| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 15:50
“ Poi arrivo io col Nokton 25mm f/0.95 MFT ed è come se dalla libro della Genesi mancasse la frase in cui il mondo era avvolto nell'oscurità „ Cosa non ti quadra di quello che ho scritto? |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 16:01
“ Cosa non ti quadra di quello che ho scritto? „ Bubu è solo un fatto di abitudine, per me è difficile usare le parole "raccogliere la luce" mentre ragiono su aperture chiuse, per la mia abitudine è un ossimoro divertente, ma effettivamente ciò che scrivi non fa una piega perché per quanto il buco sia piccolo qualche stilla di luce passa e per l'assetato è comunque importante. Mentre io sono un po' scarrafone: mi attacco direttamente al rubinetto spalancato. La frase della Genesi che immaginavo mancare è questa nella bellissima traduzione di Giovanni Diodati: La terra era cosa diserta e vacua, tenebre erano sopra la superficie dell'abisso |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 20:25
Ma alla fine della fiera chi è la vincitrice ? |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 20:37
Se conti anche le ottiche la A7s III di pochissimo superiore alle varie fotocamere (A7III, 7C, Z6I/II, Pana S1, Leica SL2s, Sigma FP) con il 24mpx BSI Poi dovessi scegliere andrei comunque sul 24 perché quello sputacchio di pulizia in più non giustifica perdere tutti quei mpx, ma in realtà non prenderei nessuna di quelle fotocamere perché ci vorrei fare astro e manipolano tutte il RAW mannaggia a loro |
| inviato il 23 Aprile 2024 ore 15:11
Che mi dite di Sony A7III? Sono interessato. |
| inviato il 23 Aprile 2024 ore 15:28
Eccezionale, vai tranquillo... |
| inviato il 23 Aprile 2024 ore 17:58
Mamma mia, Maurese... Ci vuole un corso per capire i grafici... Mi spieghi brevemente come si leggono? |
| inviato il 23 Aprile 2024 ore 18:21
Uddio, non è tanto difficile... Compari due fotocamere, sotto trovi gli iso che salgono da sinistra a destra, asse verticale quanto rumore ha quella macchina. Più sta basso e meglio funziona. Ad esempio la A7_S (IN NERO) funziona quasi sempre meglio delle altre due, molto meglio ad alti ISO.
 A proposito, tra i primi commenti davano 5Ds come best camera ad alti ISO, ma quando? Boh. Comunque: _12 indica dati a 12 bit e _14 indica dati a 14 bit. I simboli aperti indicano valori al di fuori del range normale (espansioni) Triangoli in su indicano ridimensionamento, in giu indicano riduzione del rumore Poi Traduco con google: Questi valori grezzi non sono appropriati per confrontare modelli di fotocamere perché non sono regolati per guadagno o area. La forma della curva può dirti qualcosa sul circuito dell'amplificatore della fotocamera. Le curve frastagliate, come la Nikon D3S, mostrano prove di ridimensionamento digitale (o di un amplificatore separato) per ISO intermedi. Le curve dritte, come la Nikon D7000, mostrano prove di essere dominate dal rumore di lettura del fotosito. Le curve curve, come la Nikon D90, mostrano prove di essere dominate dal rumore di lettura dell'ADC. Le curve con un forte calo nella gamma analogica, come la Sony ILCE-A7, mostrano prove dell'uso del guadagno a doppia conversione. Molte fotocamere interrompono il guadagno analogico prima di raggiungere i valori ISO "Alti". I valori ISO "Alti" possono comportarsi in modo strano una volta attivata l'elaborazione del segnale, come la riduzione del rumore. |
| inviato il 23 Aprile 2024 ore 18:34
Si però bisogna considerare che la 7s ha 12mpx e la a7r2 ne ha 42mpx, ciò significa che la vera comparazione finale è solo quando il file da 42 viene scalato a 12mpx, è una volta fatto ciò la differenza, praticamente, quasi si annulla.... in passato ci sono stati molti 3d su queste tematiche e confronti... |
| inviato il 23 Aprile 2024 ore 18:45
Ma dire, nel 2024 inoltrato, che a parità di Mpx i sensori si equivalgono è sbagliato ? Se si di quanto ? lo zero/virgola ? |
| inviato il 23 Aprile 2024 ore 18:51
Beh, un tool sufficientemente valido per comparare gestione rumore sia in Jpeg che in raw è quello di DPreview. Utile sia per vedere rumore alti ISO che (se presente) rumore recupero esposizione in postproduzione se foto sottoesposta di vari stop. |
| inviato il 23 Aprile 2024 ore 20:46
“ Beh, un tool sufficientemente valido per comparare gestione rumore sia in Jpeg che in raw è quello di DPreview. „ Da prendere con le pinze anche lui, però in effetti a me, grossomodo, corrisponde quello che vedo dai loro test e quello che osservo io con le macchine che ho avuto modo di provare... |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 9:16
La migliore agli alti e altissimi Iso è…Photoshop con il filtro “migliora” o qualsiasi programma di noise reduction basato sull'AI. |
user207727 | inviato il 24 Aprile 2024 ore 11:44
“ Piccola domanda personale,chi ha la A7S primo modello vale ancora la pena come acquisto al giorno d'oggi o no? „ ha senso se le sue caratteristiche ti vanno bene, considerato che la trovi a 400 euro... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |