che con i suoi discorsi serie ed inopportuni....
“ Ma no, che bacile. Troppo scomodo. Che poi, sotto le ginocchia ne bastano due bustine, di ceci. Le potrebbe portare dentro le mutande che fanno sempre bella figuraMrGreen „
Ma come dentro le mutante.... che poi saranno pure 20 anni che non li porto più....
“ Fatti un houmous greco...salvo conosce la ricettaSorriso „
Mamma mia che mangiatone di Hummus. però ora basta almeno per 10 giorni...
“ Leo conosci Raymond Depardon? Ti piace? C'è la sua mostra adesso a Milano con 300 foto. Credo che andrò di sicuro. „
Grazie per la segnalazione, sono andata a vederla, non lo conoscevo, ma mi è davvero piaciuta molto. Le foto sono molto particolari e veramente interessanti. Anche il video su New York è originale e diverso dai soliti reportage. Volevo condividere alcune considerazioni: Molte immagini, anche gigantografie hanno l'orizzonte storto, in alcune sembra una scelta prospettica, ma in altre sembrerebbe quasi un difetto, senza nulla togliere alla bellezza della foto. Mi chiedevo se fosse una scelta voluta o dipendesse dalla tecnologia di allora, penso però la prima ipotesi. Quasi tutte hanno l'orizzonte a metà immagine ma senza che questo renda statica la composizione. Spesso le scene immortalate sembrano riprese un po' a casaccio senza nessuno studio della composizione anzi rompendo gli schemi classici, ci sono finestre o altri oggetti tagliati, persone con un piede mezzo tagliato o comunque non intere. Questo, che normalmente evitiamo e critichiamo, però sembra in un certo senso conferire quel qualcosa in più che fa di una foto un capolavoro. Tranne le foto di Torino le ho trovate tutte meravigliose. Qualcun'altro è andato?
Silvia, Depardon è un reporter nella accezione più classica del termine. Ha iniziato giovanissimo, prima dei vent'anni, come fotografo di news. A uno così dell'orizzonte un po' storto o degli oggetti tagliati importa il giusto…. E altrettanto ai suoi clienti, le redazioni.
Hai fatto benissimo ad andare ! Mi sa che prenoto la Freccia…
Silvia, considera che quelle sono foto d autore.... non si giudica l esposizione, il BN o il taglio...ma il messaggio che manda. E' normale che quella stessa foto, uguale, fatta da me o da te non avrebbe senso... anzi... sai quante migliori ne abbiamo buttato Per quanto riguarda gli orizzonti storti, fatti di proposito è una legenda metropolitana...prima era piu complicato addrizzare una foto e quindi non esisteva l attenzione che abbiamo noi che lo facciamo in 3 secondi.
user92328
inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:18
Premettendo che quello che sto per dire è, come sempre, un parere personalissimo, ritengo che molti fotografi famosi del passato siano sovrastimati e che oggi c'e ne siano di molto più bravi se pur non famosi, oltretutto in passato, da alcuni punti di vista, era più facile avere successo perchè non c'era la moltitudine di fotografi di oggi e l'approccio alla pellicola non era per tutti come oggi per il digitale.......
(Oggi uno che ama la fotografia che si mette di impegno a studiare, in 4-5 anni raggiunge una consapevolezza e sopratutto esperienza che una volta con la pellicola si raggiungeva forse neppure in 20-30 anni....)
“ Per quanto riguarda gli orizzonti storti, fatti di proposito è una legenda metropolitana...prima era piu complicato addrizzare una foto „
Raddrizzavano anche allora con il crop anche se non aveva l'ampio margine di manovra che abbiamo oggi.... Per le linee cadenti non potevo farci nulla, ma credo ci stavano molto più attenti di noi in fase di scatto.......
“ Premettendo che quello che sto per dire è, come sempre, un parere personalissimo, ritengo che molti fotografi famosi del passato siano sovrastimati e che oggi c'e ne sono di molto più bravi se pur non famosi, oltretutto in passato, da alcuni punti di vista era più facile avere successo perchè non c'era la moltitudine di fotografi di oggi e l'approccio alla pellicola non era per tutti.... „
Mhhh...pero' ,statisticamente, se conto il numero di foto pubblicate oggi rispetto ad una sessantina di anni fa,dovrei ritrovarmi a guardare capolavori tutti i giorni a pie' sospinto.... ma cosi' non è . Io ad esempio non ho ancora trovato in giro per il web qualcuno che proponga le architetture urbane come Basilico . Nemmeno uno. Se conoscete qualche autore sulla falsariga fatemi un fischio (davvero).
user92328
inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:58
Anche se in estremo ritardo ecchine qua... Avendo molta premura, la PP è stata una sveltina da 10 minuti, breve ma intensa..
“ Mhhh...pero' ,statisticamente, se conto il numero di foto pubblicate oggi rispetto ad una sessantina di anni fa,dovrei ritrovarmi a guardare capolavori tutti i giorni a pie' sospinto.... ma cosi' non è „
Ma in rete è pienissimo di capolavori....
Che poi, i famosi del passato chi sono se no persone che hanno fatto foto per guadagnare.... Poi è chiaro che nel frattempo si sviluppa uno stile artistico personale, ma sono tutte persone che hanno scelto per mestiere di fare il fotografo e molti sono diventati famosi perchè magari la concorrenza era meno di oggi e quindi hanno avuto più visibilità, o perchè essendo un terreno fertile su cui sono stati i primi a sperimentare delle idee... Oggi ormai si visto di tutto e di più e riuscire a fare qualcosa di nuovo è molto più complicato di prima perchè grossomodo è stato fatto/visto tutto...
“ Io ad esempio non ho ancora trovato in giro per il web qualcuno che proponga le architetture urbane come Basilico . Nemmeno uno. „
Cosa ti piace in particolare dello stile di Basilico..??
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.