RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL e i cinesi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL e i cinesi





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 0:10

Ma non è solo la nitidezza, è proprio la mancanza di contrasto, colori che lasciamo perdere


MrGreen

Otto... ma che stai a dì.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 0:14

Ah scusate... questo è il cinesone a TA sulla GFX....





;-)


avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 0:16

E' un francobollo, che dovrei capire scusa? MrGreen

certo abituato al Voigt 40 1.2 vedere quel Laowa fa HAHARE...

Ecco almeno un po' di onestà.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 0:23

E' un francobollo, che dovrei capire scusa?


Stasera non ti stai smentendo nemmeno di una virgola, ovvio che un pixel peeper come te debba fare click click click e vedere le ciglia affilate altrimenti non dorme la notte.

Per noi amanti del rendering, è sufficiente già a questa dimensione per capire che è un grande SI.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 0:24

Paco ma non arrampicarti sugli specchi, quella foto il mac me la ricampiona al 200% per mostrarmela a schermo intero.
Immagina la qualità.
Di che rendering vai parlando su 1200px?
Sui pixel peeper, hai passato quindici pagine al 200% pur di dimostrare differenze residuali.
Non sei in condizione di criticarli.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 0:24

se la metti in bianco e nero con uno dei nostri prossimi profili la vendi per lastra....


Otto occhio che tua moglie ti trova la foto del Van nel cellulare e scoppia il casino! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 0:31

Gli dico che me l'hai mandata tu per metterlo in vendita anche qui da noi...tranquillo!MrGreen
Tanto l'avevi fatta per Subito.it, no? Cool

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 0:33

vecchio godereccione! Cool

domani appena pasta il furgone di Openreach corro a fare un'altra foto, solo per te! ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 0:34

Si ma cerca di prenderci anche qualche gnocca, vicino. Cool
Ah, magari non la sfocare troppo. ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 0:36

Non è facile (anzi è impossibile) dare giudizi precisi con samples ridotti per il web...però risulta difficile, a mio avviso, dire che questi di TTartisans, o 7artisans che sia, si siano improvvisati produttori di obiettivi dal nulla.
Francamente queste mi sembrano lenti più che oneste.
Certamente in rapporto al prezzo, e alla concorrenza, sembrano essere molto valide.

Il problema di questi brand che sembrano venire fuori dal nulla, e che propongono prezzi a volte inspiegabili, è il controllo qualità.
Per gli esemplari buoni di Paco o Uly, quanti ne cannano?

Perchè credo che una delle differenze principali con Cosina, poi Zeiss, poi Leica, sia nel controllo qualità.
Difficile che un determinato Leitz sia diverso da un altro Leitz, venduto dall'altra parte del mondo. Quando compri (e paghi) roba di questo tipo, sai esattamente cosa troverai.
Sulle rese oniriche non mi pronuncio, perchè da mezzo Leicista so cosa significa vedere dettagli che altri non vedono! MrGreen
Però sarei davvero curioso di fare qualche confronto Leitz-Cina anche in analogico...

Comunque, detto questo, per quanto mi riguarda, con 1000 euro da spendere andrei SUBITO su un 50/2 -cron piuttosto che su un 50/0.95, perchè so che un Leitz è fatto per lavorare già bene ad apertura massima, non ha bisogno di essere chiuso di 2 stop.
Così come prenderei un 21 Elmarit invece di un Laowa, o un 90 Elmar invece di un Samyang (in termini generali, non per forza su Leica).
Ma capisco molto bene che chi prende un 50/0.95 "economico" probabilmente il -cron ce l'ha già, e il cinesone lo acquista per tutto tranne che per avere una resa chirurgica a f/0.95...

P.S.
Paco perdonami, sarà un problema di ridimensionamento, ma il cinesone a TA sulla GFX non mi pare proprio un top performer...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 0:37

cmq mi avete chiesto un conffronto fra lente moderna su Sony e lente M su Leica, ho postato il 90 elmarit che prende a sberle la moderna alla sua TA... nessun commento?


avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 0:42

cmq mi avete chiesto un conffronto fra lente moderna su Sony e lente M su Leica, ho postato il 90 elmarit che prende a sberle la moderna alla sua TA... nessun commento?


Ti giuro che non le trovo...ma sono quelle dell'altra volta o ne hai caricate altre?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 0:47

sul controllo quait' ricordo solo che Fred Miranda ha testato il 24 90 di leica, il bestione.
Dice che controllando i bordi in 3 copie ha riscontrato LE MEDESIME prestazioni in 3 esemplari cosi complessi.... io ricordo solo l'esperienza col 24 70 mkii di canon, che palesemente mi han dichiarato buono abbastanza per il cliente medio prima di farmelo su misura... MrGreen

L'altro, sempre da quel forum, dichiara che nel controllo qualita' di vetri, se c'e' il bollino rosso hai la certezza hce sul mercato la lente quasi perfetto almeno vinee commercializzata e tante altre vanno allo smontaggio e tornano indietro.. e se ci pensate..


un 85 1.2 Canon costa 3k, u 85 1.3 CINE costa 12000.... stessa lente senza AF, e guarda caso costa quanto un noctilux, perche'? perche il Canon L passa un QC basso, il Cine e il Leica Alto e SI PAGA.



posto qua

tre foto a 2.8, a sin alto Leica Lemarit 90 a 2.8, a dx Samyang 85 1.4 a 2.8
Sotto su leica m9 l-elmarit.












l'elmarit diventa un altro vetro su Leica anche se 90 e per me asfalta il Samyang che rimane cmq un vetrone di categoria alta (corre col GM, di sicuro non e' un fondo di bottiglia ed e' chiuso di 2 stop).

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 0:52

sia nel controllo qualità.


Su quello neanche Cosina scherza con le copie marce. in genere stortine.
Il problema è volerselo fare sistemare.
I cinesini sono anche al risparmio nelle finiture (ovviamente).

Se ti capita con un Leica ti torna con la stessa matricola preciso al micron.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 1:12

Da queste prove, mi sembra che l'85GM sia altra cosa. Lontanissimo il Canon RF.
Sarebbe da provare a fianco dell'elmarit, ma credo che uscirebbe a testa altissima.
E in ogni caso, di questi crop mi fido sempre il giusto, vorrei vedere i raw per controllare la maf, ad esempio. Basta poco per incidere pesantemente sullo sfocato.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me