RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domenico Mancuso


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Domenico Mancuso





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 9:03

Le mitiche torrette a sbalzoooooo, e pure il fil di ferro ...... ah ah ah ah ah .......

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 9:10

è il motivo perché non la vendo, a volte in casa serve e so dove reperirlo facilmenteMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 9:10

Interessantissima discussione infatti.

Dalla quale è emerso che chi sparava a zero mostrando una foto della sua meccanica interna, nemmeno sapeva di cosa stesse parlando.

Una persona che a quanto pare conosce bene l'apparecchio, glielo ha fatto cortesemente notare ed il superesperto, ci ha rimediato una figuraccia.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 9:20

Dove serve il fil di ferro ci si mette il fil di ferro... Mica una... putrella...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 9:29

ho letto la discussione e noto che a domanda precisa, questo foto-riparatore riparatore risponde così :

"" Di preciso non lo so, ne ho avute per le mani solo un paio e non le ho smontate al punto da impratichirmi di tutti i rinvii e del loro scopo... ""

Credo che nn serva aggiungere altro ... probabilmente ha più esperienza su altre marche magari con più blasone.
Se avessi una Pentacon Six da revisionare, dopo aver letto la discussione, cercherei un altro foto-riparatore.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 9:31

Che poi, i manuali originali di riparazione e le tavole con l'esploso della Pentacon Six sono disponibili in rete da anni.

E nemmeno difficili da trovare.

"Di preciso non lo so, ne ho avute per le mani solo un paio e non le ho smontate al punto da impratichirmi di tutti i rinvii e del loro scopo..."

Citazione esilarante. Prima spara sentenze inappellabili e solenni. Poi, messo di fronte alla realtà, batte in ritirata, ammettendo di non conoscere ciò su cui stava sentenziando.

Si, hai fatto benissimo a postare il link a quella discussione!

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 9:41

infatti ... dopo che un utente chiarisce a cosa serve il fil di ferro tanto caro a Belles ... il foto-riparatore è scomparso dal post ... forse nascosto dietro una matassa di fil di ferro ...>>

"" Buon giorno, questo è il mio secondo messaggio qui sul forum (il primo è stato per la mia presentazione). Rispondo a Elmar Lang in merito alla astina misteriosa. La sua funzione è quella, una volta impostata la posa B, di impedire la partenza della seconda tendina fino a quando non si rilascia il pulsante di scatto. Eventuali flessioni del pezzo non possono avere ripercussioni sulla precisione dei tempi dell'otturatore, pertanto, almeno per questo particolare, il progetto non è deficitario. ""

Servirebbe un po' più di umiltà ma soprattutto conoscenza se ci si impegola su cose che nn si conoscono.

Probabilmente proprio questo aspetto, è stato la causa scatenante dell'allontanamento di Domenico ... Peccato.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 9:56

Il noto foto-riparatore aveva altro da fare che rispondere ad un post su una fotocamera di bassa lega, sono 25 anni che raccolgo materiale fotografico e queste fotocamere sono sempre state evitate come la peste proprio per la scarsa qualità

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 10:09

Mi spiace contraddirti. Il fotoriparatore in questione, bravissimo in certi settori specialistici, ha risposto eccome e lo fa a quanto pare spesso e volentieri. In questo caso, colto in castagna, ha candidamente ammesso di non conoscere l'apparecchio sul quale sentenziava (avrebbe fatto meglio a non postare quella foto con "freccette rosse", come sapesse di cosa stava parlando... Ma questa è un'altra storia).

Tutto da ridere, mio caro.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 10:32

... queste fotocamere sono sempre state evitate come la peste proprio per la scarsa qualità.


Talmente evitate come la peste, che ne furono prodotte e vendute più di 230.000 unità ... non male per una compatta di medio formato; nn so i numeri della concorrenza nella stessa fascia/tipologia.

Fu quindi al contrario di quanto afferma Belles13, una fotocamera ambita... forse non dai professionisti, ma sicuramente dai fotoamatori di quegli anni.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 11:20

Domenico è un medico affermato che ha frequentato la camera oscura di papà PRIMA di studiare medicina. Quindi non fa parte di quelli che, non avendo esperienza di laboratorio, vogliono giocare a fare il "piccolo chimico".
A me offrì di riparare la Pentacon Six col noto problema dell'accavallamento dei fotogrammi. Non gli mandai la macchina perché sapevo che l'avrebbe fatto gratis...Eeeek!!!
Ho chiesto ad un riparatore per fotografi pro se volesse dare un'occhiata alla mia Pentacon Six e ha detto che non valeva la pena perché l'ingranaggio che si è "smangiato" non è reperibile come ricambio.
Comprata a Praga nel 1991 per 110 DM col Biometar 80/2.8.

Capisco Belles perché ho una Leica M3 che ha sessant'anni e non è lontanamente paragonabile alla Pentacon Six. Due mondi diversi.

user140392
avatar
inviato il 03 Novembre 2021 ore 11:47

sì è stufato anche di cose come i sei (sei!) thread consecutivi di chiacchere sulla nuova Nikon...che prima furono della nuova Canon... e prima ancora della nuova Sony... e lo capisco benissimo

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 11:54

sembrerebbe che qui noi si voglia paragonare una Vespa (Pentacon Six) con una Harley (Leica) ...

saremmo dei pazzi e solo un cre-tino potrebbe spingersi a tanto... poi si sta parlando di due formati agli antipodi; il paragone con qualsiasi fotocamera 135 nn sta in piedi. Da qui a definire Cexxo la P6 ce ne passa; io contesto solo questa affermazione. Una Vespa non è un cexxo insomma...

www.pentaconsix.com/reviews.htm

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 16:38

Cito da Valgrassi:
Ho chiesto ad un riparatore per fotografi pro se volesse dare un'occhiata alla mia Pentacon Six e ha detto che non valeva la pena perché l'ingranaggio che si è "smangiato" non è reperibile come ricambio.


Purtroppo, temo che il citato riparatore per Fotografi Pro , magari ferratissimo in Hasselblad, Rollei, Zenza Bronica e via così riparando, non conoscesse la Pentacon Six, altrimenti non avrebbe parlato di ingranaggio "smangiato", visto che il distanziamento dei fotogrammi non è governato da un ingranaggio, ma da una relativamente complessa registrazione che, specie nelle prime serie di Pentacon Six, tendeva a sregolarsi. Problema ovviabile, naturalmente, pur con estrema pazienza (e tempo, e quindi costo).

Il problema lamentato, fu ovviato con successo negli ultimi modelli della 6x6 di Dresda, evitando così di doversi rivolgere al tecnico in caso di emergenza.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 18:53

Ho interagito poco con Domenico. Non siamo amici, non ci conosciamo.

Persona gentilissima e cordiale, un signore.
Fosse solo per questo, un peccato non sia più sul forum.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me