RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Sony A7 IV arriverà il 21 ottobre?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » La Sony A7 IV arriverà il 21 ottobre?





avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 16:25

Io spero adottino il display snodabile stile videocamera anni 90-00. Un po' come quello delle canon, l'attuale montato sulla a73 lo trovo scomodo. De gustibus.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 16:26

Se mantengono quel cesso di display (intendo quello della a7rIV non quello della A7III) e lo rendono anche articolato di lato per me è scaffale! Fosse anche un sensore da 20 stop di GD! Confuso

Punti di vista.
Io il display non lo uso praticamente mai, nè tantomeno lo uso per fotografare.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 18:13

A parte la divesita di densità di punti
921.600 punti (A7III) 1.440.000 punti (A7rIV)


La a7r IV e la a7r III ora hanno un LCD da 2.350.000 punti Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 18:21

Io il display non lo uso praticamente mai, nè tantomeno lo uso per fotografare.


Eh purtroppo è importante...


Io ci sto soffrendo su questa cosa, ho superato i 40 da qualche anno e la vista non è più quella di una volta, quando inquadro dal mirino e subito dopo sollevo lo sguardo vedo tutto annebbiato, come se il mio occhio non riuscisse più a compensare la differenza di focale... e la prima volta mi è successo con la 5d4, quindi reflex, non c'entra l'evf.
Spesso sono costretto ad usare il display perché dal mirino divento matto per questa cosa... Triste

Certo dovrei andare da un oculista e capire cosa cavolo ho...

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 18:31


Certo dovrei andare da un oculista e capire cosa cavolo ho...


Ti dirà la stessa cosa che ha detto il mio oculista, stai invecchiando.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 18:34

La a7r IV e la a7r III ora hanno un LCD da 2.350.000 punti

Questo è certo, ma io volevo sapere cosa avesse fi così schifoso il display della A7rIV(non A) rispetto a quello della A7III?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 18:37

Ti dirà la stessa cosa che ha detto il mio oculista, stai invecchiando.


Nuooooooooooooooooooooooooooo MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 18:41

La a7r IV e la a7r III ora hanno un LCD da 2.350.000 punti

Allora superano la Z6 II che ha un LCD da 2.100.000 punti.

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 18:45

i display della a7r4 hanno una pessima leggibilità con la luce, sono piccoli, hanno un touch che arriva dagli anni 10 (del nuovo millennio)... quelli della. a7iii sono anche meno risoluti.
Ho sempre trovato inappropriati i display delle Sony... ci si convive ma non giustifico che un marchio di tali possibilità stia ancora riciclando pannelli del ante guerra.
cavolo, in confronto ci sono macchine da 400 € che sono molto meglio!

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 19:02

i display della a7r4 hanno una pessima leggibilità con la luce, sono piccoli, hanno un touch che arriva dagli anni 10 (del nuovo millennio)... quelli della. a7iii sono anche meno risoluti.
Ho sempre trovato inappropriati i display delle Sony... ci si convive ma non giustifico che un marchio di tali possibilità stia ancora riciclando pannelli del ante guerra.
cavolo, in confronto ci sono macchine da 400 € che sono molto meglio!


Terribili, davvero.
Ci sono più o meno tutti gli smartphone che ce l'hanno meglio. E i menù? Non hanno imparato nulla dall'esperienza d'uso degli Iphone?

A cosa serve uno schermo tiltabile se uno usa la macchina in verticale?

Mi pare un “mettiamoci qualcosina in più giusto per farla diversa da quella prima”.


avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 19:04

Già ma la mia domanda era riferita alla differenza tra quello della A7III rispetto a quel "cesso" della A7rIV.
Detto questo oggi su una A7rIII ha un display superiore alla Z6 II, fotocamere che grosso modo stanno nella stessa fascia di prezzo, che che se non sbaglio usa sensori di quella casa che ha monitor definiti 'cesso'.

user206375
avatar
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 19:43

Sicuro?
A me non sembra che sia superiore. Che li produca sony non c'entra nulla., evf e schermo della a7iii sono davvero penosi.


avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 19:46

Detto questo oggi su una A7rIII ha un display superiore alla Z6 II, fotocamere che grosso modo stanno nella stessa fascia di prezzo,


a parte che odio parlare per specifiche ma preferisco usare le cose e poi trarre conclusioni, ma come fai a dire questo.

Z6II: 3,2" touch (e prova le funzioni touch confrontandole con quelle del Sony) 1024x680
A7rII 3" (con funzioni touch risicate anche per i menù, ingrandimenti ecc) 720x480

Però ripeto, sono andato a guardarmi le specifiche ora perché prima non le avevo mai confrontate. La mia valutazione deriva dal fatto che ho usato tanto la a7rIII e la reputo una gran macchina (considerando l'epoca) ma display rimane una schifezza confrontato anche con quello di una Panasonic GX9 macchina dello stesso periodo che costava 1/3!
Luminosità regolabile in due soli step (tempo soleggiato o standard), con un angolo di visione che non so quantificare ma che è estremamente basso rispetto a quello della Z6II (prendo esempio da quello che ho avuto per le mani). Non è tanto un discorso di specifiche, risoluzione, punti ecc ... è proprio il fatto che vanno riconosciuti meriti e demeriti delle cose. Altrimenti stiamo qui a insultarci con le bandiere dei tifosi senza aver provato le cose. Confuso


avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 19:58

Il touch ed i menù li hanno inseriti con le utlime macchine, e quindi sarà presente anche su questa 7iv.
Personalmente non vedo tutto questo vantaggio nell'uso, forse sarà abitudine ma alla fine non è che ne faccia grande uso, comunque meglio che ci sia.

Sulla qualità del display ci sarebbe tanto da dire, certamente quelli sony non sono di alto livello, anzi, ma in generale non esiste un monitor adatto allo scopo su nessuna macchina.
Purtroppo servirebbe un display a miniled con almeno…e dico almeno 1000-1500 nits, altrimenti è praticamente inutile se non in condizioni di ombra.
Un display simile purtroppo consumerebbe una fucilata…


avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 20:02

Una curiosità OT: la A7r4a ha i nuovi menu (quelli della A1) o quelli vecchi della A7r4 ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me