RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rollei, quale cercare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rollei, quale cercare?





avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 9:30

Si chiaro, è un ragionamento ormai acquisito, volevo solo capire a cosa poteva corrispondere.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 10:44

'Teo, si il tuo è un ragionamento molto contorto MrGreen'

Maledizione, é la storia della mia vita...

Comunque, non so da dove derivino i tuoi calcoli.

Per i più intrepid i, qui la formula matematica per calcolare la pdc (vedete che non è presente la variabile 'formato del sensore')
www.google.com/search?q=depth+of+field+equation&client=ms-android-huaw


avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 11:24

Teofilatto, il punto è proprio "a parità di scena inquadrata". Perché un 80 mm su 24x36 ha un certo angolo, mentre sul 6x6 la stessa focale corrisponde ad un angolo di campo più ampio.
Ed essendo la lunghezza focale al denominatore della formula, ne deriva che all'aumentare della focale la PDC si riduce.

In soldoni, se per inquadrare una scena con il formato 24x36 utilizzo un 40 mm, a parità di distanza, con il 6x6 devo utilizzare un 75 mm. Quindi, nella stessa scena, a parità di diaframma e di distanza dal soggetto, la focale sarà circa doppia e dunque la PDC più bassa.
Spero di esser riuscita a spiegarmi

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 11:34

Si Giulia, abbiamo detto le stesse cose. Tu in maniera più chiara.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 15:01

Per quanto mi riguarda, il valore d'acquisto di una Rollei 3,5/2,8 F, una per l'altra, va da 800,00 euro per una bella/in ordine (con il secondo che fà il secondo!!!), a 1.100,00 per una "mint conditions" (c/ scatola originale). GL

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 17:43

I prezzi sono quelli, o almeno così pare.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 17:47

Ovviamente non si parla di prezzo, e vedo al momento che i prezzi del medio formato sono alle stelle.
Comunque io le ho avute praticamente tutte, personalmente per utilizzo ne salvo tre
2,8 planar
3,5 planar white face
2,8 GX
Io ho tenuto solo la 2,8 GX, ritengo sia bellissima da vedere, e da usare, e su tutte mi ha sempre dato maggiori soddisfazioni, ma ripeto, mi rendo conto che oramai sono quasi inavvicinabili come prezzi. (a saperlo le prime due le avrei tenute)
I prezzi dipende dalla lente che montano (stessi modelli montano lenti diverse) e dalle versioni, le white face hanno quotazioni vicine alle 2,8, le GX oramai costano tantissimo, le FX lasciamo perdere che è meglio

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 17:50

Perché dici ne salvo? Le trovi inutilizzabili o cosa?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 18:24

Purtroppo la GX è quella costruita più in “economia” rispetto alle vecchie
L ho avuta era bella è simpatico L esposimetro

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 18:43

la GX da evitare come la peste, il prezzo in questo senso aiutaMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 8:29



[







Qualcuno ha idea di che serie si tratta? La storia ha del grottesco, poi vi dico dove l'ho trovata........

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 10:02

No ha un numero seriale?

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 10:05

Dove dovrebbe trovarsi? Chi c'è l'ha (mia moglie) non riesce a trovarlo…

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 10:10

a me pare un 3,5 F senza esposimetro

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 10:14

Sei fortunato, oggi su newoldcamera ne trovi una in vendita, f2.8

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me