JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si, capisco le perplessità ma vi posso assicurare che in ambito birdwatching sono importanti il riconoscimento delle specie sul campo e le ottiche (binocoli e cannocchiali). Come avevo inizialmente scritto la fotocamera la uso per fini documentaristici e per viaggi, ad esempio per un limicolo in risaia (es. Gambecchi, corrieri, Piovanelli e co..) sono consapevole che il 70/300 non mi permetterà di catturarlo così come la fz300, però in quel caso vado di digiscoping, mentre un passeriforme (es. Luì, zigoli, cince etc.) tra i rami di un albero o cespuglio o un rapace dovrei riuscire così come faccio con la fz300, certo utilizzando il crop. La cosa per me importante è avere qualcosa di portabile e prontamente disponibile. Anni fa lessi su un blog di birdwatching la risposta alla seguente domanda che mi colpì: Qual è il miglior binocolo? Quello che hai a disposizione quando ti serve... Certo portare dietro un 70-300 è più facile di una ottica più lunga e performante. Bisogna fare delle scelte. Inoltre lo scopo è anche quello di non dare troppo nell'occhio durante un viaggio in paesi non tanto tranquilli, sono stato per due anni di seguito in Eritrea e non ero ben visto con la fotocamera dai militari presenti ovunque, in più occasioni mi hanno chiesto di mostrare cosa avevo fotografato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.