“ Crilin sono ottime tutte eh ma la Z9 è la sola ad aver alzato l'asticella molto più in alto.
È l'unica che grazie alla più alta velocità di scansione è riuscita a fare a meno del meccanico (chi l'avrebbe mai detto che la prima a riuscire nell'impresa fosse Nikon? Di sicuro non i guru del forum). È l'unica che ha adottato un evf mai visto prima d'ora, grazie alla tecnologia Dual Stream, è l'unica che offre 20 RAW/jpeg+30 jpeg+120x11mpx FPS, è la sola che garantisce l'8k@30 FPS per oltre 2 ore (arriverà anche un fw per l'8k@60 FPS, che la renderà, di fatto, l'unica macchina in grado di farlo), è il corpo che attraverso il Deep Learning riconosce il più elevato numero di soggetti, ed altro ancora.
Insomma, ottime tutte le macchine che sono sul mercato, per carità.
Ma, oggettivamente, Nikon ha spinto un po' di più, possiamo dirlo. „
Ma certo Iza, hanno fatto un lavorone, ma da una parte (guardando le specifiche, che sono fini a se stesse e poco influiscono sul risultato finale) credo che ognuna abbia le sue peculiarità.
Certo è che Nikon meglio di così non poteva tornare, decisamente in grande stile.
Comunque il mio è un punto di vista molto pratico, e quindi, ammetto, estremamente soggettivo.
Io quando esce una nuova macchina mi rode perchè so che prima o poi dovrò comprarla e sono soldi che se ne vanno
Tornando alla Z8, non sarà facile farla senza che vada a pestare i piedi alla z9.
Una ml tuttofare che ti permetta di passare dal matrimonio alla fotografia sportiva, una sorta di r5/r6 di casa nikon per intenderci, che specifiche potrebbe avere?
Come ho detto prima se ci mettono autofocus da z9 e sensore stacked a quel punto davvero rischiano di fare una z9 senza bg.
I megapixel?
Forse 30? (per me il top in termini di versatilità)
Magari una raffica di 10 o 12 fps in meccanico? (più che sufficienti per fare qualsiasi cosa anche professionalmente)
Staremo a vedere.