RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma annuncerà da 3 a 5 lenti per Canon RF nel 2022 [cr3]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma annuncerà da 3 a 5 lenti per Canon RF nel 2022 [cr3]





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 7:28

Il 150-600 per mirrorless esiste già, caratteristiche e review le trovi.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_150-500dn_sport

Se lo faranno per Canon... Questo sarà.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 8:54

Perdonate, sarà l'età e la conseguente arterioschelori galoppante che mi fanno ripetere le cose, ma chiedo per un'amico, in cosa il parco lenti RF, nel solo giro di 2/3 anni, sarebbe deficitario, avendo:

_ 50 f1,2L
_ 85 f1,2L
_ 85 f1,2L DS
_ 28-70 f2L
_ 15-35 f2,8L
_ 24-70 f2,8L
_ 70-200 f2,8L
_ 100 f2,8L
_ 400 f2,8L
_ 600 f4L
_ extender 1,4X
_ extender 2x

_ 14-35 f4L
_ 24-105 f4L
_ 70-200 f4L
_ 100-500 f4,5-7,1L

_ 16 f2,8
_ 35 f1,8
_ 85 f2
_ 24-105 f4-7,1
_ 24-240 f4-6,3
_ 100-400 f5,6-8
_ 600 f11
_ 800 f11

Se non ho dimenticato nulla, così a memoria....
Che coprono dall'amatore al professionista.

Perchè mai uno dovrebbe prendere dei Sigma/terze parti con a disposizione (magari usato a due spicci) il parco EF che è NATIVO??? Eeeek!!!
Rabbrividisco al solo pensiero di andarmi a cercare rogne, (spesso irrisolvibili), come ovviamente sempre successo in passato quando ci provai, e con la QUASI CERTEZZA che prima o poi diventeranno fermacarte, i terze parti (visto che è già successo e potrebbe accadere di nuovo!)

E spero ben che chi compra le cosiddette "terze parti" non le monti su corpi più performanti, in AF/velocità, di una EOS R/RP, altrimenti beh.... MrGreen ci siamo capiti! ;-)Cool

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 9:03

Sicuramente arriveranno quelli ML

Cioè i DN 14-24, 35 e 85

Quindi Riccardo, hai trovato il tuo 35 ;-)

Sig, mi sa che sei fuori target ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 9:08

@Signessuno
Mi permetto di risponderti da fotoamatore non troppo facoltoso.
Secondo me è una necessità più legata ai fotoamatori che ai professionisti.
Ti faccio un esempio: 70-200 e 14-35 sono ancora molto costosi e magari gli equivalenti Sigma potrebbero aiutare, al netto di problemi firmware (l'alternativa è adattare lenti EF se si hanno o acquistarle, ma se compro una ML RF sono più portato a comprare lenti con attacco RF).
Altra cosa è che l'ultimo elenco, ovvero quello delle lenti più economiche è secondo me frutto di vari compromessi, non tanto ottici, soprattutto sui fissi, quanto costruttivi, in quanto 85 e 35 con messa a fuoco esterna li trovo abbastanza scomodi (pensiero personale).

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 9:09

Ma Cesare sicuramente sono io quello sbagliato che non capisce!
Ma dopo averlo preso nel frac, quelle 2/3 volte con Sigma, ORA mi guardo bene dal ripetere l'esperienza, considerando che se parliamo di target, ci sono gli EF, perchè i due 35 L per chi vuole la poesia (il I) e per chi vuole l'assoluta nitidezza (il II) sono meglio in tutto e per tutto a qualsiasi uscita futura di qualsiasi terza parte, se pesiamo tutti gli aspetti!

Walrus, capisco i tuoi "timori" ma assicuro che piuttosto adatto i corrispettivi EF, ma TUTTA LA VITA!

Come dico sempre, da professionista che abbisogna delle migliori performance, adatto e continuerò a fare, (ho solo comprato RF i 3 zoom base da "lavoro" in affiancamento) gli EF, ed infatti non mi stancherò mai di ripeterlo, nonostante abbia R5 ed R3 (a brevissimo), continuo a comprare lenti EF! ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 9:25

Magari qualcuno vuole un 35 1.4 che pesa meno e senza dover fare ping pong con l'adattatore

Un supertele terze parti non lo comprerei mai ma UWA e fissi luminosi su ML Sigma vanno una bomba

Almeno con Sony... Altrimenti si può sempre restituire entro 14 gg

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 9:32

Pesa meno dell'EF? Eeeek!!!
E che ping pong fai se hai solo uno o due EF?
Ancora meglio se hai EF predominanti che l'adattatore rimane saldato al corpo?
Cambi ottica ogni 10 minuti? Eeeek!!!

