RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quesito miglior "compatta" in assoluto.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quesito miglior "compatta" in assoluto.





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 16:47

Effebi57 hai ragione, la colpa è di 50 che hanno capito male, non di uno che si è spiegato male... ;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 16:51

@Rcris hai ragione, forse il titolo non è corretto ma nella presentazione a me è parso di capire quello che voleva essere lo spirito della discussione ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 16:53

Io sono convinto che lo scopo di questa discussione fosse quello di individuare quale compatta comprarsi, nonostante tutti i consigli dati in una precedente discussione e che sono caduti nel vuoto.
Poi visto che qualcuno glielo ha fatto notare, siamo passati al "no ma era così per parlare". ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 16:57

Ho detto più volte che mi sono espresso male.
Non capisco il suo accanimento sig. Rcris, se pensa che la discussione sia trita e ritrita o che sia inutile, non capisco perché continua ad intervenire, oltrettutto senza mai aver scritto nulla di interessante o costruttivo.
Io sono un povero ignorante in materia di fotografia e lo ammetto, ma il suo sentirsi al di sopra di tutti non la rende sicuramente una persona migliore da prendere in considerazione, con affetto.

Per il resto stimo e ringrazio tutti quelli che hanno dato il proprio parere e arricchito la discussione.

Grazie

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 16:57

Non ho seguito la precedente conversazione, o almeno mi pare di non ricordare, se ne aprono talmente tante che è difficile stare dietro a tutte. Beh comunque se Antonio vuole comprare una compatta mi pare che di spunti ce ne siano stati tanti. Sorriso

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 17:00

La sua convinzione infatti è sbagliata, nonostante lo abbia già specificato in precedenza, lei continua ad andare per la sua strada.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 17:03

Effebi57, ho già scelto il target della macchina da comprare, sono solo indeciso se un modello Sony oppure una Panasonic ma non ho mai fatto riferimento a questo a parte per dover giustificare un qualcosa che già secondo me non aveva senso, e pure.

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 17:09

@Antonio se vuoi scatenare le forze oscure apri un 3D Sony vs Panasonic e l'inferno al confronto sarà un piacevole luogo di villeggiatura MrGreen MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 17:20

No dai, mi è bastato questo ?, su quello sono abbastanza deciso, l'unica dubbio è sul mirino, se può essere effettivamente tanto utile oppure no, parlo di rx100 IV o lx15.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 17:40

Il mirino per quanto mi riguarda è utile se abbastanza grande da non avere disturbo agli occhi. Se è piccolo, elettronico, con un oculare non adatto a limitare le luci parassite, è per me inutile. Meglio un buono schermo. A livello compositivo poi usare lo schermo libera maggiormente la fantasia.
A me le Sony e le Panasonic lasciano molti dubbi, visto che uso solo i JPEG.
Dovessi oggi prendere una compatta da battaglia andrei sulla Stylus 1 senza dubbi. Avevo la XZ2 con lo stesso sensore ed era fantastica veramente (grazie a stabilizzatore e lente luminosa gli 800 iso si passano raramente). Ovviamente non si parla di video, altrimenti devi per forza guardare a cose più recenti.
Come carattere invece la Ricoh ad oggi tra quelle provate è quella che mi ha dato più soddisfazione. Tra l'altro ha una logica di utilizzo e progettazione che rasenta la perfezione.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 18:13

Ti ringrazio per la dritta sul mirino.
Per le altre due le prenderei in considerazione più per sfizio se ne dovessi trovare una in zona visto che sono fuori produzione

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 18:30

Su ogni forum o in ogni review leggerai che la mancanza di un mirino è la peste bubbonica per una macchina fotografica. Onestamente, dopo anni di scornate sul muro perché mi rifiutavo di vedere la realtà, sono spesso inutili se non di ottima qualità e grandezza. Io porto gli occhiali, soffro di una miopia abbastanza forte (-4), il mirino elettronico mi fa male. Magari a te può tornare utile, ma se non hai il Parkinson e non scatti con un teleobiettivo ad una mano sola non vedo ragione per cui il mirino debba essere più importante di una buona ottica e un buon sensore

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 18:47

Ho la Ricoh GRIII da oltre un anno e mezzo e ho ordinato la GRIIIx in arrivo. Mi ha aperto un nuovo modo di fare fotografia amatoriale avendola sempre con me anche quando non penso di usarla ed è stata una rivoluzione non potendo più farne a meno. La mancanza del mirino non è un problema visto che mi sono abituato da tempo a scattare con l'Iphone e quando prende la FF Canon, di rado, ne apprezzo l'utilità ragionando di più su ciò che voglio ottenere. Ma sulla Ricoh l'immediatezza d'uso lo rende superfluo e, per mia esperienza, anche controproducente per la perfetta sintonia e velocità con cui inquadro da monitor e scatto.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 19:37

Ho puntato alle compatte proprio per la loro immediatezze, facendo foto mentre esploro nuovi posti in gravel o visito qualche città, sagra o fiera che sia.
Se dovessi poi approfondire la passione per la foto passare ad una macchina vera e propria sarà sicuramente un passo naturale.

La Ricoh II o III sicuramente sono un punto di riferimento, ho scelto invece di acquistare una delle due sopracitate perché in primis non me la sento di iniziare a scattare con un fisso e in secundis per un motivo meramente economico.

Spero sia lo slancio per una passione tenuta sempre a bada.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 19:40

Antonio82, anch'io porto gli occhiali ma sono astigmatico, non so se può incidere meno.
Ho provato il mirino di una G80, mi è sembrato fantastico nonostante gli occhiali.
Una Rx100 con mirino non ne ho mai vista una, dicono che sia definito ma effettivamente è minuscolo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me