| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:31
Io cmq attendo sempre risposta...le specifiche tecniche le so leggere da solo e le cose me le provo da solo ma...e ci sta un ma...ancora nessun commento sullo screenshot postato (quella di Otto chiaramente è 1 bellissima risposta solo se fossimo a Zelig ) |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:31
Grazie splendida NIKON. |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:32
Ma lo screenshot che hai messo cosa dovrebbe fare capire? Che entrambi hanno una GD di merd@ e quello a destra ha il WB sbagliato? |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:34
 Il tracking è proprio come nel teaser |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:34
Nine non tutti fanno fotografia sportiva, di certo potevano fare uno sforzo visto il resto delle caratteristiche, ma dovranno pur tenersi qualcosa per la Z9s.... |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:34
“ o cmq attendo sempre risposta...le specifiche tecniche le so leggere da solo e le cose me le provo da solo ma...e ci sta un ma...ancora nessun commento sullo screenshot postato (quella di Otto chiaramente è 1 bellissima risposta solo se fossimo a Zelig „ Spiegacelo tu. Ah, sei andato a vedere il video del capellone? Hai notato una certa differenza tra il quadratino sul campo e quello dei teaser? Credo che la risposta tarderà ad arrivare mooolto più della mia...ma moltissimamente molto!! Però magari mi smentisci eh! Ah, quando dicevo che la modalità "silent" avrebbe potuto essere solo una di quelle in ES (e qualche Naycoons si era affrettato ad obiettare che avesse ancora l'otturatore meccanico a 20fps e che non capivo nulla), mi hai mostrato la foto della Z. Ora si sa come è andata a finire. Devo riprendere quella perla? |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:35
Dexter devo prendere le schifezze che fa Sony A1 con il suo real time marketing? Così poi torni a piangere in angolino? Dai dai |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:36
Non riesco davvero a spiegare che cavolata abbia fatto Nikon a mettere un mirino a 60 fps in una macchina sportiva... |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:36
Sinceramente dati i pro e i contro non vedo nessuna superiorità tra A1 e Z9,sono perfettamente allineate:A1 per peso inferiore,mirino più risoluto e con refresh maggiore,per i malati di mpx circa 5 mpx in più,sync flash più veloce,30fps. Z9 per batteria più capiente e autonomia per forza migliore,tasti retroilluminati che sono utili specialmente anche al buio la sera(hanno messo i led anche nel vano sd come le pentax?! ),ai malati di velocità 120 fps in jpg in qualità minima a 11mpx in crop mode,a chi ha le mani più grandi ce un'impugnatura più grande anche se la A1 con e senza BG non ha creato problemi per impugnatura,GPS integrato(non ricordo se A1 ce l'ha). L' unica che diciamo non è pervenuta è canon con la R3,macchina diversa per risoluzione ma con la scusante di una R1 futura(che siamo tutti bravi a dire di una futura ammiraglia big mpx con anni di ritardo,peccato che quando uscirà sarà superata dalle versioni migliorate di A1 e Z9 che nel frattempo una fetta di utenti se la sono presa e guadagnata). |
user226917 | inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:36
“ Io cmq attendo sempre risposta...le specifiche tecniche le so leggere da solo e le cose me le provo da solo ma...e ci sta un ma...ancora nessun commento sullo screenshot postato (quella di Otto chiaramente è 1 bellissima risposta solo se fossimo a ZeligMrGreen) „ A dire la verità, non ci perdo due parole su quello screenshot, fatto certamente ad arte per portare acqua al proprio mulino. Non conferma proprio nulla. Solo che tu ci vuoi vedere quello che ti fa comodo. A me non fa comodo nessuna delle due, ho avuto sia Nikon che Sony, e non me ne viene in tasca nulla (6000€ per un corpo ... è il valore del mio corredo ). Certo che mi piacerebbe averla, come anche la A1. Ma sto coi piedi per terra, senza esaltarmi per l'aria fritta. Qui si parla di una fotocamera al top (al netto del mirino, da appurare, ma sulla carta inferiore alla concorrente diretta), col prezzo adeguato e che dovrebbe tranquillizzare tutti i Nikonisti. Ma le solite sparate da forum sono esattamente quello, sparate. Un plus interessante è quello dei tasti retroilluminati. Sperando che si possa "triggerare" con un pulsante la retroilluminazione, e che non sia sempre attiva. In certi contesti romperebbe assai... |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:37
Vai Iza scatena l'inferno |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:37
Ma perché i 20fps sui RAW? Possibile che non riescano a comprare un processore più potente? Poi vedremo il refresh rate dell'AF... |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:37
No Otto tranquillo la mia risp sul video di jp non arriverà mai x il semplice motivo, come tu ben sai, che i suoi video non li apro neanche con le cannonate. Quindi tieniti e prenditi la risposta che vuoi. Io l'unica cosa che ti posso offrire è il caffé e, con estremo piacere, una bella menza ca panna se capiti dalle mie parti. Promesso |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:38
Ma sti sonysti son proprio rosiconi: “ Le specifiche del mirino sono l'area in cui la Z9 è ovviamente più indietro rispetto ai suoi concorrenti. È un pannello di 3,69 M di punti, che è una risoluzione relativamente bassa, rispetto ai suoi immediati rivali. Tuttavia, sembra che Nikon faccia pieno uso di questa risoluzione per Ciò significa che offre un'esperienza molto migliore e più coerente di quanto implicano le specifiche nude.La vista dal vivo della fotocamera, anche durante la messa a fuoco continua, piuttosto che utilizzare solo il livello di dettaglio completo durante la riproduzione. L'azienda sottolinea inoltre che non utilizza mai l'interpolazione dei frame per dare l'impressione di un aggiornamento più rapido „ |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:39
120 fps in refresh rate af |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |