| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 11:16
Maserc, lo so bene e la A7III l'ho anche provata, ma al di là dell'ottima qualità del file ha tante piccole magagne trascurabili che in totale fanno la differenza. Tipo: con Canon setto lo scatto su entrambe le schedine. Se ne tolgo una mi dà l'avviso ma mi fa scattare lo stesso. Su Sony non mi fa proprio scattare, devo entrare nel menu e trovare la relativa voce. E che problema c'è, per far prima salvo la voce sul MyMenu! Ah no, non c'è il MyMenu, l'hanno introdotto solo recentemente. Probabilmente con l'utilizzo ci si abitua, ma mi sembra una "fatica" inutile. PhoBlog per chi fa solo foto mi sembra un bell'upgrade rispetto alla A7III, ma per tutti i freelance run & gun (come amano definirsi) per cui è indispensabile fare indifferentemente foto e video è anche un passo indietro. Probabilmente Sony conta su un altro target di clientela ma tra i miei contatti in parecchi stanno guardando alla R6 perchè da questo punto di vista e come color science è più equilibrata. Considerato poi che certe cineprese montano nativamente l'attacco EF e ultimamente anche l'RF pensavo che Sony si mantenesse bella aggressiva come ci ha abituato finora. |
user209843 | inviato il 22 Ottobre 2021 ore 11:17
“ ...o la A7c per la street „ Senza offesa per nessuno ma è una macchina che non ho mai considerato, neanche costasse 1.000,00 Euro, piuttosto ricompro la Panasonic GX9! |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 11:20
“ E non è che i "Canonari" da quando sono uscite R6 e R5 siano tanto meglio dei Sonary  MrGreen. „ Massè, sto solo rinfrescando la memoria |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 11:23
Hai provato la modalità di scatto senza scheda? Del resto se imposti che vuoi scattare con 2, sarebbe pure logica come cosa... |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 11:26
“ Maserc, lo so bene e la A7III l'ho anche provata, ma al di là dell'ottima qualità del file ha tante piccole magagne trascurabili che in totale fanno la differenza. Tipo: con Canon setto lo scatto su entrambe le schedine. Se ne tolgo una mi dà l'avviso ma mi fa scattare lo stesso. Su Sony non mi fa proprio scattare, devo entrare nel menu e trovare la relativa voce. E che problema c'è, per far prima salvo la voce sul MyMenu! Ah no, non c'è il MyMenu, l'hanno introdotto solo recentemente. Probabilmente con l'utilizzo ci si abitua, ma mi sembra una "fatica" inutile. „ Sulla III il MyMenu c'è... perchè no? |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 11:27
Perché padroneggiare il menù sony, richiede più di un quarto d'ora... |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 11:29
neanche lui legge i manuali... |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 11:29
praticamente è una macchina per gli ibridi (fotografi/videomaker). Bella macchina ma alcune mie osservazioni: - personalmente trovo comodo gli schermi artocolati sopratutto per video, in foto possono far comodo ma comportano nell'uso un "aumento " delle dimensioni che non sempre ho trovato piacevole, il semi articolato solo orizzontale o anche quello quanto visto su fuji xh1 comunque continuo a preferirlo da "fotografo". - se con 24mpx ti puoi "permettere" d'usare anche certe vecchie lenti o qualche vintage d'annata particolare ma contenendo alcune forme accettabili di AC, beh con 33 (parenti di 36) si alza l'asticella sulle lenti e costi eventuali di upgrade... insomma su questa ci vedo bene solo certe lenti moderne quali sony g master o ti terze parti di una certa qualità oppure qualche bella vecchia lente di ottima fattura. insomma se avessi A7RII e A7III e magari so che mi bastano 33mpx potrei anche pensare di minimizzare il corredo |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 11:38
“ Del resto se imposti che vuoi scattare con 2, sarebbe pure logica come cosa... „ E' logico che mi dia l'avviso, non che mi precluda la possibilità di scattare. Almeno, nella mia logica da Canonaro “ neanche lui legge i manuali... „ Invece scarico e leggo tutti i manuali delle macchine prima di comprarle, e il ballottaggio tra R e A7III l'ho fatto nel maggio 2019. Siamo a ottobre 2021, non è che posso ricordarmi tutto... Forse non l'ha letto l'amico a cui l'ho chiesta in prestito, che non sapeva del MyMenu. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 11:42
“ neanche lui legge i manuali... „ Di Sony sento la mancanza del manuale in file unico PDF tipo quelli sempre avuti e disponibili in line ad esempio da Panasonic , fuji e altri .... Le uniche spiegazioni e consigli seri bisogna andare su YouTube a seguire gli esaurienti video (e anche ebook) dell Ambassador ufficiale Mark Galer. Comunque , per eventuali interessati, a fine mese, il sabato giorno 30, qui a Padova ci sarà un " Sony day" presso il negozio 2 emme Foto: chissà se avranno un corpo della nuova mklV... (necessita la prenotazione) |
user209843 | inviato il 22 Ottobre 2021 ore 11:51
“ Di Sony sento la mancanza del manuale in file unico PDF tipo quelli sempre avuti e presenti ad esempio da Panasonic , fuji e altri .... „ Il file unico c'è, di ben 675 pagine, purtroppo ci sono sì tutte le impostazioni ma i settaggi giusti li trovi, anche in PDF, da Mark Galer |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 11:51
“ E' logico che mi dia l'avviso, non che mi precluda la possibilità di scattare. „ Questa è una delle tante magagne .... Che poi ti prende all' improvviso e rende necessarie alcuni interventi sul menù soprattutto se hai dei "programmi preimpostati" tipo sul selettore 1,2,3 ... |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 11:52
Tutte ste pippe perchè non compresso fa i 5fps? Sfido chiunque a trovare differenze tra un file Sony compresso e uno non compresso. Personalmente non ne vedo, utilizzo la mia R3 da oramai 3 anni e non ho mai visto differenze, tranne nel peso :-) meno pippe e più foto |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 11:52
@silvano, Sony sul suo sito ha tutti i manuali pdf stampabili online (ed anche consultabili online voce per voi e, usando la funzione “cerca” helpguide.sony.net/ilc/1720/v1/it/print.pdf |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 11:53
“ Il file unico c'è, di ben 675 pagine, purtroppo ci sono sì tutte le impostazioni ma i settaggi giusti li trovi, anche in PDF, da Mark Galer „ Di quale modello ? A9 ? Grazie PS: da Galer ti dovevi iscrivere a Patreon mi pare e pagare . Ma non ne sono sicuro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |