| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:47
“ Esteticamente Nikon fa' belle macchine da sempre ma sul digitale tecnologicamente deve inseguire Sony „ Se dovesse confermarsi così la Z9, mi pare più vero il contrario. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:55
“ Se dovesse confermarsi così la Z9, mi pare più vero il contrario. „ infatti credo d'essere rimasto un pò di sasso nel constatare che nikon sia arrivata prima nel presentare una macchina senza otturatore meccanico, se vogliamo questo segna di fatti il nuovo "step" evolutivo, ecco fa un pò anche senso pensare non sia stata sony la prima |
user206375 | inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:58
Ma un'azienda che produce da una vita fotocamere davvero pensavate che non era in grado di presentare una macchina innovativa? |
user210403 | inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:00
Devo ammettere che è bella... Sembra anche fatta bene.... Più bella di R3 e molto più bella di A1. Sono d'accordo sulla scelta di non mettere l'otturatore meccanico. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:00
Una cosa è la realtà, una cosa le chiacchiere da forum. Secondo queste ultime, Nikon era spacciata e incapace di progettare perfino le salviette per la lente frontale... Io attenendomi alle chiacchiere da forum, ho aspettato con ansia l'annunciata scomparsa di Nikon, cosicché la mia collezione avrebbe acquistato valore, ma mi sa che son rimasto fregato! |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:01
“ Ma un'azienda che produce da una vita fotocamere davvero pensavate che non era in grado di presentare una macchina innovativa? „ Non si sa mai, con taluni che passano continuamente nel forum a dire che gli altri sono indietro di 5 anni... |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:01
Lo è ancora. Fallisce il giorno dopo aver presentato la Z9. Al massimo una settimana dopo. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:01
ci voleva Nikon per inventare il migliore snodo per il display! Possibile che gli altri se ne sono sempre fregati! Pensa che in Sony ci sono volute 4 generazioni di. A7 per avere dei tappini di gomma che si chiudono nel verso giusto. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:03
Sony lo aveva sulle SLT un display fatto benissimo, l'ha abbandonato… |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:04
“ Ma un'azienda che produce da una vita fotocamere davvero pensavate che non era in grado di presentare una macchina innovativa? „ io onestamente qualche ragionevole dubbio lo avevo..... Più volte ho affermato che Nikon (per me il miglior costruttore di fotocamere) era tenuta per le palle da Sony e che a causa di questo era in retroguardia. Qualcosa di veramente importante è cambiato con questa Z9, perchè il sensore (che in una ML è quasi tutto) è veramente nuovo e non "elargito" da Sony (tra quelli non di punta ovviamente), quindi ne sono molto felice, la sana concorrenza giova a tutti. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:05
“ Lo è ancora. Fallisce il giorno dopo aver presentato la Z9. Al massimo una settimana dopo. „ |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:06
“ Chiedo, perchè non so, come vanno le Z con le ottiche F. Mi sembra di aver sentito con le macchine attuali non un granchè. ” A me non risulta, per mia esperienza. Usavo il 50 ART prima di sostituirlo con il 50 Z…nessun problema Uso il 70-300 AFP funziona come una nativa Z Uso il 10-20 DX AFP su Z50 nessun problema Ho usato il 500 F4 VR su Z6II e con 1.4 TC II e sono riuscito a fare qualche scatto di BIF Ho usato su Z6II il 200-500 f 5.6 prima di venderlo e andava più o meno come si D500 Per me tutto ok |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:09
“ ci voleva Nikon per inventare il migliore snodo per il display! Possibile che gli altri se ne sono sempre fregati! Pensa che in Sony ci sono volute 4 generazioni di. A7 per avere dei tappini di gomma che si chiudono nel verso giusto. „ Ci aveva provato fuji con xh1 a testare la situazione, il problema che lo snodo è "comodo" in video... quindi se fai una macchina ibrida meglio il classico articolato, ripeto questa è chiaramente una macchina per fotografi |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:16
“ Se dovesse confermarsi così la Z9, mi pare più vero il contrario. „ E' veramente dura dire chi insegue chi se non si hanno degli insight. La verità è che i consumatori vedono solo ciò che i produttori vogliono mostrare. Per dirne una, veramente pensate che Canikon non avrebbero potuto tirare fuori delle ML anni prima? Semplicemente si sono tenuti nel cassetto i progetti per sfruttare al massimo la (loro) tecnologia in circolazione, tecnologia dove erano leader indiscussi. Hanno tirato furi le loro ML, al momento opportuno, ovvero dopo aver spremuto tutto ciò che c'era da spremere dal mercato reflex e prima che i competitor diventassero troppo forti e avanti sul mercato ML. Non sappiamo se Sony sia al palo oppure abbia "dosato" le caratteristiche delle ultime uscite. Se così fosse, la novità Nikon sarebbe un'ottima notizia anche per i Sonari, perché Sony dovrà rapidamente rispondere al guanto di sfida... |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:19
“ Sony lo aveva sulle SLT un display fatto benissimo, l'ha abbandonato… „ Quoto 8-72 e mi chiedo, perché? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |