| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:44
“ @Gsabbio i due IrfanView che hai postto introducono un'ulteriore complicazione perché uno è in spazio colore sRGB built-in (cioè creato dal FW in macchina) e l'altro Nikon Adobe RGB 4.... creato da NX Studio „ no... no... fermi! il primo -quello relativo all'embedded- l'ho creato con irfanview e sicuramente avevo impostato sRGB nella funziona 'save as' in macchina io uso solo e sempre ADOBE RGB. ora vado e correggo... EDIT: non riesco a salvare il jpg embedded nel formato originale (io uso irfan ma quello salva in sRGB), come si fa? |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:52
Ok, come si spiega allora perche' la D700 non posterizza a monitor, polarizzatore o no, e la Z si ? |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 12:27
“ a rigor di logica penso che venga visualizzato quello dal RAW mentre l'immagine mostrata è il jpg embedded „ Si basa sul JPG, come pensavo... petapixel.com/2017/01/17/three-common-misconceptions-cameras-histogram "is that you camera's histogram shows JPEG information even if you're shooting RAW only. Editing software, on the other hand, shows you the RAW histogram." E la cosa è sensata: la macchina usa un profilo colore sRGB o Adobe RGB, non, per esempio, un ProPhoto RGB. Le info varie quindi faranno sempre riferimento al JPG, clipping compresi. “ è colpa della macchina o del filtro polarizzatore? „ Magari anche delle condizioni della scena: luce, cielo, e cose del genere... “ Ok, come si spiega allora perche' la D700 non posterizza a monitor, polarizzatore o no, e la Z si ? „ Sarebbe interessante vedere se la Z6 fa altrettanto. O se altrettanto fanno D850 e D750. Magari è una cosa dovuta al sensore molto risoluto. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 12:43
“ Sarebbe interessante vedere se la Z6 fa altrettanto. O se altrettanto fanno D850 e D750 „ sulla D850 non è mai successo (ed anche lì uso il CPL da un bel po') |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 13:18
“ il primo -quello relativo all'embedded- l'ho creato con irfanview e sicuramente avevo impostato sRGB nella funziona 'save as' in macchina io uso solo e sempre ADOBE RGB. „ Il file JPG embedded non ha profilo colore incorporato perchè il file RAW da quanto ne so io non ha incorporato nessun profilo.
 Quello che viene settato in macchina serve solo per gli scatti in JPG. Il profilo al file RAW viene assegnato nel passaggio - per esempio - da Camera Raw a Photoshop |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 13:26
Seguendo il processo di Maur_Big ho installato ERawP che, ho imparato, permette di estrarre il jpg embedded nei raw. come lui, ho estratto il jpg embedded ed il risultato porta ad un reset (CTRL-ALT-CANC) nel ragionamento complessivo: il jpg embedded nel RAW(NEF) dell'immagine campione pesa 'solo' 4,5 MB dal ché si deduce che il jpg embedded -quello posterizzato- impiega un livello di compressione enorme se si considera che il jpg generato partendo dal NEF con il SW nikon NX-D pesa 46.2 MB Allora mi sono preso la briga di generare un jpg con un livello di compressione '20' che ha un peso complessivo di 5.25 MB e... sorpresa! ecco apparire la posterizzazione nel cielo! . Questo non porta ad una conclusione certa, ma avvalora la tesi che un file da 45mpx compresso così tanto possa essere posterizzato. A questo punto bisogna capire quanto un polarizzatore possa influire sul fenomeno |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 13:34
“ ma avvalora la tesi che un file da 45mpx compresso così tanto possa essere posterizzato. „ Direi che comprimere di 10 volte il file, si, naturale crei posterizzazione. Probabilmente lo fa sempre, solo è sul cielo che, essendo problematico per via delle sfumature di azzurro, l'effetto diventa assai più evidente. “ Il file JPG embedded non ha profilo colore incorporato perchè il file RAW da quanto ne so io non ha incorporato nessun profilo. „ Uhm... interessante sta cosa, però mi chiedo: non è che ci siano informazioni sul profilo colore all'interno del NEF che non vengono estratte dal programma? Altrimenti la macchina con che criteri visualizzarebbe il raw, o meglio, l'anteprima del raw, se il JPG fosse privo di profilo? |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 13:37
Aggiornamento: sempre prendendo in considerazione il jpg embedded preso da un'altra immagine polarizzata ma senza posterizzazione ho provato a creare un jpg con una compressione che si avvicina alle dimensioni dell'embedded in questo secondo caso, pur essendo il jpg anche un po' più compresso, non c'è posterizzazione |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 13:45
Quindi come immaginavo il problema si presenta solo nel jpg integrato, per via di una maggiore comprensione, che mi sembra anche logico che te ne fai del jpg se scatti solo in raw? Serve normalmente per avere una preview più rapida nei thumbnails e riguardare a monitor Siccome scatti in raw compresso senza perdite e non ti è mai capitato prima potrebbe essere una scelta di comprimere ulteriormente il jpg embedded? Magari se scatti in raw senza compressione si ottiene un risultato migliore sul jpg incluso? Le altre foticamere anche le usavi con il raw compresso? Magari qualche aggiornamento firmware ha reso la cosa più evidente? |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 13:54
Sarebbe MOLTO interessante provare ad estrarre un jpg embedded dalla D850 e vedere che peso ha per valutarne a confronto il livello di compressione.... su due immagini IDENTICHE prese apposta; Z vs D850 |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:00
“ Le altre fotocamere anche le usavi con il raw compresso? Magari qualche aggiornamento firmware ha reso la cosa più evidente? „ sempre e solo RAW uncompressed oppure con compressione senza perdita e naturalmente nessun cambio del firmware (anche io avevo pensato di provare un reset ai dati di fabbrica) a questo punto è ragionevole considerare quello che era stato ipotizzato e cioè che l'effetto di incremento/vivacizzazione sui colori dato dal CPL possa aver mandato in 'fuorigiri' il SW che genera il jpg embedded ma non ha alcuna influenza sul RAW o sul JPG come generato in macchina. A questo punto si spiegano altri fenomeni che avevo notato -e che non sto a descrivere- che interessano l'immagine del jpg embedded che viene usata come preview del NEF da irfanview. Rimane da capire perché un CPL possa avere un'influenza tanto forte su dei jpg molto compressi |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:02
“ Sarebbe MOLTO interessante provare ad estrarre un jpg embedded dalla D850 e vedere che peso ha per valutarne a confronto il livello di compressione.... su due immagini IDENTICHE prese apposta; Z vs D850 „ casualmente... posso farlo... stay tuned |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:11
“ si trova 'DENTRO' il NEF ed è quello che viene visualizzato dal display di macchina „ questo è l'unico punto che trovo strano: se si registra raw+jpg, la macchina dovrebbe mostrare a monitor il file jpg esterno, non quello incluso nel raw, perchè è assai più definito a meno che i due file vengano scritti su due schede diverse, e per la review si sia scelto di mostrare il contenuto della scheda con i raw |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 15:00
Ragazzi ,il JPEG che si trova nel RAW un profilo deve averlo per forza è il RAW che non ce l'ha ma glielo da l'editor ed è per questo che non si vede posterizzazione. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 15:04
L'usare software e monitor vili porta a quei problemi lì, la fotocamera non ha colpa. Questa poi "...il JPEG che si trova nel RAW.." è la barzelletta del giorno. Sulla fotografia digitale imperversa l'ignoranza tecnica più crassa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |