JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ho preso il 50 stm perché costa pochissimo ma spendere per es 700 euro per l'85 mm e non avere nemmeno l'af USM è letteralmente un furto a mio modo di vedere „
L'85RF 1.8 avrà un af non di prim'ordine "a sensazione", ma fa il suo lavoro, otticamente non gli si può dire nulla, è macro 1:2 ed anche piccolo. Poi quando cerco il massimo, prendo l'altro 85, consapevole del peso e del fatto che mi sto portando dietro un'ottica da quasi 3.000 euro.
Look l'ho avuto l' EF 85 1.8, otticamente non era niente di che ma l'autofocus non mi ha mai dato particolari problemi
Otto lo so bene, ma io lo avrei preferito con AF usm che è più veloce e silenzioso, se ci fosse una versione così pagherei volentieri qualcosa in più.
Per il non aprire il mount a produttori terzi mi ha sempre infastidito la politica Canon ma mentre sul mount EF alla fine c'era molta scelta, con il nuovo RF secondo me avrebbero potuto ripensarci
“ Look l'ho avuto l' EF 85 1.8, otticamente non era niente di che ma l'autofocus non mi ha mai dato particolari problemi „
Ma perché con gli STM che problemi ci sono? Io ne ho 5 di obiettivi STM, e a parte la maggiore rumorosità di 24 e 50 nessuno mi dà alcun tipo di problema.
“ Per il non aprire il mount a produttori terzi mi ha sempre infastidito la politica Canon ma mentre sul mount EF alla fine c'era molta scelta, con il nuovo RF secondo me avrebbero potuto ripensarci „
Perché mai una azienda dovrebbe facilitare la concorrenza a rubarle fette di mercato? Probabilmente le lenti sono l'unico segmento dove hanno ancora un po' di margine ...
E, se davvero Sigma e Tamron fossero interessate al mount RF, IMHO si sarebbero già mosse. Ma non mi sembra che abbiano tutta questa voglia di fare lenti RF - soprattutto Tamron.
Storicamente l'1.8 è sempre stato coerente con questo RF, prezzo contenutissimo e resa non male. Difficile chiedere qualcosa in più per meno di 200 euro
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.