Si vanno finch'è un fw non li renderà fermacarte, ripeto già successo, che dal giorno "x" nessun Sigma (flash COMPRESI! MrGreen) funzionò più sulle EOS e non ci si poteva porre rimedio nemmeno da casa madre!

E se un giorno hai problemi, dopo i 14 gg?
Da chi vai che vieni GIUSTAMENTE rimbalzato da entrambi?

Boh... contenti voi, contenti tutti.

Dato che a me i soldi non li regalano ed il vecchio adagio è sempre valido (chi più spende meno spende...), quando compro qualcosa è perchè duri il più possibile... e possibilmente anche rivenderlo un domani. Cool

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 9:40

Pesa 660 grammi quindi meno dei 900 di 35 II + adattatore

Quando i fissi in borsa sono 2/3 la differenza inizia a... Pesare MrGreen

Poi appunto, hai detto la cosa giusta, contenti noi contenti tutti, esistono punti di vista diversi dal tuo e non per questo da condannare

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 9:45

Ah si si, su questo concordo al 200% ;-)

Come ripeto sempre, ognuno è ben libero di fare quello che meglio crede e come buttare i propri soldi, se è contento; dato che io per primo ho fatto tante di quelle c.azzate in vita, mia che a quest'ora... beh lasciamo perdere, che mi sale l'inc.azzo e basta! MrGreen

E' solo, che pur sforzandomi, non riesco proprio a "capirlo" Cool

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 9:56

@Signessuno, uno su tutti? 50/1.4, quello Canon EF è facciamogli un complimento, giusto appena sufficiente, 50ino 1.8 è quello che è. RF 50/1.2 può essere la quadra ma perché necessariamente spendere 2k? In questo in 50Art di Sigma copre un buco e se lo facessero nativo RF si andrebbe a risparmiare ulteriore peso e ingombri, ora soprattutto i secondi un po' elevati causa adattatore ;)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 10:03

Ah si, se vuoi l'estrema niditezza sul 50mm è secondo me l'unico caso, consapevole che con Sigma ti porti a casa un mattone assurdo e l'incognita sul futuro.... forse adatto l'attuale per reflex, perchè non credere che il nuovo ipotetico Sigma (se vorranno farlo corretto otticamente a livello del Canon) non sarà peso/lungo almeno quanto quello attuale più adattatore... MrGreen

E ripeto, spero che l'utilizzo sia al massimo su EOS R, perchè prendere una R3/5 e poi castrarla senza poterne sfruttare le doti, mi sembra alquanto.... "curioso"! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 10:23

Non sono un informatico, ma mi vien da pensare che la compatibilità con il protocollo "consolidato" EF dei corpi R (unita al fatto che le ottiche Sigma C, A ed S ad oggi funzionano molto bene sulle ML Canon, al contrario che sulle reflex) dovrebbe dare qualche sicurezza in più.

Premesso questo, scrivo sottovoce che non mi dispiacerebbe affatto qualche lente per la futura R apsc MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 10:26

Claro che le incognite sempre ci sono, ma non sarei così pessimista dai Sorriso
Ad ogni modo concordo con 0maxx0 per le EF, quelle ipoteticamente native o terze subiranno teoricamente meno problemi da eventuali "giochi sporchi" della casa :-P

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 10:27

Francamente a parte davvero poche lenti, tra EF e RF non manca niente. Piuttosto che un Sigma o un Tamron uso una EF adattata.

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2021 ore 10:39

Ragazzi io ho avuto i seguenti Sigma Art e li ho utilizzati sui seguenti corpi Canon: 30d, 5d, 1ds3, 6d, 5d4 e R6:
- Sigma 14-24 f2.8 Art;
- Sigma 20 f1.4 Art;
- Sigma 35 f1.4 Art;
- Sigma 50 f1.4 Art.
Li ho scelti non prezzo ma per la resa ai miei occhi stupenda.

PS
Sarò stato fortunato io e non ho mai avuto bisogno della Dock e la MAF era eccezionale su tutti i corpi



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me