JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vedi l'icona della tua cartella in PRODIBI. Poi clicca sul primo quadratino di spunta in alto a destra. Si apre una finestra a destra e qui vai in edit album setting e controlla. Abilita enable download full resolution.
Non mi sembra male. Nemmeno a tutta apertura. Ma riesco a valutare solo il centro del campo. A 1.4 è dura per tutti. Vedo una certa AC specialmente sui bianchi della bici e lo sfuocato mi pare buono. Un po meno nel fogliame della foto centrale con l'auto. Non vedo dominanti giallastre e questa è una gran bella cosa. È molto interessante il peso ridotto. Personalmente, pur non essendo un fan dei 50mm, cercherei un Planar 1.4 in occasione. Comunque prove più “controllate” potrebbero far capire meglio il carattere di questa ottica.
Dopo aver provato il nuovo 24-70 e questo nuovo 50 1.4 di Samyang, mi convinco sempre di più che acquistare lenti di terze parti per mirrorless super tecnologiche con AF sempre più complessi, sia, a mio modesto parere, controproducente...per me l'AF è molto importante e lo considero una delle priorità nella scelta di una nuova ottica...forse potrei accontentarmi di questo 50, in quanto non lo prenderei certo per foto dinamiche, ma sono comunque almeno 650 euro e preferisco investire in altro.
Sirio generalizzare è sbagliato e porta a convinzioni altrettanto sbagliate. Io sto usando sia l'85 f1,4 Samyang che un paio di zoom Sigma DG DN e ti garantisco che per quello che posso vedere l'AF delle mie Sony è fulmineo e non sbaglia un colpo. Riguardo ad investire in altro invece ci sta. Se un ottica non convince, c'è una grande scelta sul mercato, che alla fine la pace dei sensi si può trovare facilmente.
@Sirio. Tieni presente che nemmeno le ottiche originali del produttore sono sempre ottime riguardo la maf. Le meno recenti spesso vengono superate dalle prestazioni delle nuove macchine, come dici tu. Riguardo queste Samyang tu le hai provate, quindi sei quello maggiormente in grado di esprimere una opinione. Se il costo non è un problema certamente il 50 migliore sarebbe il nuovo GM 1.2 ma la cifra richiesta a mio avviso si giustifica maggiormente per chi fa di questa lunghezza focale un uso intenso. Rimane come alternativa il Planar 1.4 anche se non credo che per MAF ti stupirebbe. Tiene anche presente che Sigma ha in via di rinnovamento la sua serie ART e se ripete quanto fatto con l'85mm DN è su una ottima strada. Personalmente mi trovo bene con la sua serie DN I che unisce prestazioni eccellenti a compattezza spinta. Tieni calma la scimmia e soprassiedi, se riesci. Ma non investire in qualcosa della quale non sei convinto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.