RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

corpo per lenti leica M


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » corpo per lenti leica M





avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 11:11

Paco, la m2 l'ho comprata nel 96 o nel 97, e non ho mai smesso di usarla. E il telemetro l'ho usato anche prima sulla ricoh g500 e sulla fuji g690.

Presi rapidamente 28 elmarit, 50 cron e 90 tele elmarit. Ho cambiato negli anni solo il cron per lo zm, mai rimpianto il cambio. E ho aggiuntobi tre cosina a vite. Conosco bene quel modo di scattare.

Della liveview mi interessa poco o niente... da li l'ironia sul film.
Quando scatti a diframmi aperti il soggetto lo metti al centro, o metti a fuoco qualcosa sullo stesso piano, non bisogna mai ricomporre.
L'uniche ragioni di interesse per la z6 sono il prezzo, diciamo un terzo di una m240 in buone condizioni, e il fatto che il 15 e il 21 andrebbero molto meglio che su leica.
Ad ogni modo ho trovato foto del 50 cron asferico su z6 e non mi dispiacciono affatto.
Di mirino un telemetro che non soffre di flare è sicuramente meglio di un efv, almeno per le mie ottiche.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 11:13

Ancora due domande sulle m-e.
La type 220 ha problemi di sensore come le m9 o sono a posto?
La me240 usata costa però ben meno della m240. Ne ho viste in buone condizioni poco sopra i 2000.
Ci sono altri contro?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 12:04

@Pie11 potresti postare le foto che trovi perchè c'è gente interessata a un alternativa MrGreen

Il liveview se lo intendete per scattare guardando lo schermo vero che snatura ma senza se vuoi usare un 21 devi metterci un aggiuntivo ottico a quel punto meglio mettere un EVF

Comunque ho scoperto un altro paio di cose la M240 in liveview permette lo zoom solo sul soggetto al centro, mentre dalla M10 puoi spostare il punto da ingrandire.

Ci pensavo ieri ma a me che piace scattare quasi sempre contro sole o con il sole nell'immagine specialmente quando è basso con un telemetro mi sa che diventerei cieco Cool

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 12:11

@AL404,
Alcune foto le ho avute privatamente su di un'altro forum.
Non le condivido per rispetto dell'autore.
Guardare un tramonto ti rende cieco? O scattrci con una reflex? Il telemetro non ti aumenta condensa molta luce, una reflex con un tele è ben peggio.

So come si una una telemetro, grazie. Della liveview non me ne frega niente. L'interesse per la z6 non è per la liveview, ma per il sensore bsi che ha meno problemi di green/magenta cast rispetto a quello della m240.
La m10 costa troppi soldi che non voglio mettere nel mio "giocattolo" nuovo.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 12:22

Comunque ho scoperto un altro paio di cose la M240 in liveview permette lo zoom solo sul soggetto al centro, mentre dalla M10 puoi spostare il punto da ingrandire.


Ah cavolo! Eeeek!!!

Azzz.... meno male che non l'ho presa e sono andato sulla SL.....

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 12:24

ma onestamente.

Chi e' quella bestia di satana che scatta a 1.2 su un soggetto non centrale?

roba da esorcista!

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 12:27

Ma come, non sapevi che non si può scattare se l,'af non copre almeno il 92% del frame?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 13:30

Il 90% delle mie foto ha il soggetto decentrato, come ha già detto qualcuno prima vorrei capire come fai con il solo telemetro con il Voigtlander 50mm f1.2 ad esempio a mettere a fuoco... per forza di cose si genera un errore se ricomponi.

Gli unici modi immagino siano:
- metti a fuoco, ricomponi e poi mentre sposti leggermente il fuoco fai scatti multipli prendo di prenderlo
- metti a fuoco, ricomponi e correggi "a mente" sperando di azzeccarci

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 13:31

mi fai vedere le tue foto a 1.2 col soggetto decentrato?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 13:57

ad esempio questa
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4067617

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 13:58

questa sarebbe decentrata? Sorriso

questa e' fatta su un soggetto immobile, sposti un ttimo e a 1.2 , 50mm, il fuoco rumane perfetto.
Scatto IDEALE col telemetro.

Quello che si dice qua e' BEN ALTRO e su soggetti umani che si muovono.

PS. mamma mia come e' moritficata quella lente...












avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 14:00

Troppo poco decentrato e poi può essere un crop. Ahahahah

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 14:09

Altre foto e informazioni qui
www.fredmiranda.com/forum/topic/1559075/0
E qui
www.fredmiranda.com/forum/topic/1585024

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 14:12

Od ogni modo tutto ciò che ha una pupilla di uscita di meno di 100mm e un diaframma di meno di 2.8 pensato per film viene massacrato su sony. Questa è la mia esperienza.
Un 40 1.2 entra ampiamente in entrambe le categorie.
Il portafoglio dice z6,
La qualità di immagile dice sl,
La voglia di uso me 220 o m240.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 14:22

Quando scrivevo che con un 90f4 su m4 sviluppavo un bel po' po di scatti non perfetti.:-P
Poi la decentratura dipende anche da cosa ci si puo' fare andare bene.
Ai tempi si stampava sfocando un poco la grana e le foto erano una meraviglia MrGreen, se le ciglia non sono ben appuntite e non si vedono i brufoli, pazienza.
Un leggero spostamento del fuoco non fa danni, poi c'é sempre l'amico diaframma.

Poi io ho problemi di vista quindi anche peggio.Sorriso
Sinceramente il peaking dipende molto dalla lente, in tutte le fotocamere che ho provato é scarso rispetto a quelli su field monitor che però fino a 8k é meno critico poi con l'ingrandimento si fa bene.

Sulla questione di cosa usare, l'importante é usarli.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me