| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 11:11
Paco, la m2 l'ho comprata nel 96 o nel 97, e non ho mai smesso di usarla. E il telemetro l'ho usato anche prima sulla ricoh g500 e sulla fuji g690. Presi rapidamente 28 elmarit, 50 cron e 90 tele elmarit. Ho cambiato negli anni solo il cron per lo zm, mai rimpianto il cambio. E ho aggiuntobi tre cosina a vite. Conosco bene quel modo di scattare. Della liveview mi interessa poco o niente... da li l'ironia sul film. Quando scatti a diframmi aperti il soggetto lo metti al centro, o metti a fuoco qualcosa sullo stesso piano, non bisogna mai ricomporre. L'uniche ragioni di interesse per la z6 sono il prezzo, diciamo un terzo di una m240 in buone condizioni, e il fatto che il 15 e il 21 andrebbero molto meglio che su leica. Ad ogni modo ho trovato foto del 50 cron asferico su z6 e non mi dispiacciono affatto. Di mirino un telemetro che non soffre di flare è sicuramente meglio di un efv, almeno per le mie ottiche. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 11:13
Ancora due domande sulle m-e. La type 220 ha problemi di sensore come le m9 o sono a posto? La me240 usata costa però ben meno della m240. Ne ho viste in buone condizioni poco sopra i 2000. Ci sono altri contro? |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 12:04
@Pie11 potresti postare le foto che trovi perchè c'è gente interessata a un alternativa Il liveview se lo intendete per scattare guardando lo schermo vero che snatura ma senza se vuoi usare un 21 devi metterci un aggiuntivo ottico a quel punto meglio mettere un EVF Comunque ho scoperto un altro paio di cose la M240 in liveview permette lo zoom solo sul soggetto al centro, mentre dalla M10 puoi spostare il punto da ingrandire. Ci pensavo ieri ma a me che piace scattare quasi sempre contro sole o con il sole nell'immagine specialmente quando è basso con un telemetro mi sa che diventerei cieco |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 12:11
@AL404, Alcune foto le ho avute privatamente su di un'altro forum. Non le condivido per rispetto dell'autore. Guardare un tramonto ti rende cieco? O scattrci con una reflex? Il telemetro non ti aumenta condensa molta luce, una reflex con un tele è ben peggio. So come si una una telemetro, grazie. Della liveview non me ne frega niente. L'interesse per la z6 non è per la liveview, ma per il sensore bsi che ha meno problemi di green/magenta cast rispetto a quello della m240. La m10 costa troppi soldi che non voglio mettere nel mio "giocattolo" nuovo. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 12:22
“ Comunque ho scoperto un altro paio di cose la M240 in liveview permette lo zoom solo sul soggetto al centro, mentre dalla M10 puoi spostare il punto da ingrandire. „ Ah cavolo! Azzz.... meno male che non l'ho presa e sono andato sulla SL..... |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 12:24
ma onestamente. Chi e' quella bestia di satana che scatta a 1.2 su un soggetto non centrale? roba da esorcista! |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 12:27
Ma come, non sapevi che non si può scattare se l,'af non copre almeno il 92% del frame? |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 13:30
Il 90% delle mie foto ha il soggetto decentrato, come ha già detto qualcuno prima vorrei capire come fai con il solo telemetro con il Voigtlander 50mm f1.2 ad esempio a mettere a fuoco... per forza di cose si genera un errore se ricomponi. Gli unici modi immagino siano: - metti a fuoco, ricomponi e poi mentre sposti leggermente il fuoco fai scatti multipli prendo di prenderlo - metti a fuoco, ricomponi e correggi "a mente" sperando di azzeccarci |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 13:31
mi fai vedere le tue foto a 1.2 col soggetto decentrato? |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 14:00
Troppo poco decentrato e poi può essere un crop. Ahahahah |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 14:12
Od ogni modo tutto ciò che ha una pupilla di uscita di meno di 100mm e un diaframma di meno di 2.8 pensato per film viene massacrato su sony. Questa è la mia esperienza. Un 40 1.2 entra ampiamente in entrambe le categorie. Il portafoglio dice z6, La qualità di immagile dice sl, La voglia di uso me 220 o m240. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |